• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e Soundbar

masterjohn

New member
Un saluto a tutti. Ho appena acquistato una Soundbar Amazon (lo so, lo so ma al momento questo passa il convento :D ), avrei voluto sfruttare l’uscita HMDI Audio Out (uscita 2) del lettore visto che al momento ho tutte le porte del tv occupate ma purtroppo non c’è stato verso di farlo funzionare.
Credo che non venga proprio rilevata dal lettore visto che dalle impostazioni continuo a vedere HDMI Audio “automatico” oppure “Video + Audio” mentre, correggetemi se sbaglio, dovrei avere la possibilità di selezionare “solo audio”.
Ho provato a cambiare le impostazioni da Bitsream a Pcm ma non è cambiato nulla, la soundbar continua a rimanere muta.

Al momento la sto usando attraverso l’uscita ARC del televisore, ma poiché ho dovuto scollegare una periferica mi sarebbe piaciuto usarla sfruttando l'uscita apposita del lettore. Escludo anche che sia il cavo visto che dal televisore funziona.

Se qualcuno ha qualche altra idea o suggerimento sarebbe ben accetto.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Sì ci avevo pensato, diciamo che più che perdere una porta del televisore la cosa che mi scoccia di più è di avere una funzionalità del lettore (che non è che ti regalano) che non posso sfruttare. Se un domani volessi pensare di passare a un impianto più serio avrei sempre il dubbio che la porta non funzioni.
 
Non ho compreso come vorresti collegarlo , il tuo lettore è molto flessibile ma ha solo una uscita HDMI video e una solo audio ( vado a memoria) , se la soundbar ha solo un ingresso HDMI gioco forza quell’ingresso deve essere dedicato al collegamento con il TV che fa da HUB , se acquisterai un impianto serio poco cambierà , nel senso che l’amplificatore divetterà l' HUB HDMI. Quindi se funziona ora funzionerà anche in futuro , salvo guasti.
 
Il problema è che l'HDMI audio del lettore non funziona con la soundbar.
Per avere l'audio dal lettore alla soundbar ho dovuto collegare quest'ultima al televisore sacrificando così una porta HDMI che avrei risparmiato se avessi potuto collegare direttamente la soundbar all'HDMI Audio del lettore.

Spero di essermi spiegato ora :)
 
Forse non ho capito bene quello che vuoi fare: tu vorrei collegare l'uscita audio del tuo player all'uscita out della tua soundbar? se così fosse, come pensi possa funzionare? la HDMI out di qualsiasi AVR o Soundbar è appunto un uscita e non un ingresso. il significato di ARC (o eARC) è audio RETURN channel che permette di fargli recepire in un canale dedicato l'audio di ritorno da un TELEVISIONE in quella che è soltanto una uscita. Non ci puoi collegare altro che un TV (a meno di comprare qualche hw dedicato che porti il flusso audio dal tuo player dal canale standard a quello eARC, se esiste...)
 
Forse non ho capito bene quello che vuoi fare: tu vorrei collegare l'uscita audio del tuo player all'uscita out della tua soundbar?

Ovviamente no. Ho collegato l'USCITA AUDIO HDMI del lettore all'INGRESSO HDMI della soundbar e NON si sente nulla.
E, tanto per chiarire, questa soundbar ha: 1 ingresso HDMI e 1 ingresso ottico oltre al bluetooth, mica fa da passthrough che ha ingresso + uscita :D
 
Ultima modifica:
E poi cosa fai ?

Porta pazienza, manca sempre qualcosa un lettore blu-ray senza collegamento video come lo gestisci come avvii un contenuto per verificare l'output audio ?
 
Il lettore ha DUE uscite HDMI.
L’uscita video è sempre rimasta collegata al televisore, quella audio l’ho collegata alla soundbar.

Edit: ho modificato il primo messaggio, spero che ora sia più chiaro :D
 
Ultima modifica:
Ovviamente no. Ho collegato l'USCITA AUDIO HDMI del lettore all'INGRESSO HDMI della soundbar e NON si sente nulla.
E, tanto per chiarire, questa soundbar ha: 1 ingresso HDMI e 1 ingresso ottico oltre al bluetooth, mica fa da passthrough che ha ingresso + uscita :D

Forse ancora non ho capito e magari se indichi esattamente il modello di soundbar facciamo più chiarezza… ma se la soundbar ha una sola porta hdmi quella è solo in out e significa che non ha ingressi hdmi. L’unica porta hdmi è sempre di output anche se non può fare passhtrough semplicemente perché tutti i tv cui viene normalmente collegata passeranno l’audio sul canale arc di un porta in uscita e non sul canale audio di una porta in ingresso
 
Allora sulla porta HDMI audio nel menu dovresti avere la possibilità di settare solo audio mentre in quella principale automatico. Almeno sul mio lettore che è uguale al tuo funziona così.
 
