• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Non ho il disco di Vasco Rossi ma leggo nella scheda tecnica "Data d'uscita ‎ 13 marzo 2009 " . Rientra quindi nel periodo in cui si sono verificati i noti problemi di replicazione. Manca all' appello il codice IFPI del disco per definire dove è stato stampato..
 
provato su 2 lettori iron man 2 prima versione (2010) disco illeggibile.non sò se riprenderlo in 4k visto da quello che ho letto del pesante uso del dnr o in bluray.sono l'unico ad avere questo disco praticamente da buttare?
 
Ultima modifica:
La copia in tuo possesso di Evangelion 1.11 You Are (Not) Alone è la ristampa che ho già testato e che per il momento non ha problemi,
i problemi da me riscontrati sono nella prima edizione a tiratura limitata e numerata. Tornando al box di Kill la Kill (prima edizione)
dopo una attenta verifica dei 4 dischi, riscontro problemi non solo nel secondo..........[CUT]


vittima anche io della maledizione degli Eva(per chi ha visto i film sa)

il primo film Evangelion 1.11 You Are (Not) Alone in tiratura limitata bluray ripreso in mano dopo anni che non lo riguardavo:

ps3 che uso come lettore primario non me lo riconosce proprio :(

un altro lettore philips modello BDP3000 messo lì a prendere la polvere va tutto liscio fino al capitolo 30,
poi 31 32 33 dopo poco cominciano i freeze audio video nella riproduzione, il lettore ci prova un po' di volte ad andare avanti nella lettura ma poi salta alla successiva,
dal capitolo 34 ed epilogo ok.
lettura degli extra saltellando qua e là è ok.
no graffi no maltrattamenti o altro, tenuto attentamente come di consueto con attenzione.

qualcun altro può riportare la propria esperienza con questo disco a versione a tiratura limitata(box grigio metallizzato per intenderci)?
per quanto riguarda identificare il sito che ha stampato i dischi, non avendo una lente di ingrandimento la foto in allegato è tutto quello che sono riuscito a fare con il cellulare e lo zoom per fotografare il codice stampato in piccolissimo sul disco




https://i.postimg.cc/13fYF1JH/IMG-20210829-153436.jpg
 
Ultima modifica:
La morte di evangelion 1.11 limited è già nota da tempo, non è una novità (andrebbe inserito nella lista in prima pagina se già non c'è). La mia copia edizione standard l'ho provata andando avanti veloce e funziona. Visto il costo contenuto e che il disco è il medesimo, ti conviene ricomprare la standard e sostituire il disco https://www.amazon.it/Evangelion-1-...qid=1630254546&sourceid=Mozilla-search&sr=8-1
 
Ultima modifica:
aggiornata la lista in prima pagina con evangelion (purtroppo dalla foto l'ifpi è illeggibile, mi potete confermare che è sonopress? 07XX) e il disco di vasco rossi. qualcuno può verificare invece iron man 2? già il primo aveva dato problemi. chiedo anche se qualche moderatore/amministratore può crearmi un terzo post dopo i primi due in apertura visto che ormai non ho più spazio per editare. forse all'epoca ero stato troppo ottimista :(
 
"Lost In Translation", versione UK a meta' film si incasina, IFPI UGG8 (Technicolor ???), comprato 17/12/2012, lettore Panasonic UB820...

Ho appena comprato i tre Evangelion pagandoli uno sproposito per i miei gusti, visto oggi il primo senza problemi, speriamo durino...

Ciao Erik Il Rosso
 
vittima anche io della maledizione degli Eva(per chi ha visto i film sa)

il primo film Evangelion 1.11 You Are (Not) Alone in tiratura limitata bluray ripreso in mano dopo anni che non lo riguardavo:

ps3 che uso come lettore primario non me lo riconosce proprio :(

un altro lettore philips modello BDP3000 messo lì a prendere la polvere va t..........[CUT]

Confermo problemi di lettura Evangelion 1.11 prima tiratura al cambio strato con difficoltà di lettura al passaggio tra i capitoli 31 e 32. Stampa Sonopress .
 
"Lost In Translation", versione UK a meta' film si incasina, IFPI UGG8 (Technicolor ???), comprato 17/12/2012, lettore Panasonic UB820...

se è la versione della Momentum uscita in UK nel 2011 e priva dell'audio italiano non riesco a metterla in lista... da noi mi sembra fosse CG. cmq grazie per la segnalazione UG è technicolor e sono sempre maggiori le segnalazioni di problemi al cambio di strato.
 
se è la versione della Momentum uscita in UK nel 2011 e priva dell'audio italiano non riesco a metterla in lista... da noi mi sembra fosse CG. cmq grazie per la segnalazione UG è technicolor e sono sempre maggiori le segnalazioni di problemi al cambio di strato.

Confermo che e' quella versione ma ho un aggiornamento...

Sul vecchio Sony S790, che di solito si impallava ad ogni minima imperfezione, il disco funziona, non ho parole...

Un Panasonic UB820 nuovo e con una meccanica "Bomba" battuto da una vecchio lettore Sony, certo e' che adesso rimango con il tarlo che prima o poi non funzioni piu' anche sul Sony...

Per non dire la palla di dover spostare tutti i cavi solo per vedere SOLO quel film (che amo alla follia)...

Nota a margine, il Panasonic avra' anche una resa visiva top ma a livello di interfaccia utente e telecomando il Sony vince a mani basse...

Ciao Erik Il Rosso

P.S. Tanto lo so che prima o poi lo ricompro negli UK questo disco, e' la testa che ci frega a noi collezionisti...
 
Ieri sera visionato bluray di "Million dollar baby" su lettore Sony 1100, fino a metà tutto bene. Dalla scena al diner con Freeman e la Swank, si blocca. Non so se c'è il cambio di strato o meno, francamente. Provato a togliere disco,pulire,andare avanti veloce,saltare il capitolo.Niente.

Provato a inserire in Panasonic UB9000,non lo legge e c'è messaggio di incompatibilità.

Spero sia un problema del mio disco.Ne ho preso un altro su ebay.
 
essendo MDB un disco 01 del 2009 non mi stupisce che non funzioni... cmq ho provato il mio sul UB9000 e funziona... e con IFPI 07XX cioè sonopress... qualche altro che provi?
 
Ho provato la mia copia su Panasonic UB820 , comprata il 07/05/2013 e IFPI 072A.

Il mio sembra funzionare ma vorrei sapere il momento preciso dove si blocca...

Ciao Erik Il Rosso
 
Questa cosa è comunque smentita da tempo, dato che ci sono dischi che smettono di funzionare fuori da quel periodo di tempo e anche precedente.
Si, ci sono alcuni dischi in elenco che sono successivi ma la maggioranza fa riferimento a quel periodo ..bisognerebbe contarli .. Per esperienza i dischi ottici più anziani che ho in collezione sono i CD . I primi , acquistati nel 1985, funzionano perfettamente ancora oggi . Riguardo alla qualità dei materíali utilizzati durante la duplicazione segnalo l' esperienza della mia collezione di LaserDisc. Dopo circa 25 anni, tutti i dischi NTSC, quelli PAL di Sony e pioneer funzionano perfettamente. L'80% dei dischi Philips Polygram si sono deteriorati con ossidazione dello strato riflettente . Il famoso laseroot. Evidentemente la stampa è stata di qualità inferiore e proteggere efficientemente un disco di superfice 10 volte maggiore ai blu ray era sicuramente più difficile. Se tutto i processo di replicazione è effettuato a regola d'arte i rischi sono ridotti al minimo e i dischi continuano a funzionare .
 
Top