Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_3732.html
Andy Griffiths della divisione britannica di Samsung durante un'intervista rilasciata ai colleghi di Pocket-lint sostiene che il formato Blu-ray Disc possa sopravvivere al massimo per altri 5 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Notizia un pò confusa: prima si dichiara che il formato avrà solo 5 anni di vita e poi che non si riesce fare fronte alle molteplici richieste! Boh! Ma il messaggio qual è?
-
Secondo me fra 5 anni farà fatica ad avere una quota di mercato del 50 % sui DVD....figuriamoci se gli restano solo 5 anni di vita!!
Piuttosto sono d'accordo sull'affermazione (non mi ricordo di chi...qualcuno della Sony se non erro) che sarà l'ultimo standard su supporto a disco, dopodichè verrano utilizzati altri metodi (Digital DL, memorie di massa o chissà cos'altro...)
-
Samsung è uno dei marchi che più si è dedicato a questa tecnologia, uno dei primi a lanciare sul mercato un player BD. Ultimamente ha lanciato altri player fra i primi ancora una volta con tutte le codifiche audio hd; mi sembra strano che investano così tanto per poi pensare che al massimo fra 5 anni sarà tutto finito. Sarà che c'è allo studio già un altro supporto per l'hd??
mi sa che ci stanno prendendo per i fondelli!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
prima si dichiara che il formato avrà solo 5 anni di vita e poi che non si riesce fare fronte alle molteplici richieste! Boh! Ma il messaggio qual è?
Non ha mica detto che le vendite oggi vanno male e per questo durerà "solo" altri 5 anni
-
L'affermazione sembra ragionevole, vista la velocità con cui i sistemi non ottici progrediscono. Una parabola breve, quella del BD? E quanto alta?
Peraltro non capisco perché ci siano da parte di certi grandi manager affermazioni così "stonate" nel momento in cui il supporto dovrebbe essere esaltato, magari anche con esagerazione, per il suo lancio definitivo.
Come dice hmontanara, che si stiano tutti preparando a saltare su qualche nuovo carro, molto più solido del BD?
-
Se dal BD si passasse fosse anche a memorie di massa simil-SD (nella forma), poi di fatto cosa cambierebbe per i consumatori finali? Direi assolutamente nulla....se il BD (o cmq i supporti ottici video) scomparissero allora sarebbero sostituiti piuttosto dall'accesso ai contenuti via web (in streaming) ma in Italia scordiamoci che una cosa del genere possa avvenire in 5 anni...
-
in altre parole in Samsung hanno previsto il superamento di BD, e di qualsiasi altro supporto, da parte dei contenuti liquidi nel giro di 4 anni.
Con l'incremento esponenziale di banda registrato negli ultimi anni lo vedo possibile, e in fondo quasi auspicabile.
-
Sai che meravigliose edizioni da collezione, che bella bacheca difianco all'armadio e quanti retrocopertina letti in auto dopo l'acquisto con i contenuti via web del futuro!?!
Mamma mia! E' possibile che il futuro sia quello ma, personalmente, non ne sarei minimamente contento!
-
@Matty
hai perfettamente ragione trovo insopportabile un futuro tutto in DLC:eek:
ma se al BD rimagono 5 anni di vita il suo successore ne avra come minimo 2 :D
-
bhe non male il bd, praticamente una meteora, con una quota di penetrazione attuale dell 1% rispetto al dvd dall'inizio del 2007, data di inizio qui in italia, ad oggi cioè poco meno di 2 anni.
Di questo passo con una campagna + aggressiva, spingendo e tirandoti dietro sia il sw che i lettori sulla schiena, una previsione di un 5% è molto plausibile:p
-
Ma quali 5 anni? Il BD è il supporto di massa definitivo. Cmq ne riparleremo fra qualche anno, quando le cose saranno diverse ed un po' tutti ormai avranno un HDTV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
ma in Italia scordiamoci che una cosa del genere possa avvenire in 5 anni...
Ma anche nel mondo: ho idea che molti non si soffermino a pensare alla mole di traffico che si genererebbe se tutta l'industria dei contenuti si spostasse in rete,praticamente sarebbe come se tutti utilizzassero molto frequentemente programmi di p2p,con pieno impiego di banda(perché se passa tutto tramite download,devono garantire che tutti possano sfruttare la massima banda disponibile,altrimenti ci si metterebbero secoli per scaricare),per scaricare file molto grandi.
In pratica salterebbe tutto in due secondi(non è un caso se molti provider stanno cercando di limitare la quantità massima di dati scaricabile in un mese,e questo non in Paesi sperduti,in tutto il mondo,vedi l'americana comcast).
In pratica non è un problema di velocità di connessione,è un problema di infrastrutture,fino ad ora praticamente tutti i provider del mondo hanno campato vendendo servizi che non possono offrire,sperando che ad utilizzare a fondo tutta la propria banda fossero non troppe persone.
-
Non solo... adesso alcuni grossi provider americani stanno pure per cappare le linee in modo che non si possa superare una certa quota di downlad mensile. Non so perché ma ho come il sentore che questa cosa prenderà piede pure da noi prima o poi...
Siamo ben lontani dal poter considerare il DLC come una vera alternativa al supporto ottico. 5 anni per il BR mi sembrano proprio pura fantascienza, ma del resto sembra che ormai fare previsioni catastrofiste sia diventata l'ultima moda... sarà che la crisi mondiale fa vedere tutto nero, ma ogni tanto sarebbe anche il caso di contare fino a 10 prima di aprire bocca.
-
allo stato attuale è palese che quasi in nessuna parte del mondo possa prendere piede il download proprio per ragioni strutturali. Ma si sa il progresso in questi campi fa passi da gigante, spero che Samsung & C. siano a conoscenza di tecnologie che noi ignoriamo totalmente :D