Per me al 2024 stare ancora a chiedere o discutere su come togliere le bande nere e quindi violentare delle immagini è abbastanza grave, in un Thread di TV ad alta fedeltà poi, mi viene da ridere, ma ripeto, ovviamente liberissimi.
Io non parlavo solo di blockbuster, ma di qualsiasi flusso video esistente, dalla VHS al 4K, si chiama fedeltà, ossia vedere come un regista ha creato e concepito un'opera, ma come diceva il grande Nordata, se siamo nei dintorni di "A me MI piace così" sta apposto.
Piccolo consiglio di uno che non conta nulla: se bisogna zoomare le TV con le odiatissime barre nere solo per vedere le immagini "più grosse" salite di pollici, tanto guardare un 65" da meno di due metri non è affatto utopistico, anzi dovrebbe essere la normalità secondo il mio parere, ma mi rendo conto che arredamento e mogli varie non verranno incontro. Se invece la tua richiesta era mirata ad altro non so.
Ultima osservazione: anch'io ho usato mezza volta l'Overscan (tipo una volta in 4 anni) quando di rado guardo la tremenda TV italica, ebbene l'attivai semplicemente perché in una trasmissione sovente vedevo quei numeri e codici che alle volte si vedono sui bordi in alto, non so se hai presente, quello è l'unico caso dove questi filtri hanno ragione d'esistere secondo me, non per tagliare i rapporti dei film, e magari pure da BD.
