• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony A95L, possessori/interessati

Ciao complimenti per la diagonale da 77 é veramente tanta roba, bene anche per l' uniformità del pannello anche se avevo pochi dubbi al riguardo.
Posso darti alcuni consigli poi sarà ovviamente tua la scelta finale e assicurati di aver aggiornato il firmware all'ultima versione :
La modalità video più accurata é quella chiamata professionale (no ci..........[CUT]

ho fatto quanto mi hai suggerito,e spostato in professionale, si spegne un filo e forse è meglio, mi puoi spiegare perche togliere gradazione uniforme che mi sembrava di aver capito che era un plus rispetto ad altre tv?come anche il reality creation"chiedo per imparare".
Per l audio che ha valori di volume diversi non ho ancora risolto, ho fatto la calibrazione, il fatto che non utilizzo la cam puo incidere?la tv e in camera da letto sempre al buio non ho necessita di parametri che variano. l asincronia che ho rilevato in realta èal momento su un solo film su bravia core "ghostbuster quello interpretato al femminile" gli altri 2 uno scaricato con credito e un altro presente invece sulla lista non danno nessun problema, visione stupefacente.
Non ho risolto con alexa, sono solo riuscito ad accomppiare un ecoshow via bluetooth ma lo vede come autoparlante esterno e toglie l audio dal tv,non e quello che voglio fare io eppure e descritto nelle specifiche del tv, ho cercato di spulciare il manuale online ma si limita a dire che è prodotto works with alexa,
 
Ciao, si spegne un filo perché la "professionale" è una modalità accurata pensata per la visione in stanza buia secondo gli standard cinematografici, per SDR ha un picco di sole 100 nit ed un gamma 2,4 (quindi più scuro). Per HDR vale lo stesso discorso ma la luminosità è molto maggiore quando la scena è l'interno del creatore lo richiedono.
Reality Creation e gradazione uniforme sono sicuramente un plus che offre l'elettronica di Sony ma io da "purista" sono allergico a queste cose.
Nessuno ti vieta cmq di utilizzarle se ti piacciono,insomma prova coi tuoi occhi, io tendo sempre a non usarli con fonti nobili (blu ray, streaming di qualità) ma solo su segnali a bassa risoluzione e compressi, in particolare se hai sky potresti migliorare il banding ed i macro blocchi dovuti alla compressione grazie alla gradazione uniforme ed aumentare un pò la definizione con RC ma al prezzo di un'immagine leggermente "impastata".
Per l'asincronia se lo fa un solo film nn mi preoccuperei, ci può stare, il volume non saprei, nelle impostazioni audio cmq c'è una voce che si può attivare per livellare i volumi, prova a cercare ora nn ricordo.
Per Alexa non ho mai provato, so che per alcune app ci sono restrizioni in base alle regioni ma non credo sia il caso specifico, farò delle prove appena avrò tempo.
 
Ciao, si spegne un filo perché la "professionale" è una modalità accurata pensata per la visione in stanza buia secondo gli standard cinematografici, per SDR ha un picco di sole 100 nit ed un gamma 2,4 (quindi più scuro). Per HDR vale lo stesso discorso ma la luminosità è molto maggiore quando la scena è l'interno del creatore lo richiedo..........[CUT]

grazie gentilissimo, in questi giorni la spremo ed eventualmente oltre a postare impressioni magari se ho qualche dubbio mi permetto di chiedere
 
Anch'io l'ho pensato.
Ottima uniformità, ma per esser un 5 IRE mi sembra bello luminoso.

Magari è una foto fatta con fotocamera che ha enfatizzato la luminosità reale.
 
grazie gentilissimo, in questi giorni la spremo ed eventualmente oltre a postare impressioni magari se ho qualche dubbio mi permetto di chiedere

A disposizione, intanto prova ad attivare la voce livellamento "automatico del volume" andando su impostazioni /immagine e suono. Io lo tengo disattivato ma non ho problemi di sbalzi del volume.

