• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Netflix diventa il primo studio di Hollywood

La distribuzione in sala era in crisi già da prima che ci fosse "un 65 pollici in ogni casa", la difesa della distribuzione in sala è stata finora al 90% ideologia e al 10% nostalgia.

Ora che una certa schiera intellettuale ha capito che la sua propaganda può viaggiare anche su Netflix, che, a sua volta, ha scelto "da che parte stare" battendo su temi come il gender, la società a-razziale, una visione oltremodo laica dell' universo ecc ecc si è finalmente "tolto il tappo" della opposizione fighetto - radicale (per non usare termini tanto abusati da aver perso di significato) ed ad imporre la distribuzione nelle sale nazionali come pre - condizione per la partecipazione al festival nazionale son rimasti solo i fighetto - radical -nazionalisti (chissà perché da quelli parti si può essere tutte le tre cose) dei francesi.

Forse perché loro una netflix francofona ancora non ce l' hanno.
 
Ultima modifica:
Ora che una certa schiera intellettuale ha capito che la sua propaganda può viaggiare anche su Netflix, che, a sua volta, ha scelto "da che parte stare" battendo su temi come il gender, la società a-razziale, una visione oltremodo laica dell' universo ecc ecc

Purtroppo è proprio così, e tre quarti delle produzioni stravolgono la storia, infilano amori omosessuali dove forse non se ne sentiva il bisogno, operano il white-washing al contrario risutando a volte proprio assurdi e più in generale c'è una ossessione/fobia verso un certo politically correct imperversante in alcune fette della popolazione .... ogni tanto mentre guardo qualche cosa, oltre a trovarlo stucchevole e forzatamente imposto, mi chiedo come si possa "subire" certe cose senza un minimo di senso critico.

Che evidentemente non esiste.
 
Top