• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2023: Z3 G3 C3 M3 B3 e A3 - 2000 nits e Oled MLA sui top di gamma

Il filmmaker mode replica in sdr quello che già viene fatto solitamente nella Dolby vision scura ovvero corretto settaggio gamma, spazio colore e filtri disattivati. I TV come Sony che non la supportano hanno comunque la custom che fa praticamente la stessa cosa. Quindi non è tanto filmmaker mode si o no ma quali sono le impostazioni che si usano.
 
@ Spawnasonic cosa ci sarebbe che non va?

- Gli strumenti utilizzati sono ben lontani dall’essere accurati
- le modalità con cui viene effettuata la calibrazione: il TV non viene fatto scaldare per mancanza di tempo e si procede esclusivamente al bilanciamento del bianco senza, eventualmente, correggere la scala dei grigi
- la maggior parte del personale non ha ricevuto alcun indottrinamento e, nel tuo caso, è abbastanza evidente.

Tra l’altro, i valori pre calibrazione sono misurati sulla modalità con cui il TV esce dalla scatola, non FMM.

Sono certo che, il TV era più accurato OOTB.
 
Ultima modifica:
Nico, LG ha semplicemente rinominato la modalità DV Cinema in FilmMaker Mode, senza cambiare nulla. Non è un discorso di compatibilità o altro. Per tutto il resto, rimando al mio primo post sull’argomento.
 
Nico, LG ha semplicemente rinominato la modalità DV Cinema in FilmMaker Mode, senza cambiare nulla. Non è un discorso di compatibilità o altro. Per tutto il resto, rimando al mio primo post sull’argomento.

Quindi con il fatto che fonti ufficiali dicono che i tv fino al 2023 NON supportano il DV Filmaker è semplicemente un giro di impostazioni che hanno cambianto nome?

Perchè da come la stiamo mettendo LG ha cambiato la modalità DV Cinema in FilmMaker Mode e quindi in automatico è diventata incompatibile? O la FilmMaker mode sui tv LG è sinonimo di DV modalità Cinema? Anche se lo vedo strano...


Io come fonte cito questo articolo riportato anche qui su AV Magazine:
https://global.techradar.com/it-it/tech/nuovi-tv-lg-oled-ecco-cosa-cambia-con-la-dolby-vision-filmmaker-mode
 
...Sono certo che, il TV era più accurato OOTB.[CUT]

Il 55 B6 che avevo fino a pochi giorni fa l'avevo fatto calibrare a dovere e non metto in dubbio quello che dici, il fatto è che al momento non avevo nessuna voglia di spendere altri soldi.
Più avanti vedrò se a Milano c'è qualche tecnico che mi calibri il TV senza svenarmi. Tra l'altro ho già fatto una ricerca on-line ma mica ne trovo. :boh:
 
Ultima modifica:
Nico, non capisco cosa intendi con “incompatibile”? Il Dolby Vision sui TV LG ha un’implementazione migliore rispetto agli altri produttori, hanno semplicemente rinominato la modalità immagine da “Cinema” a “FilmMaker Mode” senza cambiare nient’altro.
 
domanda settaggio " profondità colore"

voi a quanto lo tenete il valore? su vari forum leggevo che per programmi normali SDR il valore andrebbe tenuto a 50 mentre per HDR /DV a 60.

Grazie a chi risponderà :)
 
Ciao a tutti. Ho da dicembre un c3 55 pollici. Mai un problema, poi stamattina ancora tutto ok, oggi pomeriggio provo ad accendere e nulla, da quel momento il led rosso lampeggiante 3 volte poi la TV si spegne. Non ho proprio idea di cosa possa essere successo, ho già contattato Amazon che manderà fuori un tecnico.
 
Ciao a tutti. Ho da dicembre un c3 55 pollici. Mai un problema, poi stamattina ancora tutto ok, oggi pomeriggio provo ad accendere e nulla, da quel momento il led rosso lampeggiante 3 volte poi la TV si spegne. Non ho proprio idea di cosa possa essere successo, ho già contattato Amazon che manderà fuori un tecnico.

facci sapere cos'è successo!
 
il Tecnico uscito stamattina, dice che il sistema è andato in protezione perchè secondo lui, nonostante non ci siano segni evidenti, il gatto avrebbe morso nell'angolo in basso a sinistra lo schermo.
L'ha portato via e cercherà di far sostituire il pannello in garanzia..
Che poi la cosa strana che gli ho fatto notare è che ieri sera la tv all'improvviso è andata, ma non c'era nessun errore di visione o schermo danneggiato, poi da stamattina di nuovo in blocco.
 
il Tecnico uscito stamattina, dice che il sistema è andato in protezione perchè secondo lui, nonostante non ci siano segni evidenti, il gatto avrebbe morso nell'angolo in basso a sinistra lo schermo.
L'ha portato via e cercherà di far sostituire il pannello in garanzia..
Che poi la cosa strana che gli ho fatto notare è che ieri sera la tv all'im..........[CUT]

in tutta onestà, tu pensi possa davvero essere stato il tuo pet o è solo una sua elucubrazione?
 
Top