• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli HT economico

Attento che i Denon scaldano parecchio,soprattutto d'estate.Il mio nonostante abbia oltre 10 cm per lato passandogli vicino in estate si avverte ugualmente che emana calore.
 
Attento che i Denon scaldano parecchio,soprattutto d'estate.Il mio nonostante abbia oltre 10 cm per lato passandogli vicino in estate si avverte ugualmente che emana calore.

Si in caso lo metterei di fianco al mobile in una mensola apposita quindi superiormente avrebbe tutto lo spazio disponibile, tanto mi sembra di vedere che è difficile reperire sia gli slim sia quelli standard e bisogna vedere cos'è disponibile al momento
In questo momento c'è quel Denon su Amazon:)
 
Il foglio delle specifiche dal sito uk.harmanaudio segnala una vecchia versione HDMI (1.4) ed HDCP (1.4).

Per poter connettere sorgenti 4K (come un tv box o un lettore blu ray o un decoder tipo Sky Q) necessita un livello superiore (HDMI 2.0 / HDCP 2.2).

Per dirla tutta nella pagina principale del prodotto sul sito è indicato HDMI 2.0 ma francamente darei credito al PDF:

https://uk.harmanaudio.com/on/deman...d06cb/pdfs/HK_AVR_151S_Spec_Sheet_English.pdf
 
Il foglio delle specifiche dal sito uk.harmanaudio segnala una vecchia versione HDMI (1.4) ed HDCP (1.4).

Per poter connettere sorgenti 4K (come un tv box o un lettore blu ray o un decoder tipo Sky Q) necessita un livello superiore (HDMI 2.0 / HDCP 2.2).

Per dirla tutta nella pagina principale del prodotto sul sito è indicato HDMI 2.0 ma francame..........[CUT]

Il problema l avrei se attacco (come per esempio un blu rau) la sorgente 4k direttamente al sinto, giusto?
Nel senso, se mi vedo un prodotto 4k da sky, Netflix, etcc, non avrei nessun problema in quanto userei il sinto solo per audio... Le mie sorgenti alla fine sono queste:
Sky, Netflix, Disney e gaming tramite ps4
Rischierei cmq di limitarne l utilizzo?
 
Ultima modifica:
Da verificare con il venditore le specifiche HDMI, nel caso sì dovrai passare per uno switch (solo audio) se il TV non avesse sufficienti ingressi HDMI
 
Da verificare con il venditore le specifiche HDMI, nel caso sì dovrai passare per uno switch (solo audio) se il TV non avesse sufficienti ingressi HDMI

Ma scusa una cosa, se collego la tv al sinto tramite ottico e basta.
Alla fine la mia sorgente video è la tv essendo la play coleggata ad essa e servizi streaming correlati riprodotti dalla tv.
Sbaglio qualcosa a non capire? (e potrebbe perché è un mondo nuovo per me) :)
 
Il collegamento HDMI è sempre da preferire anche se fosse 1.4
Puoi collegare in ottico tutto ma passerà soltanto il segnale compresso
 
E il collegamento HDMI lo posso fare in qualunque porta del tv o solo nel arc?
Scusatemi queste domande che per voi possono essere banali ma sono altamente inesperto
 
Ok bene, anzi non benissimo perché prima di montare il tv a parete avevo fatto passare tutti i cavi da centro parete fino a dietro al mobile tv cosi da nasconderli.
Siccome non vorrei ritirare giù il 65" :), si trovano HDMI splitter che permettano collegamento arc?
 
Sarebbe stato più semplice utilizzare un cavo HDMI ma capisco se l’installazione è già cablata non è facile accedere alle porte HDMI sul retro del pannello se questo è stato fissato a parete.
Di quanti ingressi avresti bisogno?
 
Sarebbe stato più semplice utilizzare un cavo HDMI ma capisco se l’installazione è già cablata non è facile accedere alle porte HDMI sul retro del pannello se questo è stato fissato a parete.
Di quanti ingressi avresti bisogno?

Basterebbe con due uscite, così uno lo mando alla play e l altro al sinto
 
Top