• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
Leggo solo adesso il tuo warning che mi sarebbe stato utile.
Purtroppo mi sono ritrovato il TV senza Skype. Non so se rimosso automaticamente o dopo l'ultimo aggiornamento del FW.

Ebbene e' possibile reinstallare Skype sul TV.

Dopo la decisione di Microsoft a giugno 2016 di terminare il supporto a Skype per SMARTV, l'applicazione era stata rimoss..........[CUT]

Purtroppo non funziona più. Da quel che ho letto, Microsoft ha bloccato sui loro server accesso dalla app su Samsung. Peccato. Era molto comodo. :(
 
fw 1135 disponibile. aggiornato. non noto differenze.

Ciao.
Ho un problema col browser della tv che spero possa essere risolto con l'upgrade del firmware.
Monto la 1126 (immagine molto buona, nessun problema da segnalare).
Nel passaggio al 1135 (se ti ricordi ancora...) hai notato eventuali peggioramenti nell'immagine, problemi nel supporto alla lettura degli avi su hd esterno, sparizione di applicazioni tipo Amazon Prime video, ecc?
Grazie 1000!
 
Ciao a tutti!
Non so chi è rimasto ancora con questo bel plasma di casa Samsung... comunque stento quasi a crederci, è uscito il FW 1136!! :eek:
Immagino sia stato necessario per risolvere qualche grave problema di sicurezza con la piattaforma Smart, non credo che dopo tutto questo tempo si siano fatti aggiornamenti di funzionalità...
 
Ciao. Qualcuno è passato dal FW 1135 al FW 1136? Ha notato miglioramenti?
Io sono fermo all'1126 e non so se fare l'upgrade.
Grazie.
 
Ciao,
aggiorno la discussione per segnalare la piena retrocompadibilità della CAM/smartcard Tivùsat 4k ultra HD della DIGIQuest con il nostro Tv.
Nessun problema nella sintonia di tutti i canali SD/HD compresi nella piattaforma, ovviamente niente da fare per il 4k.
Leggermente più lenta la visualizzazione dei canali all'accensione ed al cambio canale rispetto al digitale terrestre, ma potrebbe dipendere dal mio impianto condominiale.
Funziona anche il time-shift e la registrazione dei canali, ma se si vuole registrare un canale e guardarne un altro occorre collegare due cavi sat.
Anche se il problema DVB-T2 si presenterà solo nel 2023 ho sempre voluto provarla ed ho approfittato di una recente offerta.
L'idea è quella di continuare ad utilizzare l'elettronica ed il decoder interno del Tv senza dover collegare dispositivi esterni di dubbia qualità.
Io ho il 64'' con firmware 1136.0.
Spero che l'informazione possa essere utile nel caso ci fosse qualcuno come me che ancora utilizza con soddisfazione questo plasma.
 
Ultima modifica:
Ciao,
Anch'io sto utilizzando la CAM/smartcard Tivùsat 4k ultra HD della DIGIQuest sul PS64"F8500 per bypassare la mancanza del DVB-T2.
Inizialmente non manteneva in memoria i canali memorizzati ma dopo un reset di TV e CAM ora tutto funziona a dovere.
 
Il tuo tv è ancora in grado di ricevere tutti i canali del digitale terrestre comunque, visto che è compatibile con il codec H264 utilizzato attualmente.
 
Il tuo tv è ancora in grado di ricevere tutti i canali del digitale terrestre comunque, visto che è compatibile con il codec H264 utilizzato attualmente.

rileggo la discussione dopo tanto tempo. Il TV e' compatibile DVB-T2 -> il TV e' in grado di ricevere tutti i canali del digitale terrestre. Ovviamente non e' un 4k.
adesso posseggo tutti oled lg. sinceramente migliori, ma e' e' ancora un bel televisore per luminosita' e bilanciamento dei colori
 
Ultima modifica:
No attenzione il tv non è compatibile col nuovo sistema che sarà adottato (DVB-T2 HEVC) ma con le trasmissioni attuali, infatti il canale 200 non è visibile. L'anno in cui questo tv è uscito (2013) l'HEVC non esisteva ancora quindi è impossibile che possa avere tale compatibilità. La samsung pubblicizzava questi tv come compatibili col DVB-T2 ma lo erano solo per il sistema inglese che è basato su H264 (MPEG 4) che è il codec attualmente utilizzato sul nostro DVB-T2 step 1.
 
