• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

intanto segnalo che da oggi è disponibile il nuovo FW 3.105 che ho appena installato. se riesco testo subito la questione DV anche se escludo che panasonic ci abbia già messo le mani e come dice giustamente glad ci vorranno diversi mesi, cmq appena posso riferisco qua.
Domanda: le app si aggiornano aggiornando il firmware o si aggiornano a parte?
Se si aggiornano a parte, lo fanno in automatico o bisogna andare a cercare se ci sono aggiornamenti?
 
Non so se è correlato, ma credo di sì: dopo l’aggiornamento del firmware all’ultima versione premendo il tasto input AV sul telecomando non mi si apre più il menù con la lista delle sorgenti, bensì me le switcha e basta in sequenza. Non capisco se ho fatto io qualcosa e non riesco a venirne fuori. In più non trovo più il modo di rinominare gli ingressi vista l’assenza di tale menù. Anche a voi è capitato questo pastroccio?
 
mi aggiungo alla discussione dopo avere ordinato oggi un 65LZ1000E. Leggerò di nuovo, per trovare i setting da cui partire per poi fare aggiustamenti personalizzati.Se c'è qualche accorgimento per evitare il burn-in , sarebbe ben accetto il consiglio. All'inizio volevo evitare l'oled per non trovarmi di nuovo nella stessa situazione dell'oled 55B6V in firma (burn su 2 pannelli).
Non ho acquistao sullo shop la garanzia complementare del negozio e vi chiedevo, ad oggi , se Panasonic prevede un'estensione dell'assistenza cosi come Lg (che invece, fortunatamente, avevo fatto a suo tempo). In caso negativo, quale alternative consigliate come migliore per i panasonic ?
 
Il setting se vuoi il tv perfettamente calibrato è Professionale 1 e la sera Professionale 2. Per evitare il burn in (ma su questi nuovi pannelli è molto difficile che si manifesti) tieni attiva l'opzione pixel orbiter e luminanza logo al max.
Purtroppo Panasonic non offre piu estensioni di garanzia, lo ha fatto in passato. Non saprei cosa consigliarti come estensione a pagamento, sicuramente però ti consiglio di leggerti le opinioni su trustpilot prima di formalizzare un contratto con una società.
 
Ciao. Ho appena acceso il mio nuovo lz1500!
Volevo verificare le ore di utilizzo, ho provato a cercare ma non trovo nulla. Qualcuno sa darmi una dritta?
Grazie
 
Grazie,
Più semplice del previsto.
Stavo leggendo post in cui parlavano di strane combinazione di tasti e congiunzioni astrali particolari
 
Il sensore di luminosità lo impostate su on o off?
Io non noto differenze.
Nelle modalità professionali, voi abbassate la luminosità? A volte mi sembra eccessiva, e mi dà fastidio (forse mi devo abituare), soprattutto con i canali generalisti...
 
In SDR in modalità Pro2/Filmmaker la luminosità è a 30 di default, in Pro1 a 60 (e qui potete abbassarla in funzione della luminosità ambientale senza problemi). In HDR invece è a 100 e deve essere lasciata a 100, pena sballare completamente la EOTF e di conseguenza la corretta calibrazione.

Quindi, esattamente, cosa avresti "calato a 60"?
 
Ultima modifica:
Qualsiasi modalità HDR (10/10+/DV/HLG) ha la luminosità impostata a 100 e non è come in SDR che la si può abbassare a piacimento in quanto i valori di riferimento della curva EOTF sono assoluti e non relativi. Il fatto che alcuni programmi/film/menu "sparino" negli occhi è semplicemente perchè l'HDR è gestito male.
 
Ultima modifica:
No ho il 48LZ1500 e funziona come prima il tasto AV sul telecomando.

Intanto grazie per la verifica. Comunque risolto: menù, impostazione, impostazioni schermo, nome ingresso. Menù a tendina con gli ingressi ripristinato. Non era proprio chiarissima questa impostazione. Le stavo provando tutte. Probabilmente dopo l’aggiornamento si era modificato da solo visto che non avevo toccato nulla. Bon, meglio così.
Grazie.
 
E' possibile avere profili di impostazione schermo personalizzati per ogni app.?

No i banchi di memoria sono settabili per vari ingressi, nel senso digitale terrestre, digitale sat, HDMI1, 2, 3, 4, internet (tutte le app), lettore multimediale. Poi ognuno di questi ingressi ha i suoi banchi di memoria (modalità immagine) liberamente settabili. Ovvero per fare un esempio pratico puoi settare Netflix sul banco Professionale 1 e Dazn sul banco Professionale 2 (o qualsiasi altro ovviamente) ma questi profili varranno per tutte le app.
 
Top