• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

da pc a ht

demetrioc

Member
Sono alle prese con il solito problema mio, vorrei usare il pc per scaricare musica e sentirla con l'ampli ht che è vicino al pc.
Per motivi a me sconosciuti, come esposto in altra discussione, devo evitare il collegamento elettrico tra il pc e l'ampli e quindi usare l'ingresso ottico dell'ampli ma non riesco a trovare un adattatore che mi permetta di usare l'uscita usb da pc.
Ho già provato con scheda audio dedicata, asus xonar, ma non soddisfa. Da hdmi non posso perchè è usata dal monitor.
Dovrei trovare un qualcosa che prelevi il segnale da usb e me lo restituisca in uscita ottica senza dac.
Ringrazio
 
Grazie innanzitutto per l'interessamento, non ho una seconda hdmi, non uso la vga integrata, la asus l'ho usata e restituita per insoddisfazione, se usassi uno splitter dovrei poi usare anche un adattatore hdmi-toslink.
Mi chiedo se esiste un adattatore da usb a toslink senza uso del dac, userei quello dell'ht
piuttosto che il convertitore da te proposto tanto vale prendere un topping no?
grazie
 
Ultima modifica:
Mi chiedo se esiste un adattatore da usb a toslink senza uso del dac, userei quello dell'ht

Beh te l'ho linkato


piuttosto che il convertitore da te proposto tanto vale prendere un topping no?

Quale Topping? nome e cognome :D o meglio, sigla del modello.... :)
--

adattatore vs convertitore? Beh se vai a mettere mano al flusso di dati mica basta "cambiare spinotto". Servirà una elettronica per riadattare la struttura dei dati.
 
Ultima modifica:
Scusa ma passando da USB a toslink rimarresti sempre nell’ambito digitale, quindi non capisco un DAC come possa intervenire in questo processo di conversione.
 
Il problema è: la tv samsung collegata al'ht ( yamaha rx-v381) con cavo arc pur in standby interferisce, non capisco come, con l'ht anche se seleziono altri ingressi.La spia hdmi lampeggia di continuo e il suono è intermittente sincrono con la spia. Solo spegnendo la tv togliendo la spina tutto torna normale. Volevo evitare questo inconveniente collegando il pc via toslink evitando così collegamenti elettrici.
Ho detto passo al topping (D10s) considerando la possibilità di collegarlo al pc via usb e a un ampli stereo Marantz anni 70 ma vorrei evitare la spesa e se fosse possibile usare un adattatore/convertitore , ma non da 70 euro.
Che dite di questo https://amzn.eu/d/gO4TSZ0
o con questa soluzione https://amzn.eu/d/0kJNGll più https://amzn.eu/d/29V7DNn
Grazie degli aiuti
Grazie
 
Ultima modifica:
Ma in effetti... lo Yamaha pare supportare Musiccast... ti basta una app sullo smartphone per controllarlo ed un hard disk/pen drive dove stoccare la musica.

Certo capisco la comodità di avere tutto l'audio del pc sull'Av
RX-V381 non è Musiccast.manco DLNA
@ovimax no nessun dispositivo collegato tramite usb
prendi uno streamer, 30€ per un adattatore non ne vale la pena. c
 
Per il momento passo all'ingresso aux, poi vedrò qualcosa di serio.
Ho dato un'occhiata al sistema Raspberry, ma pur essendo un discreto smanettone di informatica, non la vedo come soluzione a me confacente sia pratica che economica.
Grazie a tutti i partecipanti come al solito generosi e pazienti.
 
Top