• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hisense 65U8KQ - 65U7KQ

AlexanderIII

New member
Ho notato, girando tra i siti più importanti, che l'Hisense 65u8kq, al quale mi ero interessato per sostituire il mio Samsung 65ks7000 andato in crash più volte (con mia grossa delusione dopo appena 7 anni di servizio), è praticamente sparito. Non si trova.
Parlo della versione da 65. Quello da 55 te lo buttano dietro su ogni sito.
Qualcuno sa perchè?
 
Ho notato, girando tra i siti più importanti, che l'Hisense 65u8kq, al quale mi ero interessato per sostituire il mio Samsung 65ks7000 andato in crash più volte (con mia grossa delusione dopo appena 7 anni di servizio), è praticamente sparito. Non si trova.
Parlo della versione da 65. Quello da 55 te lo buttano dietro su ogni sito.
Qualcuno sa pe..........[CUT]

Ciao, anche io ero molto interessato al modello 65U8KQ e non sono riuscito a trovarlo.. Un solo pezzo l'avevo trovato su Amazon.de ma ho preferito evitare. Poi leggendo leggendo diverse recensioni di acquirenti ho letto che molti lamentano un fischio proveniente dalla TV durante in cambio risoluzione...quindi ho cambiato idea.
Alla fine ho ordinato il 65U7KQ...mi arriva Giovedì..speriamo bene.
 
Ciao, anche io ero molto interessato al modello 65U8KQ e non sono riuscito a trovarlo.. Un solo pezzo l'avevo trovato su Amazon.de ma ho preferito evitare. Poi leggendo leggendo diverse recensioni di acquirenti ho letto che molti lamentano un fischio proveniente dalla TV durante in cambio risoluzione...quindi ho cambiato idea.
Alla fine ho ordinato..........[CUT]
Avevo preso in considerazione anche io quel modello. Ci tieni aggiornati sulla bontà del prodotto?
 
Eccomi...
La TV mi arrivata mercoledì..niente male tutto il pacchetto, ben imballata. Il montaggio semplicissimo, 4 viti e via..piedistallo montato e TV piazzata. Il telecomando da vedere è carino, forse i tasti un pò piccoli, l'alluminio un po di scarsa qualità tanto che i bordi rsultanto non dico taglienti ma quasi, scivoloso da paura, necessita ssolutamente di cover in gomma ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Premetto che fin ora ho sempre avuto TV Samsung (questa è arrivata per sostituite un 65Q8DN del 2018), Panasonic e a casa di mia mamma ho un Oled LG.
Prima accensione procedo alla configurazione, ultimata passa automaticamente in sorgente TV...diciamo che lì mi cadono le braccia, regolazioni originali pessime come una TV acquistata 199 al supermercato! Non potete immaginare lo sconforto iniziale!! Mia figlia dodicenne si gira e mia fà...papà..ma che hai comprato!! Menomale che non c'era mia moglie..:D:D
Non mi arrendo, anche perchè viste le recensioni positive in giro capisco che bisogna lavoraci per regolarla a dovere.
Trovate le regolazioni video devo dire che è migliorata notevolmente, una cosa che ho capito è che in qualsiasi sorgente bisogna attivare il local dimming al max, senza local dimming diventa un vecchio TV LCD, con schermi neri (grigi) inguardabili con aloni della retroilliminazione su tutti i fronti.
Leggendo le recensioni mi preoccupava l'angolo di visione però devo dire che l'immagine non degrada granchè come denunciato..non è un Oled ma comunque accettabile.
Il menù è velocisssimo, l'apertura e chiusura delle applicazioni anche, da questo punto di vista nulla da dire.
Come servizio streaming ho avuto modo di provare solo Prime Video..ho testato sia video HDR10 che Dolby Vision, perfetti..provata anche la funzione Filmmaker Mode e, per quanto non mi fanno simpatia questi tipi di filtri, mi ha piacevolmente sorpreso.
In conclusione la ricomprerei sicuramente, avendo speso 900 euro (al netto delle 50 di cashbask) la TV ha un rapporto qualità/prezzo spettacolare.
 
