• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Come già vi avevo preannunciato tempo fa, è giunto il momento. Stanno eseguendo in questi giorni i lavori per trasformare, per quanto possibile in ambiente living, la mia sala in una “pseudo sala cinema” con tanto di pannelli acustici integrati nel soffitto, sulla parete posteriore, 4 diffusori Atmos, configurazione dual sub, luci di ambienza etc. Dovrebbe poi uscire un articolo su avm, una volta finito, configurato e calibrato il tutto, per descrivere la sala e mostrare cosa si può arrivare a fare in ambiente living pur con tutti i limiti intrinseci di una sala non dedicata.
Cambiando tutto, anche l’arredamento, ho finalmente spazio per salire di diagonale: l’arredamento, studiato da un architetto, è future proof con spazio per accogliere fino a 97”. Per ovvie ragioni economiche, per ora mi “accontento” di 83” e la mia scelta è ricaduta sul G4, come già avevo ipotizzato mesi fa, durante i quali ho definitivamente maturato la scelta considerando pro e contro delle poche alternative presenti sul mercato. Ordinato ieri, vediamo com’è il pannello quando mi arriva, in ogni caso ho 14 giorni di tempo per rimandarlo indietro o farmelo sostituire.

Ringrazio ufficialmente Panasonic che mi ha affiancato per ben 12 anni, dal VT50 passando per diversi modelli fino all’LZ1500, ma al momento non posso fare altro che salutarla. Negli ultimi anni ritengo abbia dormito sugli allori su diversi aspetti e quel che è peggio è che non vada oltre i 65” sul suo modello di punta nemmeno quest’anno, francamente è assurdo. L’intenzione è di tenere il G4 per qualche anno, non è così facile upgradare quando si deve muovere un bestione del genere, anche in termini economici ma magari, in futuro, tornerò da mamma Pana, sempre che nel frattempo abbia risolto un po’ di cosette.

Solo per dirvelo, in ogni caso continuerò a bazzicare su avm e nei thread Pana butterò sempre un occhio. :)
 
Ultima modifica:
Concordo su Panasonic che negli ultimi anno si è adagiata un (bel) po' sugli allori.
Sono proprio curioso di leggere le tue impressioni sul G4.
 
Buongiorno a tutti, buongiorno Gladiator e bentrovato, complimenti per la tua magnifica sala cinema e il tuo mega tv, mi dispiace che hai cambiato brand ma Panasonic si è proprio addormentata, è la triste realtà.
Io mi stò ancora godendo, come tv principale, lo ZT60 dal Settembre del 2014,perfettamente calibrato da te, ore di funzionamento imprecisate.:clap2:
Approfitto per chiedere una cosa: ho notato che su Prime, per non far scattare i film, devo per forza attivare la Game Mode, mentre per i giochi della PS4 devo disattivarla sennò il gioco scatta sempre, c'è una ragione particolare per questa situazione?
 
Ciao malcolmx, mi fa piacere risentirti e son contento di sapere che lo ZT ancora "rulla"... :)

Ti ringrazio per i complimenti... ma insomma, sala cinema... diciamo pseudo...

Non ho ben capito il problema degli scatti con Prime, mi fai capire meglio??
 
Nel senso che per tutti i film di Prime, se lascio su Game Mode Off, procedono a scatti, ci sono solo solo pochi istanti di fluidità ogni tanto ma poi le immagini scattano di nuovo, mentre se metto su Game Mode On è tutto fluido, non ci sono problemi e si vedono bene.
Considera che per comodità ho sempre usato il browser della Play4, mai usato quello del tv, già sai il perchè.
Al contrario, per i giochi, devo mettere su Game Mode OFF perchè su Game Mode On scattano vistosamente da far male agli occhi.
Che sia qualche impostazione della Play4 da rivedere?
 
