• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC NZ500 NZ700

Una mia curiosità, se si esegue una calibrazione professionale con un esperto ma poi nel tempo il VPR viene aggiornato con le varie revisioni del firmware che vengono rilasciate dalla casa madre, può succedere che questi aggiornamenti modifichino i parametri calibrati in precedenza e quindi vanifichino il lavoro svolto?
 
Gli aggiornamenti firmware normalmente non modificano le impostazioni e calibrazioni, sulla mia serie con l'ultimo aggiornamente si possono salvare su usb e utilizzare in caso servano.

"JVC ha poi aggiunto un sistema per effettuare le copie di tutte le impostazioni tramite USB, con la possibilità di copiare o scrivere tutte le voci allo stesso tempo. JVC ne sottolinea l'utilità in caso di calibrazioni professionali, che si possono così salvare per poterle ripristinare nel caso in cui l'utente le modifichi involontariamente."

https://www.avmagazine.it/news/vide...ware-con-frame-adapt-hdr-rinnovato_20649.html
 
Grazie dei riscontri.
Però le impostazioni salvate si riferiscono ad una certa configurazione del VPR, ottimo che si possano recuperare ma forse non è scontato al 100% che siano le migliori anche dopo aggiornamento firmware?
 
ok grazie.
Lo chiedevo perchè una calibrazione professionale ha un costo importante e ipotizzare che possa essere vanificata con gli aggiornamenti mi sembrava poco sensato.
E' anche vero che il firmware 1.02 dei NZ500/700 ha corretto un bug di allineamento dei colori primari ma non sono così competente per capire se questo può avere un impatto visivo o meno, sui forum stranieri dicono di si.
 
Ultima modifica:
Ciao Franco, quindi dici che non aveva impatti sulla qualità dell'immagine?
Dal sito straniero avevo capito diversamente, anche dalle foto del prima e dopo veniva detto che le immagini erano più razor dopo l'aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Appunto. L'allineamento delle matrici impatta ovviamente sulla perfetta messa a fuoco dell'immagine.
Che però non c'entra nulla con la calibrazione.
 
Ciao Franco, quindi dici che non aveva impatti sulla qualità dell'immagine?
Dal sito straniero avevo capito diversamente, anche dalle foto del prima e dopo veniva detto che le immagini era più razor dopo l'aggiornamento.

Ha impatto sulla qualità d'immagine ma non c'entra nulla sul bilanciamento dei colori ed eventuali calibrazioni.
 
Ma vuoi mettere la soddisfazione di una calibrazione fatta da soli?
Poi anche utenti con una conoscenza approssimativa della arte della calibrazione ,come me, grazie ad Autocal di Jvc posso arrivare a risultati accettabili.
Poi con l'ultima versione di Autocal si può usare qualsiasi sonda per correggere le letture della Spyder x .
Io credo che andrò di Autocal con 2 sonde (forse farò poi un try con la versione moddata per xrite1 pro), userò HCFR per controllare il tutto e magari aggiustare il gamut.
Non vedo l'ora di smanettarci sopra.....
 
Si si lo sapevo, avevo provato a cambiare con il nero che sono arrivati il 14 ma ovviamente erano tutti venduti.
Con la mia solita sfiga ho prenotato al day One dell'annuncio la versione arriva più tardi....
 
Il mio rivenditore ha in arrivo un 500 bianco gia venduto ed un 700, me li fara vedere entrambi, ma se scelgo il 500 se ne parla a metà febbraio, vedremo se il 700 mi convince che vale la differenza lo prendo direttamente.
 
Sinceramente, al di là che 3 k in più sono troppi per le mie tasche , non sono così convinto del 700, alla fine ha si le matrici nuove, però ha lo stesso laser e un percorso ottico che di fatto se si usa il filtro colore hai meno lumen (forse) del 500 e la storia dei 80000 di contrasto voglio proprio vedere se è veritiero.
Più di una testata giornalistica hanno misurato il contrasto del 500 dai 29000 ai 36000, tanta roba.
Boh poi magari mi sbaglio e 3 k ci stanno tutti
 
Top