Io ho il 9000 e non so se questo suggerimento possa valere anche per lo 820. Le due uscite hdmi sono una audio-video(4k) ed una audio. Nel menù del 9000 esiste la possibilità di far diventare tutte e due le uscite audio-video, con però solo video full hd. Se hai questa possibilità anche sul 820 prova a vedere se così funziona. altrimenti credo che significhi che la hdmi di ingresso della soundbar riceve l'audio non per via diciamo normale ma solo attraverso il canale audio di ritorno. in questo caso non c'è niente da fare. non so se esiste comunque un aggeggio che trasformi l'uscita normale dei canali audio della hdmi in hdmi arc.
 
Sembra un po’ un dialogo tra sordi :D
Fire Tv Soundbar plus di Amazon 3.1
Perché dici che se ha una sola porta è out? Quale sarebbe il segnale che esce da una soundbar? Comunque chiamiamola semplicemente porta HDMI senza in o out, il succo del discorso non cambia.
Collegata al televisore la soundbar funziona, collegata ALL'USCITA HDMI AUDIO del Panasonic DP-UB820 no.
 
altrimenti credo che significhi che la hdmi di ingresso della soundbar riceve l'audio non per via diciamo normale ma solo attraverso il canale audio di ritorno

Eh temo anche io che sia così. Mi era venuto anche il dubbio che fosse la porta HDMI Audio del lettore guasta, ma l’ho impostata su Video + Audio e l’ho collegata al televisore e si vedeva correttamente
 
Sembra un po’ un dialogo tra sordi :D
Fire Tv Soundbar plus di Amazon 3.1
Perché dici che se ha una sola porta è out? Quale sarebbe il segnale che esce da una soundbar? Comunque chiamiamola semplicemente porta HDMI senza in o out, il succo del discorso non cambia.
Collegata al televisore la soundbar funziona, collegata ALL'USCITA HDMI AUDIO d..........[CUT]
Perché così funzionano le soundbar, anche se non esce nulla il canale audio passa per pin che sono quelli di una porta in uscita. Ed infatti con il tv (dove lo colleghi ad una porta in ingresso) funziona e con il lettore (dove lo colleghi ad una porta in uscita) no.
 
Ultima modifica:
L’uscita video è sempre rimasta collegata al televisore, quella audio l’ho collegata alla soundbar.

Ok, ora è tutto chiaro. Però così perdi l’audio del TV e ti ritrovi a dover usare due telecomandi. Quoto il consiglio di Franco: dovrebbe funzionare, se la configurazione è fatta correttamente.

@Rooob, ho capito che intende usare la soundbar come sistema audio esclusivo del lettore, sfruttando l’uscita HDMI del lettore e l’ingresso della soundbar.

Con la configurazione attuale, potresti comunque prelevare l’audio del TV tramite l’uscita ottica. Ma, ripeto, mi sembra una soluzione che non offre reali vantaggi, se non, forse,il risparmio di un ingresso HDMI sul televisore.
 
Perché così funzionano le soundbar, anche se non esce nulla il canale audio passa per pin che sono quelli di una porta in uscita. Ed infatti con il tv (dove lo colleghi ad una porta in ingresso) funziona e con il lettore (dove lo colleghi ad una porta in uscita) no.

Con il tv funziona perché pur essendo collegata a un ingresso quest'ultimo ha la funzione ARC ovvero l'audio di ritorno (uscita) su un ingresso normale non funzionerebbe.
 
Ok, ora è tutto chiaro. Però così perdi l’audio del TV e ti ritrovi a dover usare due telecomandi. Quoto il consiglio di Franco: dovrebbe funzionare, se la configurazione è fatta correttamente.

@Rooob, ho capito che intende usare la soundbar come sistema audio esclusivo del lettore, sfruttando l’uscita HDMI del lettore e l’ingres..........[CUT]

Quello che vuole fare è impossibile. Ho controllato e la soundbar ha solo una USCITA hdmi con funzione eARC. L’unica alternativa è lil collegamento ottico se vuole risparmiare la porta con tutti gli svantaggi del caso (incluso audio lossless
 
Top