• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Ho letto che si parlava di upscaling , secondo voi ha senso tenere in abbonamento il 4k di Sky o eliminarlo e far lavorare LZ1500 ?

Ma scusa, che domanda è? Il 4K di Sky ti permette di visionare contenuti in 4K HDR e, seppur con tutti i limiti di qualità di questa piattaforma, il risultato è comunque enormemente superiore a quello che si otterrebbe visualizzando il medesimo contenuto sul canale non UHD. E ciò a prescindere dalle capacità di upscaling dell'LZ1500 o di qualsiasi altro tv esistente sul globo terracqueo.
 
Ma scusa, che domanda è? Il 4K di Sky ti permette di visionare contenuti in 4K HDR e, seppur con tutti i limiti di qualità di questa piattaforma, il risultato è comunque enormemente superiore a quello che si otterrebbe visualizzando il medesimo contenuto sul canale non UHD. E ciò a prescindere dalle capacità di upscaling dell'LZ1500 o di qualsiasi ..........[CUT]
Concordo pienamente con te, Stefano, e a proposito di quanto scritto da Franco aggiungo anche che, pur essendo lontani da un hardware di un certo livello (almeno in termini di compatibilità lato CEC e affidabilità nel tempo), il vero e forse unico limite di SKY sotto questo aspetto è la compressione del materiale che trasmettono, in diretta piuttosto che da on demand. Se fosse tutto (HD o 4K che sia) trasmesso con la stessa qualità di alcuni - non tutti! - eventi sportivi in diretta, partite dell'attuale Europeo di calcio compreso...
Ettore
 
L' utente parlava di upscaling, da ciò la mia risposta in merito.
Per quel che riguarda l'hardware del decoder Sky ribadisco che è un catorcio, sia come processore video che come processore di gestione. Ed è anche facilmente comprensibile il perché, è un decoder progettato per essere dato a milioni di clienti e quindi fatto al risparmio anche perché il software che ci gira su è totalmente chiuso e per nulla customizzabile dall' utente in pratica è come quei router che danno i provider in cui puoi modificare poco o nulla. La chiudo qui perché siamo ampiamente fuori topic.
 
L' utente parlava di upscaling, da ciò la mia risposta in merito.
Per quel che riguarda l'hardware del decoder Sky ribadisco che è un catorcio, sia come processore video che come processore di gestione. Ed è anche facilmente comprensibile il perché, è un decoder progettato per essere dato a milioni di clienti e quindi fatto al risparmio anche perc..........[CUT]

Infatti, mi sa che gli altri non hanno capito a cosa ti riferivi.
Io uso sky Q in 4K HDR per quei rari contenuti tipo la F1 4K...
Unico canale in diretta UHD.
Su contenuti on demand chiaramente il paragone con il semplice HD è improponibile, soprattutto rispetto agli artefatti in immagini buie, che sul semplice HD sono al limite dell'insulto.

Sinceramente non mi sono messo a valutare se, uscendo sempre in 4K, l'immagine HD subisca un peggioramento rispetto allo scaler del tv.
Il limite software è sicuramente il non poter settare un uscita che effettui lo switch in automatico tra HD semplice o 4K.

Sullo sky Q puoi settare o semplice HD SDR o 4K HDR. (Fortunatamente lo switch tra SDR o HDR è presente)

Quindi è sicuramente un limite da non poco per chi avesse voluto valutare l'argomento.
Io di sicuro non ho voglia di cambiare l'uscita ogni volta che guardo qualcosa in UHD, quindi mi becco un eventuale peggioramento di upscaling. (che, ripeto, a naso non ho avuto modo di notare)
 
chiedo venia, ma devo essermi rincogl******
non riesco più a trovare il modo per rinominare gli ingressi HDMi.
mi sapreste dire i passaggi da fare?
 
Non ricordo, ma sugli lz è presente una pellicola da rimuovere dallo schermo quando si tira fuori dalla scatola? Io ricordo che ho tolto solo quella striscia dalla cornice inferiore.
 
Oggi mi sono accorto che sullo schermo del mio LZ c'è abbastanza polvere, c'è una procedura e qualche accorgimento per pulirlo correttamente senza graffiare o danneggiare lo schermo?
 
Oggi mi sono accorto che sullo schermo del mio LZ c'è abbastanza polvere, c'è una procedura e qualche accorgimento per pulirlo correttamente senza graffiare o danneggiare lo schermo?


Usa un panno in microfibra pulito leggermente inumidito e poi asciuga con un panno in microfibra (possibilmente di qualità) asciutto.
 
C'è un modo per non far partire in automatico le pubblicità online di canali tipo sportitalia?
Se vado sul loro canale (60 mi pare), soprattutto la sera, dopo 2/3 secondi parte una pubblicità a tutto volume, avviene a causa della connessione internet.
C'è un modo per interrompere questa cosa?
Non dico un adblock come sui pc ma tipo qualcosa almeno per non farla partire di default, magari che parta solo dopo che si accede alla parte online.
 
Si è possibile, sia completamente sia solo sui canali che vuoi tu.
C'è una impostazione che inibisce l'avvio automatico di questi banner interattivi in uno dei menù, prova a controllare.
Non sono davanti al TV, ora non ricordo esattamente...
 
Top