Eccomi...
La TV mi arrivata mercoledì..niente male tutto il pacchetto, ben imballata. Il montaggio semplicissimo, 4 viti e via..piedistallo montato e TV piazzata. Il telecomando da vedere è carino, forse i tasti un pò piccoli, l'alluminio un po di scarsa qualità tanto che i bordi rsultanto non dico taglienti ma quasi, scivoloso da paura, necessita ..........[CUT]

Ciao e grazie...senti una domanda:
La tv dovrebbe arrivarmi domani.
Per i setting da usare sulle fonti non 4K o HD (tv) ti sei basat sui tuoi gusti personali o hai fatto riferimento a setting che hai trovato in rete?
 
Ciao e grazie...senti una domanda:
La tv dovrebbe arrivarmi domani.
Per i setting da usare sulle fonti non 4K o HD (tv) ti sei basat sui tuoi gusti personali o hai fatto riferimento a setting che hai trovato in rete?

Ciao...ho trovato dei settaggi in rete, li ho provati e mi sono piaciuti molto..
Hia preso anche tu il U7K?

Questi sono i settaggi che ho utilizzato (Hisense U7KQ):

SDR:

Modalità immagine: Cinema notturno
Retroilluminazione > oscuramento locale: alto, retroilluminazione: 100, sensore di luce ambientale: attivato, spostamento del sensore di luce: 0, automatico Temp. colore: disattivato
Luminosità: 50
Contrasto: 80
Saturazione del colore: 55
Nitidezza: 15
Contrasto adattivo: disattivato
Movimento ultra fluido: pellicola
Riduzione rumore/rumore MPEG: bassa
Temperatura del colore: caldo 1
Impostazioni avanzate > gamma colori: automatica, regolazione gamma: 2,4, dettaglio scuro: disattivato, gradiente: basso


HDR10:

Modalità immagine: HDR notturno

Retroilluminazione > oscuramento locale: alto, retroilluminazione: 100, sensore di luce ambientale: disattivato, automatico Temp. colore: disattivato
Luminosità: 49
Contrasto: 80
Saturazione del colore: 50
Nitidezza: 5
Contrasto adattivo: disattivato
Movimento ultra fluido: pellicola
Riduzione rumore/rumore MPEG: bassa
Temperatura del colore: caldo 1
Impostazioni avanzate > gamma colori: automatica, mappatura dinamica dei toni: attiva, dettaglio scuro: disattivata, sfumatura: bassa


Dolby Vision:

Modalità immagine: Dolby Vision personalizzato

Retroilluminazione > oscuramento locale: alto, retroilluminazione: 100, sensore di luce ambientale: disattivato, automatico Temp. colore: disattivato
Luminosità: 48
Contrasto: 80
Saturazione del colore: 50
Nitidezza: 5
Contrasto adattivo: disattivato
Movimento ultra fluido: pellicola
Riduzione rumore/rumore MPEG: bassa
Temperatura del colore: caldo 1
Impostazioni avanzate > dettaglio scuro: disattivato, gradiente: basso


HDR10+:

Modalità immagine: cinema HDR10+

Retroilluminazione > oscuramento locale: alto, retroilluminazione: 100, sensore di luce ambientale: disattivato, automatico Temp. colore: disattivato
Luminosità: 50
Contrasto: 80
Saturazione del colore: 50
Nitidezza: 5
Contrasto adattivo: disattivato
Movimento ultra fluido: pellicola
Riduzione rumore/rumore MPEG: bassa
Temperatura del colore: caldo 1
Impostazioni avanzate > dettaglio scuro: disattivato, gradiente: basso
 
Ultima modifica:
Ciao...ho trovato dei settaggi in rete, li ho provati e mi sono piaciuti molto..
Hia preso anche tu il U7K?

