• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Migliorare audio TV, Radio internet, file multimediali con elettroniche 2 ch compatte

.....Concordo nel dire che Lyngdorf TDAI1120 è il TOP e la scatola contiene il microfono ma poi andrebbe collegato a diffusori di pari lignaggio.........[CUT]

Immagino che le Focal 807V non le consideri all'altezza, quindi a quale marca/modello ti riferisci? possibilmente stando all'interno di 1.500 euri a coppia?
 
Non ho dubbi che l' apparecchio sia il top nel suo genere, ma è pur vero che si tratta di una categoria scarsamente popolata, sarei poi curioso di assistere al confronto tra entusiasti digitali ed audiofili "duri e puri", di quelli che pur di non cedere alla equalizzazione ambientale installano bass traps negli angoli della stanza e pannelli anti riflesso sulle pareti.

Riguardo alle casse ideali sono curioso anche io di saperlo, altro è dire (come faccio qualche volta) che molto raramente capita di vedere una elettronica più costosa delle casse che ci stanno attaccate (ma con ogni evidenza non è un argomento tecnico) altro proporre un abbinamento timbrico per un ampli che - oltretutto - cerca di appiattire la curva di risposta non della sola stanza ma del sistema (casse+stanza)...
 
Ultima modifica:
Focal 807V non le consideri all'altezza

No non volevo affermare questo , non li ho mai sentiti e non saprei fare un pensiero utile , di Focal ho sentito alle fiere le utopia o simili.

Volevo solo "evidenziare" che l'acquisto di un macchina definita top si porta dietro delle considerazioni , io l'ho vissuto all'incontrario. Con un po' di fortuna trovai delle Dynaudio a un prezzo accessibile ( come avrai capito son un fan del marchio) ,ma posizionate nel mio living con i miei amplificatori entry level che possedevo l'ascolto era un sofferenza.

Trovare un amplificatore con il mio risicato budget che non sfigurasse non e stato facile , ma ora pur con un a macchina entry level ma ragionata come prestazione e filosofia e un ambiente più adatto sono contento del risultato.

Se sceglierai di acquistare l'amplificatore Lyngdorf io partirei con i diffusori attuali e farei ascolti per un po' di tempo , se dovesse nascere in te la volontà di cambiare potrai iniziare a sentire diverse proposte senza fermarsi ai brand più conosciuti.

2 cose che mi sembra di aver colto dalle specifiche : Pare che non sia dotato di telecomando (solo optional) quindi controllo da Telefono o Tablet , e con mia sorpresa non ha una uscita specifica per SUB che poteva essere un alternativa alla sostituzioni dei diffusori che possiedi soprattutto se ti piacciono. C'è il pre-out da chiarire per l'uso con sub se gestito dal DSP.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
.....e con mia sorpresa non ha una uscita specifica per SUB.........[CUT]

da Hifight, a cui avevo chiesto notizie sul Lyngdorf mi è arrivata, fra le altre cose, questa risposta: Per un maggiore resa acustica, più ambienza e presenza sui bassi - piacevoli e importantissimi dell’AudioVideo - può collegare un subwoofer attivo al Lyngdorf TDAI1120. Un grande subwoofer, dinamico e potenze, e compatto nelle dimensioni per una maggiore integrabili in ogni tipo di ambiente: KEF KC62.
 
Sì come accennato in un post precedente il sub si collega al canale "Left" dell' uscita pre-out (analogica) presente sul retro come indicato a pg 16 del manuale.
 
Era mia intenzione evidenziare un punto di attenzione non sulle uscite pre-out ma se la correzione ambientale interviene e se si come sul sub. (non ho approfondito la cosa con il manuale)

@Gianca visto che li hai contattati hai provato a loro a chiedere quali differenze o quale sia il loro suggerimento tra la soluzione Lyngdorf + sub Kef o la soluzione Kef attive + sub Kef ?

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Nella già citata pagina 16 del manuale:

https://lyngdorf.steinwaylyngdorf.com/downloads/lyngdorf-tdai-1120-owners-manual/

dice che per un sub generico (non Lyngdorf) occorre impostare: fase 0°, volume al 50%, crossover al massimo, esattamente come nei sinto multicanale. E' evidente che il crossover lo calcola in fase di setup.

Che la equalizzazione ambientale inizi da frequenze molto basse (sicuramente sotto gli 80Hz) è a mio avviso scontato; se poi sia meno efficiente come altri sistemi è tutto da vedere ma non per il sub più che per il resto della gamma.
 
Ultima modifica:
....
@Gianca visto che li hai contattati hai provato a loro a chiedere quali differenze o quale sia il loro suggerimento tra la soluzione Lyngdorf + sub Kef o la soluzione Kef attive + sub Kef ?......[CUT]

Suggeriscono Lyngdorf TDAI 1120 e abbinamento con Kef LS50 Meta accompagnate da sub KC62

Solo se desidero i0 avere meno cavi in circolazione suggeriscono allora le Kef LS50 WII attive sempre con lo stesso sub
 
Ho parlato con un rivenditore che ha il Lyngdorf TDAI 1120 e probabilmente domani pomeriggio vado a provarlo con i miei diffusori
 
Se fa anche la calibrazione con il microfono è veramente molto disponibile.

In ogni caso anche senza calibrazione ti farai più che una idea.

Se poi ti connettesse al volo un sub... ;)
 
Visto e ascoltato il Lyngdorf con le mie Focal Chorus 807V.
E’ l’amplificatore che fa al caso mio. Profondo meno di 30 cm, pur in classe D ha adeguata potenza per pilotare casse come le mia ma non ha avuto problemi con un paio di Kef LS 50 Meta e nemmeno con una coppia di Dynaudio Evoke 30 di cui mi sono “quasi” innamorato.
Il Lyngdorf è stato perfetto e con le Evoke 30 mi è parsa un accoppiata più che valida
 
Le DYNAUDIO EVOKE 30 suonano molto bene, voci spettacolari e bassi che non ti aspetti viste le dimensioni, inoltre aria. Tra gli strumenti…questo sì potrebbe essere un futuro up grade.
 
Top