Ultima modifica:
Come già vi avevo preannunciato tempo fa, è giunto il momento. Stanno eseguendo in questi giorni i lavori per.....[CUT]


Ciao Stefano, piacere risentirti.
Non vedo l'ora di vedere il WIP del tuo salone. Mi raccomando non ti dimenticare di postare il link del topic.

Eh sì, purtroppo Panasonic non si vuole decidere a produrre OLED di taglia generosa.. limitandosi al 77" (ma senza microlenti). Ovviamente chi cerca certe diagonali non può far altro che indirizzarsi verso altri brand.

Per quel che mi riguarda sono super felice del mio MZ1500, quindi non posso che lodare Panasonic.
Immagino che anche LG vada alla grande. Aspetto news anche da questo fronte. 😊

A prestissimo!
 
Ciao Roby, purtroppo non è solo questione di diagonale ma ovviamente non posso dilungarmi qui sulle altre questioni poiché diventerebbe un confronto e siamo in una DU. :)

A presto!!!
 
Pazzesco, ho resettato la TV (LZ980) per la prima volta dopo due anni tre giorni fa, e oggi spunta l'aggiornamento. :D Per carità, non che se non si resetta la TV dopo un aggiornamento cambi molto, però a saperlo prima... :rolleyes:
 
Da quello che ho visto mi pare ci sia un piccolo cambiamento sulla gestione della timeline di PV durante la visione di contenuti video.
Cosa intendi? Ho aggiornato ieri sera, ma non ho fatto particolari prove dopo averlo fatto...

Pazzesco, ho resettato la TV (LZ980) per la prima volta dopo due anni tre giorni fa, e oggi spunta l'aggiornamento. :D Per carità, non che se non si resetta la TV dopo un aggiornamento cambi molto, però a saperlo prima... :rolleyes:
Domanda ignorante: per quale motivo hai resettato la tv? Io non l'ho mai fatto, nemmeno dopo i vari aggiornamenti del fw...
Ettore
 
Cosa intendi?



Per quello che ho visto è cambiato qualcosa nella barra avanzamento dei contenuti Prime Video.
Ora quando clicchi rapidamente avanti (o indietro ) compare la timeline con la miniatura dell' avanzamento immagine, a differenza di prima dove lo schermo diventava nero ed appariva un semplice +10 (sec).
Precedente per fare comparire la timeline bisognava tenere premuta a lungo la croce direzionale (avanti/indietro), oppure premere la stessa verso il basso.
 
Ultima modifica:
Stasera provo: non so se ora il tutto risulta più comodo, ma lo spero. Significherebbe che è stata aggiornata anche la App in questione (non ho mai trovato troppo comoda la gestione dell'FFW dell'App Amazon del Pana).
Ettore
 
Sinceramente, finché non lo vedo (o meglio: finché non vedo di non vedere più quel problema... :D ) non ci credo!
Ma sarebbe stupendo...
Ettore
 
Domanda ignorante: per quale motivo hai resettato la tv?

Ma sai ho voluto provare giusto per un paio di motivi, che tanto da come ho visto esulano dal software: uno è sul fatto che il mio 980 in casa mia dove ci sono altre 4 TV, ha la ricezione del DTT la più bassa in assoluto, causando blocchi e immagini assenti, ma come detto c'entrava poco o niente resettare, difatti una volta fatto, alla riaccensione è tutto identico. :muro:

Il secondo motivo è che, avendo precedentemente svolto due aggiornamenti firmware, ho provato a resettare per vedere se scomparisse quella linea bianca lampeggiante che ricordo accade si con lo streaming che uso poco, ma anche con sorgenti in HDMI (LZ980 e GZ950) seppur molto più contenuta e molto meno vistosa, e da come dice Roby ora questa (gradita) evenienza dovrebbe verificarsi con questo firmware neanche a farlo a posta, quindi direi benone. Lo spero fortemente perché quotidianamente in visioni totalmente oscurate e ravvicinate, non se ne può più di quella riga bianca francamente
 
Top