Questi sono i settaggi che ho utilizzato (Hisense U7KQ):

SDR:

Modalità immagine: Cinema notturno
Retroilluminazione > oscuramento locale: alto, retroilluminazione: 100, sensore di luce ambientale: attivato, spostamento del sensor..........[CUT]

Ciao e grazie mille si alla fine ho preso anche io un 65u7kq perchè l'8kq non sono riuscito a trovarlo in un negozio di mia fiducia italiano
 
me lo devono consegnare oggi. Cè scritto dall 8.00 alle 20.00 sono le 16.15 e non ancora s'è fatto sentire nessuno

Facci sapere se ti è arrivato...
Ma è corriere Amazon o hanno spedito con un corriere diverso? (se scrivi dalle 8.00 alle 20.00 presumo che l'hai ordinato su Amazon)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, mi accodo al 3d per i feedback.
Vorrei prendere il 55U72KQ.
Su Reddit ho letto che un bug non consente il salvataggio delle impostazioni video, vi risulta ?
Thanks
 
Ciao a tutti, mi accodo al 3d per i feedback.
Vorrei prendere il 55U72KQ.
Su Reddit ho letto che un bug non consente il salvataggio delle impostazioni video, vi risulta ?
Thanks

Ciao picchio_75, però credo sia giusto cambiare, se possibile, il titolo del Topic. oppure crearne uno apposito per il modello Hisense U7KQ.

Per il discorso impostazioni, quelle che ho elencato più su, una volta inserite rimangono, puoi scegliere se salvarle "per tutte le sorgenti" o per "la sorgente corrente" e spenta e riaccesa la TV ci sono ancora.
Ho notato invece che non salva altre impostazioni video..per esempio io gioco con la Xbox SX e quando avii in gioco passa a "Dolby Vision Game", modalità video che non mi piace in quanto spegne e non fà attivare il local dimming, molto male! Quindi ogni volta che avvio un gioco devo passare manualemnte da Dolby Vision Game a "Dolby Vision Personalizzato" che utilizza il LD.
Devo stare attento anche a ritornare nella Home della console mentre gioco, altrimenti devo nuovamente reimpostare il Dolby Vision..
Mezza rottura, magari risolveranno..ma pazienza..si vede davvero bene :D (con il LD attivato..)
 
Facci sapere se ti è arrivato...
Ma è corriere Amazon o hanno spedito con un corriere diverso? (se scrivi dalle 8.00 alle 20.00 presumo che l'hai ordinato su Amazon)
Ciao. TV arrivato.[CUT niente prezzi ne confronti nelle DU].
Sto usando solo servizi di streaming e skyq quindi partiamo da una base decisamente buona inteso come fonte.
Devo naturalmente imparare tutti i vari menù per poter agire sugli stessi e impostarli in base alle mie preferenze.

Mi so stampato le tua impostazione.
Ho trovato anche una recensione su un sito famoso italiano ed ho chiesto quali setting avessero usato per sistemare quelli usciti dalla fabbrica che mostravano qualche imperfezione. Sto aspettando che mi rispondano anche se l'articolo è un pò vecchiotto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao. TV arrivato. Che dire: 900 euro (pagato 949 ma riceverò 50 euro di cashback da hisense) e il tv si vede magnificamente rispetto al più blasonato ma anzianotto samsung 65ks7000.
Sto usando solo servizi di streaming e skyq quindi partiamo da una base decisamente buona inteso come fonte.
Devo naturalmente imparare tutti i vari menù per poter agi..........[CUT]

Grazie per il feedback.
Se riesci ad avere i setting postali possono essere di aiuto.

AriThanks
 
Premetto che non conosco i setting Hisense ma alcune regole dovrebbero essere generali: in HDR la luminosità e il contrasto andrebbero al massimo per non alterare la curva pqeotf e non possono essere gli stessi in sdr. Il sensore di luminosità di solito si disattiva, la saturazione dei colori dovrebbe essere la stessa....da dove li hai presi?
 
Premetto che non conosco i setting Hisense ma alcune regole dovrebbero essere generali: in HDR la luminosità e il contrasto andrebbero al massimo per non alterare la curva pqeotf e non possono essere gli stessi in sdr. Il sensore di luminosità di solito si disattiva, la saturazione dei colori dovrebbe essere la stessa....da dove li hai presi?

Non penso che si possano nominare altri portali/forum..
Comunque sia l'HDR che ho provato hai il backlight a 100 e contrasto 80 e sensore luce disattivato.
Provando i settaggi non sembrano niente male..poi se troviamo di meglio ben venga..
Volevo provare i settaggi del famoso sito americano ma non sono riuscito a capirci nulla..
 
Top