• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Oled 2023: Z3 G3 C3 M3 B3 e A3 - 2000 nits e Oled MLA sui top di gamma

(03.33.20) in arrivo

Aldilà del solito "Fixing minor bugs in software" pare che con l'ultimo ci fosse un problema che non permetteva di uscire dalle App con il pulsante con i "3 puntini".
 
Nuovo firmware in arrivo:

3.33.25

In realtà nel mentre era uscito anche il 3.33.20 ma aveva un bug che permetteva di uscire dalle App con il pulsante con i "3 puntini", quest'ultimo lo risolve.
 
buonasera, sul C8 che avevo fino a pochi mesi fa se cliccavo sul tasto home mi si apriva una schermata con le varie app,browser,ecc ma potevo comunque continuare a vedere il programma su cui ero in quel momento

sul G3 che possiedo ora invece non mi sembra possibile, giusto?
 
ciao, sai quando uscirà questo nuovo firmware? E' per la serie C3?

Si B3, C3, G3, etc...., io in realta' l'ho gia' installato, ho usato quello dal sito USA, il file alla fine e' sempre lo stesso (guardando il CRC).
Sto tenendo d'occhio il sito Italiano ma ancora non l'hanno messo a disposizione.
Non ti dico certo di fare come me, lo dico giusto per dire che lo sto usando e funziona bene da quello che ho visto.

Se vuoi dare un occhio:
https://www.lg.com/us/support/software-firmware-drivers

Basta che fai una ricerca come OLED55C3 ad esempio e salta fuori il modello, il file e' uguale per tutti i modelli sia per dimensioni che versione, uno vale l'altro insomma.
 
Ultima modifica:
Si B3, C3, G3, etc...., io in realta' l'ho gia' installato, ho usato quello dal sito USA, il file alla fine e' sempre lo stesso (guardando il CRC).
Sto tenendo d'occhio il sito Italiano ma ancora non l'hanno messo a disposizione.
Non ti dico certo di fare come me, lo dico giusto per dire che lo sto usando e funziona bene da quello che ho visto.

Se..........[CUT]

grazie mille, dopo provo...
 
Si B3, C3, G3, etc...., io in realta' l'ho gia' installato, ho usato quello dal sito USA, il file alla fine e' sempre lo stesso (guardando il CRC).
Sto tenendo d'occhio il sito Italiano ma ancora non l'hanno messo a disposizione.
Non ti dico certo di fare come me, lo dico giusto per dire che lo sto usando e funziona bene da quello che ho visto.

Se..........[CUT]

ho seguito il tuo esempio, ed ho aggiornato..per ora nessuna novità di rilievo rilevata.. ;)
 
Giusto una curiosità: che voi sappiate, esiste un modo per attivare un "menù segreto" che consenta di abilitare funzioni speciali come, ad esempio, la registrazione su HD di un programma? Grazie
 
ho seguito il tuo esempio, ed ho aggiornato..per ora nessuna novità di rilievo rilevata.. ;)
Ottimo ;-)

Giusto una curiosità: che voi sappiate, esiste un modo per attivare un "menù segreto" che consenta di abilitare funzioni speciali come, ad esempio, la registrazione su HD di un programma? Grazie

Che io sappia e' una limitazione voluta per via dei diritti d'autore.
Non credo che si possa bypassare anche passando dal menu' di servizio (che invalida la garanzia), e' bloccato per questione di diritti d'autore, magari qualcuno sa qualcosa di piu' ;-)
 
Ottimo ;-)



Che io sappia e' una limitazione voluta per via dei diritti d'autore.
Non credo che si possa bypassare anche passando dal menu' di servizio (che invalida la garanzia), e' bloccato per questione di diritti d'autore, magari qualcuno sa qualcosa di piu' ;-)

Ah bene, grazie mille per le risposte!! Addirittura invalida la garanzia?? Io sui miei due modelli precedenti (Samsung e Panasonic) lo avevo sbloccato via sequenza su telecomando e non avevo invalidato la garanzia... :(
 
Una domanda a chi ha una Series X.
Il "problema" nel mio caso è sul G4 ma penso sia uguale sul G3 che posseggo molti di più su questo forum.
Quando la collego alla TV viene riconosciuta in automatico dalla TV associata e impostato il controllo tramite telecomando.
Però ho visto che non funziona. Dalle impostazioni di input ho cambiato associazione telecomando impostando come set top box e Xbox e in questo caso funziona ma ora la vede con set top box.
C'è un modo per impostare un telecomando però come Console e non come un dispositivo diverso?
 
Ultima modifica:
Ciao, ho una domanda da nuovo possessore del 55" C3: ho una amazon stick e col il suo telecomando nella precedente tv riuscivo a comandare il volume e spegnere la tv. Anche l'accessione della tv lo comandavo con il telecomando della fire tv stick. E' possibile configurare la stessa cosa? cioè che l'ingresso hdmi della chiavetta possa comandare la tv??
 
Ciao, ho una domanda da nuovo possessore del 55" C3: ho una amazon stick e col il suo telecomando nella precedente tv riuscivo a comandare il volume e spegnere la tv. Anche l'accessione della tv lo comandavo con il telecomando della fire tv stick. E' possibile configurare la stessa cosa? cioè che l'ingresso hdmi della chiavetta possa comandar..........[CUT]

Se non ricordo male va "tarato" il telecomando per operare su un determinato TV, lo trovi nelle ozioni della FireStick, non ho una esperienza diretta ma con un altro TV (sempre LG) che ho in casa ho dovuto farlo durante la prima configurazione e lo accendo e spengo dal telecomando della FireStick.
Credo che nel tuo caso ora tu stia ancora usando la vecchia configurazione.
 
Se non ricordo male va "tarato" il telecomando per operare su un determinato TV, lo trovi nelle ozioni della FireStick, non ho una esperienza diretta ma con un altro TV (sempre LG) che ho in casa ho dovuto farlo durante la prima configurazione e lo accendo e spengo dal telecomando della FireStick.
Credo che nel tuo caso ora tu stia ancora..........[CUT]

Grazie! rifaccio il procedimento allora, in effetti è la cosa più semplice ma non ci avevo proprio pensato e stavo impazzendo ;)
 
adesso ho bisogno ancora di aiuto: c'è qualche configurazione sulla immagine per migliorare la visualizzazionr dei canali del digitale terrestre che non sono Hd? per esempio sui volti delle persone c'è un po di pixellamento ..come se ci fosse troppo aliasing
 
Top