• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Jurassic World Il Dominio | Trailer Ufficiale

Spero che oltre gli effetti sicuramente di altissimo livello, la sceneggiatura sia buona in quanto non si può costruire un buon film basandosi solo sugli effetti.
 
Io faccio polemica quanto mi pare. Esprimo il mio giudizio su una saga che è secondo me imbarazzante. Ma finché la gente va a vedere contenuti del genere chi li produce non smetterà certo di farlo.
 
Ultima modifica:
Criticare la saga vista sinora ci sta, ma dire che un film è ridicolo senza nemmeno averlo visto è solo pregiudizio, non è critica né un giudizio
 
Bhe , oddio , direi che dopo due titoli si puo gia capire cosa sarà questo terzo. A mio parere non sono nemmeno da considerare per spegnere il cervello due ore, ci sono molti titoli piu validi per questo.
 
Come non darti ragione!
Se poi vogliamo dire che non vi è molta piu' fantasia ,questo è innegabile.
Pero' anche di 007 ne sono stati farti 25 ,ma se il primo ,se non ricordo male è del 1962 con il titolo corretto dottor No ,tradotto erroneamente in Licenza di uccidere ,di strada se ne è fatta tanta.
Da un agente segreto che non si sgualciva neanche la camicia dopo una lotta ,agli ultimi che ne esce con le ossa rotte ,fino all'ultimo che ci lascia le penne.
In 60 anni si è trasformato completamente
 
Ognuno può avere i propri gusti,ma vederlo mi sembra il minimo.
Quando un film fa cassetta ,le grandi Major cercano di spremere il limone fino all' ultima goccia
La serie non è che mi faccia impazzire ,ma dire che è inconsistente ,non fa parte del mio pensiero
 
Ultima modifica:
Peggio per voi se li snobbate.
Bellisima perla questa...
jedi ha detto:
Ognuno può avere i propri gusti,ma vederlo mi sembra il minimo..
Daccordo con la prima parte della frase.... no con la seconda... Saghe tirate all'infinito con film uno peggio dell'altro non vanno più viste... altrimenti continuate ad alimentarle... perché se chi produce vede che vende blu ray e noleggi streaming continuerà...
Il tutto secondo il mio modo di vedere le cose...
 
Ultima modifica:
Forse non ti sei reso conto come ti sei posto nel primo post.
Ma visto che non sono di primo pelo, e non è la prima volta che ti poni nei miei confronti in una maniera non corretta ,chiudiamola cosi'
 
Beh almeno gli americani ci mettono gli effetti speciali, che dovremmo dire di alcune serie nostrane tipo i cinepanettoni che puntualmente fanno il pienone al cinema?
 
Beh almeno gli americani ci mettono gli effetti speciali, che dovremmo dire di alcune serie nostrane tipo i cinepanettoni che puntualmente fanno il pienone al cinema?

Vado un po' fuori tema
I film italiani,non sono solo quelle imbecillita' ,ma attori come Servillo,Papaleo,Favina ,Fogletta e molti altri ,non hanno niente da imparare da certi attori statunitensi.
 
Ultima modifica:
Certamente così come i film made in USA non sono tutti Jurassic Park 2,3,4,5 ecc. Ci sono ottime produzioni americane come i film di Clint Eastwood, Christopher Nolan, Quentin Tarantino e tanti altri. Il discorso era su questi filoni di cassetta americani confrontati ai filoni di cassetta italiani.
 
Ultima modifica:
Top