• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021

Non mi risulta che neanche i Samsung accedano a Nas senza dlna.
E comunque la soluzione più semplice se il tuo Nas non lo supporta (a parte comprare n Nas nuovo) è installare un server dlna su un PC.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ma a qualcun altro accade che saltuariamente si attiva lo screensaver mentre si guarda un normale canale tv? Sul 55C1 di mia madre accade circa 1 volta a settimana…
 
Ciao ragazzi ho preso un C1 e sono un tantino incazzato:mad:: mi volete dire che non c'è modo di vedere i film sul mio NAS, SENZA usare DLNA:confused: (il mio nas è vecchio e non lo regge ma va benissimo) cioè nonostante Webos devo vedere i film con la Amazon fire stick o WDTV come facevo con la TV vecchia? Ma stiamo scherzando?:eek:

Ciao, se il tuo NAS non è troppo datato, potresti provare ad utilizzare Plex Media Server, utilizzando poi l'app che trovi sullo store LG
https://www.plex.tv/media-server-downloads/#plex-media-server
 
Si chiaro che per godersi bene GeForce Now o Stadia bisogna avere una buona connessione. Io ho la Fibra FTTH, ma anche una Fibra FTTC da 100 Mega dovrebbe bastare. Molto importante l'imput lag. Infatti in questo caso è molto meglio collegare la TV via cavo LAN e non in Wi Fi, che alza di molto la latenza. Comunque per ora GeForze Now Beta è disponi..........[CUT]

In teoria anche io avrei una FTTC da 100 Mega ma in praitca arrivo a malapena a 20 :D
 
Ciao ragazzi ho preso un C1 e sono un tantino incazzato:mad:: mi volete dire che non c'è modo di vedere i film sul mio NAS, SENZA usare DLNA:confused: (il mio nas è vecchio e non lo regge ma va benissimo) cioè nonostante Webos devo vedere i film con la Amazon fire stick o WDTV come facevo con la TV vecchia? Ma stiamo scherzando?:eek:

Chairam pur condividendo la tua delusione ti chiedo di citarmi qualte tv con il lettore video integrato ha la possibilità di montare cartelle di rete.

Io credo nessuno....poi se da store (credo soprattutto con i televisori android) puoi installare programmi come vlc o kodi e risolvi. Ma di default credo che nessun lettore integrato permetta di farlo ed effettivamente, nel 2021, è abbastanza assurdo.
 
Ciao ragazzi ho preso un C1 e sono un tantino incazzato:mad:: mi volete dire che non c'è modo di vedere i film sul mio NAS, SENZA usare DLNA:confused: (il mio nas è vecchio e non lo regge ma va benissimo) cioè nonostante Webos devo vedere i film con la Amazon fire stick o WDTV come facevo con la TV vecchia? Ma stiamo scherzando?:eek:

piccolo off topic: il dlna, se non gli fai fare trascoding, non é pesante. si tratta solo di un protocollo di connessione. come smb é il protocollo di connessione dei pc windows. se il tuo nas ha una base linux puoi usare twonky abilitando solo indicizzazione e presentazione dei file video. funziona anche su uno scaldabagno. addirittura la mia tv vede il mio modem adsl come fornitore di un servizio dlna. se gli attaccassi (al modem) un disco con dei film li potrei riprodurre sulla tv. poi il media player della tv si occupa di decodificare gli stream video e audio.
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti,
Mi è arrivato il 65C16 e ho rifiutato la copertura Comet per fare quella ufficiale LG ma non mi è chiara la differenza fra Care e Care Plus, questa la descrizione della plus 5 anni

Il Servizio di assistenza PLUS protegge totalmente il tuo prodotto per 5 anni. Tutto incluso per te, compresi eventuali guasti non coperti dalle normali condizioni di garanzia. Personale qualificato LG e parti di ricambio originali.

Ma…quali sono i guasti “non coperti dalle normali condizioni”???

E l'altro dubbio è 3 o 5? Ci sono 110€ di differenza che è l'8% del prezzo, non poco e generalmente un prodotto se difettoso, in 3 anni fa emergere la cosa, cosa ne pensate?
Grazie!
 
Ciao a Tutti,
Mi è arrivato il 65C16 e ho rifiutato la copertura Comet per fare quella ufficiale LG ma non mi è chiara la differenza fra Care e Care Plus, questa la descrizione della plus 5 anni

Il Servizio di assistenza PLUS protegge totalmente il tuo prodotto per 5 anni. Tutto incluso per te, compresi eventuali guasti non coperti dalle normali ..........[CUT]
Di base sia care che plus sono un'estensione della normale garanzia. Sul sito di lg nel pdf delle condizioni, sul plus si aggiunge :

-Insufficiente o difettosa stabilità del Dispositivo a fronte di condizioni normali di stress collegate ad un
utilizzo secondo le specifiche (copertura valida per tutte le categorie di Dispositivo)
- Corto circuiti interni, sbalzi o cali di tensione a condizione che non siano causati da misure di
sicurezza assenti, deficitarie o comunque non conformi sugli impianti cui i Dispositivi sono collegati
(questa coperatura è valida esclusivamente per le seguenti categorie di Dispositivo: TV, Monitor e
lettori e masterizzatori DVD e/o BluRay)
- Danni da ossidazione o infiltrazione di liquidi a condizione che si siano verificati a seguito di utilizzo
in normali condizioni (questa copertura non opera per le seguenti categorie di Dispositivo: TV,
Monitor e lettori e masterizzatori DVD e/o BluRay)Io personalmente farò quella attivabile entro i 2 anni. Tanto il burin (che è quello che a me interessa maggiormente) non è coperto da nessuna di queste garanzie, ma tendenzialmente la fanno passare sempre.