scusa ma da 1 gennaio 2023 siamo passati a DVB T2

https://www.eprice.it/ed/dvb-t2-il-nuovo-digitale-terrestre-cose-e-quando-parte

La seconda fase, molto più impattante, vede lo switch off del segnale DVB-T a favore del DVB-T2 con codifica H.265 o HEVC. Questa fase verrà attivata in tutta Italia dal 1 gennaio 2023. A partire da questa data tutte le reti televisive passeranno alle nuove frequenze e, visto che non è previsto un periodo di passaggio da un segnale all’altro, entro il 1 gennaio 2023 ognuno dovrà attrezzarsi con TV o un decoder compatibili per il DVB-T2.


sul mio plasma vedo tutto. ovviamente non vedo le trasmissioni 4k poiche' non e' un 4k

ho trovato https://www.dday.it/redazione/8236/samsung-ancora-spazio-per-i-plasma-.html

Trattandosi del top di gamma non mancano tutte le funzioni premium dei modelli LED, inclusa la compatibilità con il codec HEVC. Samsung renderà disponibile il plasma F8500 in tre tagli, 51”, 60” e 64” anche se per ora la disponibilità è stata confermata solo per gli Stati Uniti.
 
Ultima modifica:
Quella notizia è vecchia e sbagliata, attualmente siamo passati al DVB-T2 H264, se vuoi la conferma che il tuo TV non ha il codec HEVC main10, ripeto vai sul canale 200 dov'è trasmesso un cartello di test col nuovo standard, vedrai che lo schermo resterà nero, mentre se hai a casa un altro TV più recente (prodotto dal 2017 in poi) vedrai il cartello.
 
Ultima modifica:
allora forse per dare un servizio a tutti:

e' fuorviante chiedere di verificare l'obsolescenza del TV con il canale 200 (trasmissione HEVC Main10) e dire che "il tv non è compatibile col nuovo sistema che sarà adottato (DVB-T2 HEVC)".

Non c'è obbligo di trasmettere in HEVC Main10 e chissa' se mai qualcuno passera'..
La roadmap che cita la data del 1 gennaio 2023, lo fa con la formula "a partire dal" che non e' una milestone, infatti ad oggi 18 giugno 2023 sono tutti visibili in H264.

la transizione a DVB T2 H264 (quella che tu chiami step I, alludendo ad uno step II) c'e' stata. e con il nostro plasma si vedono tutti i canali: un TV almeno MPEG4, come il nostro, funziona.con DVB T2 H264
 
Ultima modifica:
Nel 2021 lo switchoff al HEVC Main10 era stato preventivato, nel 2022 era dato come sicuro, ma quest'anno ancora non si vede.
Il fatto che ad oggi ancora non ci sia stato (e non c'è nemmeno una data fissata), non significa che non ci sarà, magari entro la fine dell'anno. Di certo per ora non è necessario un decoder/TV nuovo per quelli che già supportano MPEG4/H264, ma un domani lo sarà...
 
Ultima modifica:
Piccola precisazione, lo standard adottato attualmente è dvbt/h264 non dbt2. Se dovessero switchare su dvbt2 anche mantenendo MPEG 4 una fetta di TV più vecchi(tendenzialmente ante 2012) non funzionerebbero più ma garantirebbero tutti quelli ante 2018 (che hanno dvbt2 ma non necessariamente hevc main10) come fatto in Francia. Imho penso che ritarderanno il più possibile la transizione ma poi la faranno una volta sola con il codec più efficiente, ma è una speculazione personale senza riscontri da nessuna fonte
 
allora forse per dare un servizio a tutti:

e' fuorviante chiedere di verificare l'obsolescenza del TV con il canale 200 (trasmissione HEVC Main10) e dire che "il tv non è compatibile col nuovo sistema che sarà adottato (DVB-T2 HEVC)".

Non c'è obbligo di trasmettere in HEVC Main10 e chissa' se mai qualcuno passera'........[CUT]

Lo standard futuro è proprio quello con il quale viene trasmesso quel cartello sul canale 200. Che poi lo adottino in tempi brevi o lunghi non è dato saperlo visto che non c'è obbligo o scadenza.
Detto questo il tuo TV non è compatibile con il nuovo standard DVB-T2 HEVC main10 cosi come il mio plasma GT60 che attualmente riceve tutto.
 
Top