Poi se vuoi provare ad avvicinarti al riferimento D65 potresti togliere 4 punti di GAIN BLU andando su impostazioni /immagine /colore/regolazione avanzata del colore.
Così facendo, non dico che il tuo tv sia già calibrato ma poco ci manca, in mancanza di sonda é il meglio che tu possa ottenere e probabilmente ad occhio nudo nn vedresti neanche le differenze rispetto ad una calibrazione ad hoc.
Questo solo perché Sony non utilizza lo standard D65 ma il punto del bianco Judd Voss che è un pò più freddo,altrimenti sarebbe già calibrato OOTB.
 
Ciao, mi intrometto... dal profilo "Professionale" sottrarre 4 gain blu?!
Comunque ho notato anche io che ha un bianco abbastanza freddo anche quando impostato su "neutro".
A me non dispiace a dire il vero giacché se c'è una cosa che detesto nei display è proprio il bianco "caldo"
Quando usavo Android ed i cellulari Samsung era una lotteria trovarne uno con un bianco freddo :)
 
Ultima modifica:
Si sottrarre 4 punti gain blu dal profilo professionale e preset
"Esperto1". Se tu usi il preset "neutro" è perché l'hai cambiato manualmente. Il profilo "professionale" di default ha esperto1.
Cmq "neutro" a dispetto di quello che lascia intendere é in realtà freddissimo, anche il preset "caldo" a dire il vero lo é, quello più vicino al riferimento D65 é "esperto1/2"(che rimane cmq più freddo e necessità indicativamente di qualche punto blu in meno).
Non sei il primo che sento a cui piace l'immagine più fredda quindi ovviamente la scelta finale spetta a voi, sappiate solo che siete lontani dal riferimento D65 e quindi dall'intento del regista/colorista.
 
Dopo quasi un mese di utilizzo sono talmente soddisfatto (upscaling su tutto) che sto valutando l'acquisto del 77 che sostituirebbe l'LG 65 che ho in salone.

L'unico "problema" è il fatto che il 77 andrebbe installato su supporto B&O Beosound theatre, non vorrei sbagliare ma ricordo all'epoca (2 anni fa) che il conce B&O mi disse che la soundbar e il relativo supporto in acciaio "accettava" solo gli LG per via di una sorta di collaborazione tra le due case.
Dovrò documentarmi in merito, l'unica cosa certa che andrebbe sostituita la parte inferiore in acciaio della soundbar in quanto il 77 è più largo dell'attuale 65. Certo, LG G3/G4 vantano un design profilo molto più accattivante del Sony che si sposerebbe meglio con la soundbar B&O, ma inezie... preferisco avere un upscaling migliore piuttosto che un design "pulito".
Vi terrò aggiornato, nel caso aveste info circa la possibilità di installare il 77 sulla Beosound theatre senza patemi d'animo ve ne sarei grato. Grazie
 
Si sottrarre 4 punti gain blu dal profilo professionale e preset
"Esperto1". Se tu usi il preset "neutro" è perché l'hai cambiato manualmente. Il profilo "professionale" di default ha esperto1.
Cmq "neutro" a dispetto di quello che lascia intendere é in realtà freddissimo, anche il preset "caldo" a..........[CUT]

Ho appena provato -4 gain blu su Esperto1 (profilo professionale), direi perfetto
Sì avevo spostato il bianco su neutro :p

Concordo anche sul fatto che neutro e caldo siano freddi, il "freddo" va addirittura nel ciano secondo me
 
Ultima modifica:
Secondo me Standard
anche se Professionale va molto bene, magari gioca con contrasto e luminosità
 
Ultima modifica:
Ragazzi mi e arrivata la soundbar e direi di aver sistemato il problema audio, ora è veramente bello pieno corposo con il suo speaker che fa da centrale si integra tutto alla perfezione, e sopratutto per quanto mi riguarda e andato a posto il discorso volumi, ora allo step 20 va tutto che e una meraviglia, solo audio dts mi sembra bisogna spingerlo di piu, per il resto contentissimo davvero, mi stavo un po preoccupando inizialmente, ho anche impostato quei parametri video suggeriti e mi trovo a meraviglia, Risolto il problema alexa, e spiego l arcano , in realta l app per interfacciare alexa il tv ce l aveva gia il mio, ma era nascosta,sono andato sull app store e ho scaricato l app "tv control with smart speaker" e quando ho fatto la ricerca me la dava gia installata.fatta partire quell app e alexa configurata in un secondo
 
Ultima modifica:
Top