• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hisense 65U8KQ - 65U7KQ

Non penso che si possano nominare altri portali/forum..
Comunque sia l'HDR che ho provato hai il backlight a 100 e contrasto 80 e sensore luce disattivato.
Provando i settaggi non sembrano niente male..poi se troviamo di meglio ben venga..
Volevo provare i settaggi del famoso sito americano ma non sono riuscito a capirci nulla..
sai cosa. IO sto provano a usare i tuoi setting ma come altri devo ancora capire come usare i menù. Mi spiego. Nei tuoi setting usi, a esempio SdR, ma la voce Sdr non la trovo...devo selezionare una fonte SDR tipo TV?...poi devo selzionare (usa per tutte le fonti o solo la fonte corrente) questo è quello che c'è scritto ne menù) la voce HDR10 e HDR10+ come la trovo?...Perdonami ma sarò rinco io ma è questo che mi sfugge
 
sai cosa. IO sto provano a usare i tuoi setting ma come altri devo ancora capire come usare i menù. Mi spiego. Nei tuoi setting usi, a esempio SdR, ma la voce Sdr non la trovo...devo selezionare una fonte SDR tipo TV?...poi devo selzionare (usa per tutte le fonti o solo la fonte corrente) questo è quello che c'è scritto ne menù) la voce HDR10 e HDR..........[CUT]

Esatto, io ho fatto così, per sdr ho utilizzato la TV. Le altre impostazioni (HDR, HDR10, Dolby Vision) ho utilizzato delle serie TV di Prime…non vedo altre vie. Per il discorso “solo questa fonte / per tutte le fonti” ho utilizzato la asconda, altrimenti immagino che se cambio fonte / App devo reimpostare tutto da zero, per dire la TV così è impostata che ogni volta che avvia per es. un video HDR10 sà che deve utilizzare quelle impostazioni.
 
Ultima modifica:
Esatto, io ho fatto così, per sdr ho utilizzato la TV. Le altre impostazioni (HDR, HDR10, Dolby Vision) ho utilizzato delle serie TV di Prime…non vedo altre vie. Per il discorso “solo questa fonte / per tutte le fonti” ho utilizzato la asconda, altrimenti immagino che se cambio fonte / App devo reimpostare tutto da zero, per dire ..........[CUT]
ah ok allora avevo capito bene io. per ogni fonte si seleziona una sorgente che attivi quella opzione e poi si vanno a modificare i valori
 
Ciao vorrei prenderlo pure io da 75 pollici, o questo o U8 se si trova.

Volevo chiedervi 2 cose:

E' compatibile con Google Assistant per la gestione delle scene, o più semplicemente per accenderlo, spegnerlo cambiare canale ecc..

Ha Paramount?

Poi chiaramente come vi trovate con le piattaforme tipo Netflix o Prime.

Grazie
 
Buongiorno a tutti :)
Una domanda molto semplice ma non sono riuscito a trovare l'informazione su internet...
La TV ha proprio un ingresso jack per collegare delle cuffie cablate? :confused:
Edit : Finalmente ho trovato la risposta su questo sito
Grazie!
 
Ultima modifica:
Buongiorno! sono interessato a questi tv per uso come PC MONITOR allaround in particolare il 55U8K
So che entrambe le serie 7k e 8k gestiscono correttamente il croma subsampling 4:4:4 fondamentale per avere caratteri a schermo nitidi.
Entrambi hanno Matrice subpixel BGR niente che non si possa correggere con Cleartype o Mactype.
Volevo però sapere se qualcuno aveva provato col pc e come si era trovato !
So che è una richiesta strana ma da quando tanti anni fa ho iniziato ad usare i tv come monitor per una questione di rapporto costo/dimensioni mi son sempre trovato molto bene ma tutte le volte che devo cambiare la ricerca diventa difficile .
Grazie a chi voglia riportarmi le sue impressioni e critiche
 
Top