Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Attento che i Denon scaldano parecchio,soprattutto d'estate.Il mio nonostante abbia oltre 10 cm per lato passandogli vicino in estate si avverte ugualmente che emana calore.
Il foglio delle specifiche dal sito uk.harmanaudio segnala una vecchia versione HDMI (1.4) ed HDCP (1.4).
Per poter connettere sorgenti 4K (come un tv box o un lettore blu ray o un decoder tipo Sky Q) necessita un livello superiore (HDMI 2.0 / HDCP 2.2).
Per dirla tutta nella pagina principale del prodotto sul sito è indicato HDMI 2.0 ma francame..........[CUT]
Da verificare con il venditore le specifiche HDMI, nel caso sì dovrai passare per uno switch (solo audio) se il TV non avesse sufficienti ingressi HDMI
Il collegamento HDMI è sempre da preferire anche se fosse 1.4
Puoi collegare in ottico tutto ma passerà soltanto il segnale compresso
Il collegamento HDMI è sempre da preferire anche se fosse 1.4
Puoi collegare in ottico tutto ma passerà soltanto il segnale compresso
Sì le codifiche lossless non passano
Sarebbe stato più semplice utilizzare un cavo HDMI ma capisco se l’installazione è già cablata non è facile accedere alle porte HDMI sul retro del pannello se questo è stato fissato a parete.
Di quanti ingressi avresti bisogno?