• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

collegare sub attivo a ampli vintage

demetrioc

Member
Ho collegato un ampli Marantz anni 80, il PM510DC, a un sub attivo Yamaha, presa rec out dell'ampli, ma il suono non mi soddisfa come quando il sub è collegato all'ampli ht ,Yamaha rx- v381. (naturalmente)
Si sentono in sottofondo anche i suoni ad alta frequenza.
Se tra ampli e sub inserisco un filtro passabasso, ne ho visiti su Amz con regolazione di frequenza e gain, posso sperare in un migliore risultato o lascio perdere?
il mio sub ha solo regolazione volume e solo un ingresso mono rca (yamaha ns -sw210)
grazie
 
Ultima modifica:
Il tuo sub non ha il crossover regolabile, è adatto ad essere collegato con uscita sub out dell' sinto che fa uscire solo basse frequenze.
Puoi tentare il filtro, è una soluzione ragionevole se costa poco, il risultato in termini di qualità è tutto da verificare
 
Non puoi usare l'uscita record out per il sub.
Il volume dell'uscita è fisso e non segue la manopola del volume.
O cambi l'ampli e ne prendi uno con l'uscita sub, o cambi il sub e ne prendi uno con l'ingresso alto livello (il cavo casse)
 
Ultima modifica:
ho collegato il sub all'uscita rec out dell'ampli interponendo tra uscita e sub un filtro passabasso con regolazione della frequenza e del volume e funziona.
Naturalmente ho impostato il volume del filtro ad un livello fisso e la frequenza a 40hz, regolo poi ,se necessario , il volume del sub con il suo potenziometro.
grazie
 
Si, il PB 50, e se non hai a valle una catena di buon livello dubito che potresti sentire le differenze col topping, ammesso che ce ne siano
 
pc asus collegato, con il dac a Marantz pm510dc,anni 80, e casse indiana line nota 250
per ora il topping mi soddisfa, ma mi tenta il bp50 per via del out sub anche se anche se ora senza sub i bassi sono ben presenti
 
Se è solo per sfizio pensaci bene, la qualità del tuo sub è piuttosto bassa.. non conosco il marantz ma le IL si, e a livello di DAC molto probabile che non sentirai differenze.
 
Sembra che ci sia un po' di confusione.. a mio avviso la prima cosa da fare e' capire quali siano le necessità. Aggiornare l'impianto con un DAC, cambiare amplificatore per integrare funzione DAC e poter pilotare il sub, o eventualmente integrare anche connettività e streaming? Quale delle possibilità?

Chiarito questo si può ragionare sulle soluzioni disponibili in funzione del budget (quanto?)che ti sei fissato

PS: quale topping? Non l' hai mai citato.. Comunque col tuo impianto attuale vale di piu che le connessioni/funzioni siano in linea con quello che cerchi rispetto alla qualità audio assoluta. Nella fascia entry, i soliti noti suonano tutti bene
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per la disponibilità e pazienza
Vorrei aggiornare l'impianto con un DAC per ascoltare musica liquida.
IL topping che ho (reso possibile fino al 31/01) è il E30II.
Vista la tua ultima considerazione mi consigli di tenere il topping o prendere il BP50?
budget fino 200 euro max
Grazie
 
Ultima modifica:
Se il topping ha tutte le connessioni che cerchi perché cambiarlo.

Ma se il sub e' una priorità prendi il BP50, ma dovrai pensionare il marantz
 
ho preso il BP50 pre , ora quando arriverà, avendoli tutti e due farò un confronto diretto e deciderò quale tenere, e vi dirò.
Grazie a tutti
 
Provati il BP50 preampli, confronto diretto con il Topping 30II vinto dal Topping.
BP50 con uscita usb castrata a 48kz, suono piatto e confuso,
uscita sub tagliata a 250hz, resa obbrobriosa
è un buon hub audio e basta, reso.
 
Top