• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Pictures Core: lo streaming Bravia Core arriva su console PS4 e PS5

Scaricato ieri su PS5.
magari tutti i servizi VOD offrissero una qualità così alta e il distacco con la concorrenza è molto evidente.
Non ho trovato il modo per capire a che velocità stia andando lo streaming.
Confermo il "semplice" HDR per la parte video.
Il catalogo riservato agli abbonato PS Plus non mi fa impazzire, titoli vecchi oppure film che a me non piacciono, il resto a pagamento (nolo e/o acquisti) con prezzi in linea con la concorrenza (Apple/Google)
 
Domanda, ma quando parte un film la PS5 con che frequenza esce? 24Hz o resta a 60Hz? Te lo chiedo perchè sulla PS4 provai infinity e qualsiasi contenuto usciva sempre a 60Hz con notevoli scatti in movimento.
 
Dovresti guardare sul TV, ad esempio sui Panasonic basta premere il tasto info e viene mostrato il tipo di segnale in ingresso al TV (risoluzione e frequenza). Non so che TV hai ma sicuramente è possibile vederlo.
 
Scaricato ieri su PS5.
magari tutti i servizi VOD offrissero una qualità così alta e il distacco con la concorrenza è molto evidente.
Non ho trovato il modo per capire a che velocità stia andando lo streaming.
Confermo il "semplice" HDR per la parte video.
Il catalogo riservato agli abbonato PS Plus non mi fa impazzire, titoli vecchi oppu..........[CUT]

Ciao Artorias, posso sapere quanti mpbs in download hai? Ti funziona bene con la tua connessione lo streaming Bravia Core?
 
Ah ok, hai una bella connessione allora :p ... io con Linkem sono a 70/85 non mi bastano per la massima qualità. Grazie!!
 
Ciao Franco, digitando il tasto info del telecomando del mio Sony le uniche informazioni che vengono riportate a video sono la risoluzione, il formato HDR e l'audio. Altre info tecniche non ce ne sono. Però sarei curioso anch'io da conoscere a che frequenza escono i film.
 
Ah ok, hai una bella connessione allora :p ... io con Linkem sono a 70/85 non mi bastano per la massima qualità. Grazie!!

Dal sito di Sony:
"BRAVIA CORE integra Pure Stream™: streaming in qualità HDR fino a 80 Mbps"

Perchè dici che non ti bastano?

EDIT

Mi correggo:

La funzione Pure Stream™ richiede una velocità di Internet di almeno 43 Mbps. Per sfruttare la massima velocità di 80 Mbps, è necessaria una velocità di Internet di almeno 115 Mbps. Le connessioni Ethernet (LAN cablato) sono limitate a 100 Mbps a causa delle specifiche del TV. Per sfruttare gli 80 Mbps della funzionalità Pure Stream™, è necessario un router che supporti IEEE 802.11 ac/n (LAN wireless).
 
Ultima modifica:
Dal sito di Sony:
"BRAVIA CORE integra Pure Stream™: streaming in qualità HDR fino a 80 Mbps"

Perchè dici che non ti bastano?

EDIT

E si, purtroppo dicono almeno 115, magari potrebbe funzionare ma non in modo stabile anche perchè la mia connessione non è stabile, passa da 70 a 90 spesso, mi tocca aspettare che passino al 5G, ma chissà quando.


Nel we collegherò la PS5 al VPR e vedremo come siamo messi sul grande schermo :)

E allora facci sapere come ti sembra sul grande schermo! Ma Passi dal Digifast o vai diretto al VPR?
 
Ciao Franco, digitando il tasto info del telecomando del mio Sony le uniche informazioni che vengono riportate a video sono la risoluzione, il formato HDR e l'audio. Altre info tecniche non ce ne sono. Però sarei curioso anch'io da conoscere a che frequenza escono i film.

Peccato, spero che col proiettore potrai vedere questo dato. Grazie.
 
Effettuata la prova ieri sera. Ho collegato la PS5 alla porta ethernet della saletta perché il segnale Wi-Fi non è molto forte.
La qualità video non è paragonabile ad un blu-ray, diciamo che è a cavallo tra lo streaming e"classico" a cui tutti siamo abituati ed il supporto fisico.
Il grande schermo in questo caso non perdona!!!
In ogni caso non male ma il Blu-ray rimane un altra cosa. La parte audio, invece, migliora. Si percepisce subito che il maggior bit-rate dello streaming porta ad una qualità audio superiore. Intendo il classico DB 5.1 traccia Ita presente nei vari servi VOD.
Comunque la differenza video è lampante se si usufruisce del servizio Bravia Core su Tv.
 
Ultima modifica:
Grazie del riscontro Artorias, lo immaginavo, la tua conferma mi rincuora, il grande schermo non perdona, lunga vita al fisico!
 
Top