• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C9

  • Autore discussione Autore discussione Parky
  • Data d'inizio Data d'inizio
C'è sicuramente. Sul G4 c'è ed è lo stesso che ho sul C9, ovvero i fuochi d'artificio. Come ha detto marklevi però, su lettore blu ray e sulla Nvidia Shield non mi appare. I dispositivi esterni quasi sempre hanno i loro screensaver attivabili da menù.
Non sono a casa di mio padre e non posso verificare, ma anche sul C9 mi pare che lo screensaver è abilitato di default. Ho notato però che sul G4 parte un po' più tardi rispetto al C9, grosso modo 1/2 minuti più tardi.
 
C'è sicuramente. Sul G4 c'è ed è lo stesso che ho sul C9, ovvero i fuochi d'artificio. Come ha detto marklevi però, su lettore blu ray e sulla Nvidia Shield non mi appare. I dispositivi esterni quasi sempre hanno i loro screensaver attivabili da menù.
Non sono a casa di mio padre e non posso verificare, ma anche sul C9 mi pare che lo screensaver è..........[CUT]

Io notavo che sul C9 trenta secondi/ un minuto dopo la pausa entrava in funzione lo screensaver (non ricordo di preciso).
Sul C4 invece anche dopo 5 minuti non appare.
Parlo di pausa mentre sono su rai play o YouTube o su un film su HDD, Netflix, qualsiasi cosa. Tutto ciò che prima sul C9 partiva, adesso sembra non apparire e non trovo una voce in menu o qualcosa su internet. Mi sembra strano non ci sia.
 
Non ricordo dove l'ho letto, forse qui sul forum. Che sugli oled LG più recenti lo screensaver parte dopo 3/4 minuti. Sul C9 in effetti parte prima, sul G4 invece a partire ci mette un pò.
 
Non ricordo dove l'ho letto, forse qui sul forum. Che sugli oled LG più recenti lo screensaver parte dopo 3/4 minuti. Sul C9 in effetti parte prima, sul G4 invece a partire ci mette un pò.

https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/risoluzione-anomalie/help-library/cs-CT52001071-20153904300854/?srsltid=AfmBOoogmyHMVStAIoCVzkY4-AmG4Rc7PlcfoaBg34zx2TJC3RPoi3ws

c'è scritto che sulle OLED 2024, 2023 e 2022 (aggiornati a webos 24) parte dopo 30 minuti, ma con promozione screen saver parte comunque dopo 3 minuti

infatti sul C9 partiva a questo punto dopo 3 minuti ma con i nuovi modelli dopo 30, e scrivono anche che non c'è motivo di preoccupazione nonostante il tempo più lungo... però buh se lo dicono loro... io avrei preferito sempre prima perché 30 minuti di un'immagine fissa possono essere sempre dannosi secondo me a lungo andare
 
https://www.lg.com/it/supporto/supporto-prodotto/risoluzione-anomalie/help-library/cs-CT52001071-20153904300854/?srsltid=AfmBOoogmyHMVStAIoCVzkY4-AmG4Rc7Pl..........[CUT]

Alla fine ho attivato promozione screen saver per provare, si attiva dopo 3 minuti, fa prima un fuoco d'artificio, poi compare la promozione degli LG channels e poi riprendono i fuochi d'artificio come succedeva per la C9. Quindi direi di aver risolto, io temevo che con promozione screen saver uscissero sempre, cambiando magari di posizione, i pop up relativi ad annunci pubblicitari ecc. Ma meglio così :)
 
Non mi sono messo li a contare i minuti, ma via usb, sul G4 lo screensaver parte presto tipo C9, con le app interne invece mi pare ci metta di più. Comunque va bene cosi, era tanto per dire.
 
Buongiorno a tutti, ho una LG C9 55 pollici e circa una settimana fa ho acquistato una soundbar JBL BAR 2.1 DEEP BASS MKII. Ho il seguente problema: ho collegato la soundbar hdmi arc sul televisore, ogni mattina che riaccendo la tv, nella soundbar visualizza appunto tv ma non si sente nulla prima di 30/40 secondi...Questa mattina per la seconda volta si attiva un fruscio tipo phon e l'audio nulla non parte...Aiutatemi a capire i motivi. Grazie
 
di soundbar non so nulla, mai usate, sorry.

amazon prime, che per un pò non dava problemi dopo l'ultimo aggiornamento, è tornato a bloccarsi all'avvio ogni tanto. Probabilmente se chiudo/esco dell'app prima di spegnere la tv, non dovrebbe farlo, ma è una rottura che non la riavvii da solo
 
Dopo 5 anni di onorato servizio causa decine di pixel bruciati e cornice sbiadita ai 4 bordi, il mio c9 ha lasciato posto ad un miniled. Ahimè.
 