Io ho scelto di fare la care entro due anni, perché alla fine è tutto ambiguo. E cosa principale, neanche nella plus è compreso il burin.
Anche il danno da corto per dire, non ho ben chiaro cosa significa quel "misure di sicurezza assenti". Se non ho un gruppo di continuità, non sono coperto?
Quello che ho capito è che anche i guasti coperti dalla garanzia, sono sempre a discrezione del tecnico che valuterà la tv. Ma leggendo i commenti, diciamo che quasi sempre il tecnico poi ti risolve il problema.

In ogni caso il consiglio è di fare quella di 5 anni, se decidi di fare la plus. Avere solo 3 anni per me non ha senso, se si spende cmq per comprarla.
 
Ciao a tutti, ma a qualcun altro accade che saltuariamente si attiva lo screensaver mentre si guarda un normale canale tv? Sul 55C1 di mia madre accade circa 1 volta a settimana…

succedeva anche a me, ora da circa 1 mese non succede più, non vorrei fosse stato risolto con i continui aggiornamenti del fw
 
Ciao a Tutti,
Mi è arrivato il 65C16 e ho rifiutato la copertura Comet per fare quella ufficiale LG ma non mi è chiara la differenza fra Care e Care Plus, questa la descrizione della plus 5 anni

Il Servizio di assistenza PLUS protegge totalmente il tuo prodotto per 5 anni. Tutto incluso per te, compresi eventuali guasti non coperti dalle normali ..........[CUT]

Io ho fatto la Plus di 5 anni. Nel mio caso ho speso 179 euro, ma secondo me ne vale la pena, visto quanto costa la TV. Si è vero che fra Care normale e Care Plus non si capisce la differenza, ma alla fine per soli 30 euro di differenza ho preferito andare sul sicuro e fare la Plus. Ovviamente io mi riferisco all'estensione di 5 anni, quella da 3 anni non l'ho nemmeno presa in considerazione, perchè vorrei stare tranquillo per più tempo possibile.
 
A me finora non era mai capitato, oggi ho installato l'ultimo firmware (quello che risolve il problema HDMI che io non avevo) ed ecco il problema screensaver.... 😠
 
Ultima modifica:
piccolo off topic: il dlna, se non gli fai fare trascoding, non é pesante. si tratta solo di un protocollo di connessione. come smb é il protocollo di connessione dei pc windows. se il tuo nas ha una base linux puoi usare twonky abilitando solo indicizzazione e presentazione dei file video. funziona anche su uno scaldabagno. addirittura la mia tv v..........[CUT]

Ringrazio te e tutti gli altri che mi hanno dato risposte
Alla fine ero proprio finito su Twonky, senza transcodifica, abilitandolo in modalità cartelle. Per la cronaca il mio nas è un Zyxel Nsa 325v2. Twonky è in versione 7.2 e sembra andare liscio tranne per il fatto che sulla tv riesco a sentire solo una traccia audio dei film(la principale? chissà) devo capire se e come risolvere. Avevo provato Plex con gli eseguibili per ARM5 ma niente da fare, è troppo pesante.

Altra domanda: Ogni tanto mi capita sui canali TV la fastidiosa pubblicità che mi restringe lo schermo. Ho modificato due opzioni nelle impostazioni, ma mi pare di non averla debellata. C'è modo di elimina completamente?
 
Ringrazio te e tutti gli altri che mi hanno dato risposte
Alla fine ero proprio finito su Twonky, senza transcodifica, abilitandolo in modalità cartelle. Per la cronaca il mio nas è un Zyxel Nsa 325v2. Twonky è in versione 7.2 e sembra andare liscio tranne per il fatto che sulla tv riesco a sentire solo una traccia audio dei film(la principale? ..........[CUT]

Per la pubblicità devi disattivare l'avvio all'accensione di HbbTV ;)
 
Di base sia care che plus sono un'estensione della normale garanzia. Sul sito di lg nel pdf delle condizioni, sul plus si aggiunge :

-Insufficiente o difettosa stabilità del Dispositivo a fronte di condizioni normali di stress collegate ad un
utilizzo secondo le specifiche (copertura valida per tutte le categorie di Dispositivo)
- Corto circ..........[CUT]

Grazie, mi consola che non sono l'unico che percepisce “ambiguità”… con Comet al telefono mi hanno detto di 5 anni incluso il burn a 129€ ma quando ho chiesto dei pixel han tergiversato…”beh, solo uno no, ma tanto dopo poco parte tutta la fila…” vabbè, penso proprio che farò come te, estensione a 5 anni della garanzia standard.
Grazie!
 
Top