• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG G4 - OLED 2024

Si personalmente il DV di Window lo trovo pessimo. Comunque ho capito che dipende da Windows, o forse è un bug solo mio. Il PC mi parte sempre in DV, ma figurati che mi basta andare sulle impostazioni dello schermo e automaticamente mi passa in HDR, infatti ad ad ogni avvio faccio cosi.
 
Buongiorno, ho appena comprato questa tv e ha una buona visione, però ho notato che la parte ricevente dei canali è un po' scarsa. Avevo un sony di 15 anni di cui ha preso il posto e il segnale era più forte e anche un samsung monitor/tv riceveva meglio. A voi risulta questa cosa?
 
Ultima modifica:
Salve,
qualcuno sai aiutarmi per far si che possa sfogliare le cartelle musica e video dal tv del mio NAS Synolgoy?
In pratica tra i dispositivi vedo il NAS cliccandoci sopra si apre la folder principale vuota, come se nn ci fosse contenuto audio/video.
Io non ho mai inserito nemmeno le credenziali di accesso al NAS, non trovo dove metterle...
Sapete dove sbaglio?
Il NAS è abilitato DLNA verso tutti, infatti su altra TV Samsung lo vedo.

Grazie,
 
il protocollo DLNA non prevede credenziali, sul samsung vedi tutti i file? Sul lettore LG sicuro di non aver impostato il filtro sul tipo di file da mostrare?
 
il protocollo DLNA non prevede credenziali, sul samsung vedi tutti i file? Sul lettore LG sicuro di non aver impostato il filtro sul tipo di file da mostrare?

ah ok, quella delle credenziali non la sapevo. Per i filtri si, ho provato a mettere solo musica, solo video, tutto...
Provo a smanettare ancora sul NAS, a questo punto credo sia lui il problema.
Grazie,
 
Non so che server dlna monti il tuo nas ma di solito hanno la possibilità di includere automaticamente o abilitare manualmente qualsiasi device che faccia richiesta. Se non vedi neanche i folder di default probabilmente il nas rifiuta l'accesso
 
Ho aggiornato il software del tv e il 70% dei miei video mkv(hdr) non viene più letto dal lettore multimediale della tv
In compenso pero viene rilevato il dolby vision,esistono delle soluzioni possibili?
oppure devo aspettare eventuali ,ulteriori aggiornamenti da parte di lg??
Esiste solo il player nativo della tv oppure esistono app di terze parti?
Non volevo essere costretto a compare un lettore blu ray esterno.....
 
Sarebbe utile identificare quali codec hai utilizzato per comprimere i tuoi mkv in modo da capire quale gli dia fastidio (probabilmente hai usato lo stesso template per il 70% dei video). Solitamente il player LG è abbastanza aperto ma non ne puoi installare altri (a meno che ovimax non ti spieghi procedure per caricare app non native del LG store). Unica alternativa potrebbe essere far leggere i video da un server dlna o plex o emby(questi ultimi hanno anche il loro player in quel caso)
 
il fatto è che fino a prima dell'aggiornamento funzionavano tutti.
Devo approfindire la questione dlna o plex,perchè non vorrei avere perdita nella qualità dell'immagine visto che erano tutti video in 4k hdr,(non sono files miei) quindi non li ho compressi io...
Detto ciò, se esistono metodi per caricare app non native del lg store,sarebbe veramente utile utilizzare il player nativo della tv,perchè tutte le altre soluzioni mi risultano un pò scomode
Anche perchè l'unica che mi viene in mente è comprare la nvidia shield tv che pare essere quella più economica che legge tutti i codec
correggetemi se sbaglio.
Sopratutto la cosa che temo di più,è che magari fanno un aggiornamento dove sistemano questo bug e butto(per cosi dire) più di 200 euro
 
Ultima modifica:
Plex o un server dlna possono essere configurati per non modificare il flusso dati e quindi non alterano in alcun modo la qualità della sorgente oltre ad aggiungere la comodità di non dover attaccare/staccare device al tv.
Detto ciò ti ricordo che se stiamo parlando di contenuti di cui non si possiedono i diritti è vietato discuterne sul forum
 
Ultima modifica:
È uscito l'aggiornamento Web Os 2025 e iieri l ho installato sul G4. A parte 1/2 icone differenti, rispetto alla versione 2024 non ho visto cambiamenti. Da quello che ho letto il 2025 spinge ancora di più sull'intelligenza artificiale.
 
Ultima modifica:
No, cambiamenti alle opzioni tv praticamente nulle ( sul c2 al passaggio a web os 2023 era cambiato anche qualcosa a livello di opzioni tv e hdmi ) quindi va bene così alla fine.
 
Do rebbe comparire il banner a ogni accensione della TV della disponibilità di web os.
Comunque se hai un firmware nn istallato, mettilo.
 
Novità sull'aggiornamento al Web OS 2025. Non installato!!!
Per 2 giorni nessun problema. Da oggi invece mentre guardavo contenuti con il lettore interno, per 2 volte in 2 ore e mezzo il contenuto (Alien Heart) si è interrotto. Schermata nera e messaggio che dice: l'applicazione si è interrotta per liberare memoria". Un altra volta è partita da sola l'app di Alexa senza che avessi toccato il telecomando. Speriamo che sistemino via firmware, ma se non avete aggiornato vi consiglierei di non farlo.
 
Ultima modifica:
Top