Dalla seduta mi accorgo di nulla nel mio. Proverò qualche immagine di test.
Piuttosto sta diventando snervante la questione del calo di luminosità in scene a bassa luce.
Guardando Velluto Blu sarà capitato almeno 10 volte...
 
Si è parecchio fastidioso il calo di luminosità nel C9, per il resto ottima tv. Che poi credo valga anche per gli oled di altre marche di qualche anno fa. Sul G4 il problema l'hanno risolto, ma è anche un oled più nuovo e più costoso.
 
Cavolo, leggo diversi problemi di schermo, per una tv di 5 anni che considero ancora semi-nuova. Non vado a cercare da vicino pixel spenti o zone sbiadite o altro, finchè non noto nulla mentre guardo film e serie.
Cos'è il calo della luminosità? a bassa luce? Intendete nelle scene buie che si vede poco? Boh, io non ho notato differenze, spero che mi duri ancora diversi anni ( mi tocco...non potrei più spendere 2000 per una tv nuovo)
 
E' una cosa conosciuta da anni sul C9 (non so su altre serie).
Dopo alcuni minuti di scene molto scure il tv è talmente furbo che ulteriormente abbassa la luminosità. Così a caso... come se servisse a qualcosa. Esempio Dune Parte 1 quando combattono tra le rocce verso la fine. Oppure come ho detto in Velluto Blu è capitato diverse volte. Anche nel film Women Talking diverse volte. D'un colpo, quando nella scena c'è un aumento di luminosità si vede che l tv proprio torna a salire pure lui di luminosità.

Come si può "farlo svegliare"? Io durante il film provo col tasto "home" e subito back.

Hanno detto che con un telecomando particolare si può sistemare ma non mi sono mai deviso... :confused:
https://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/306361-lg-c9?p=5258220#post5258220

Tu stesso partecipavi alla discussione nella stessa pagina.
 
Dalla seduta mi accorgo di nulla nel mio. Proverò qualche immagine di test.
Piuttosto sta diventando snervante la questione del calo di luminosità in scene a bassa luce.
Guardando Velluto Blu sarà capitato almeno 10 volte...

Dopo 5 anni di onorato servizio causa decine di pixel bruciati e cornice sbiadita ai 4 bordi, il mio c9 ha lasciato posto ad un miniled. Ahimè.

Non sono sicuro che io e marklevi parliamo della stessa cosa, nel mio caso mi riferisco all'ABL. Sul C9 ci facevo caso parecchio perchè guardo molti film horror che hanno molte scene scure. Capita sulle scene statiche o semi statiche. Dopo una trentina di secondi se non dico una cavolata, la luminosità si abbassa parecchio e la qualità ne risente. A quanto ne so anche gli oled Sony hanno un ABL aggressivo, o almeno quelli di fascia più bassa e/o meno recenti. I nuovi modelli/marchi con dissipatore non ne soffrono o la cosa è molto meno evidente, sul G4 ad esempio non il problema non lo vedo.
 
Ultima modifica:
Anche io mi riferisco a quello e che la scena sia statica o no cambia poco...
Ma che senso ha abbassare la luminosità di una scena GIà scura. Piuttosto fatelo in una scena super luminosa che dura molto... e comunque sempre disattivabile andrebbe fatto.
 
Si, l'ABL è molto fastidioso. durante le scene buie dopo un po' non si vede più nulla ma ancora peggio è quando ritorna ad una scena luminosa si vede che dopo un po' l luminosità viene ripristinata facendo 3 scalini: buio - luminoso - ABL spento ancora piu luminoso.

io l'ho disattivato subito, qui nel forum è riportata la semplice procedura. serve però un telecomando "service" oppure uno smartphone con porta infrarossi e relativa app.
 
Se però la tv la si vuole tenere il più a lungo possibile, credo che l'ABL andrebbe lasciato cosi com'è per tutelare il pannello. Capisco però che sia fastidioso. A me dava molto fastidio, infatti col G4 anche in quell'ambito sono rinato.
 
Top