• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

New Zidoo RTD1619DR : Z9X, Z10 PRO, Z1000 PRO [HDR10+/ Dolby vison:LLVD e VS10]

ciao ovimax, allora dopo che la prima spedizione è andata persa , mi è stata effettuata una seconda spedizione grazie a simon della futeko, spedita il 26 marzo arrivata il 7 aprile considerando anche le festività pasquali.in merito ai dazi doganali ti confermo ho pagato 24.70 euro cosi suddivisi: 17.20 di iva e 7.50 di oneri postali

Quindi se ho contato bene ed il prezzo che leggo su futeko è 192 euro, con 17.20 di iva e 7.50 di oneri postali abbiano 216.70 euro di spesa totale per lo zidoo z9x..giusto? Pensavo di più a dire il vero..

Come va? Hai avuto modo di provarlo per bene per caso?
 
guarda quando l'ho preso io con il cambio l'ho pagato intorno ai 180 euro.Pagandolo in sterline dipende dal cambio vigente al momento dell'acquisto.
Ho iniziato oggi a far dei test per il momento mi trovo bene , bello il telecomando, molto ergonomico(almeno secondo me) e retroilluminato. ho provato diversi file e per il momento tutto ok (ISO , MKv anche 4k ).Per ora non posso fare test per l'audio perchè sono in attesa di prendere un denon 4700 dopo aver venduto il mio,ma la cosa a quanto pare è abbastanza lunga.
tornando sullo zidoo una cosa che mi piace poco è lo chassis , nei bordi un po' troppo spigoloso, non presenta nessuna smussatura.
per quanto riguarda le copertine il 90% me le ha trovate subito e in modo veloce, il resto ho dovuto cambiare qualcosa(titolo originale,levare la punteggiatura tra una parola e l'atra ,levare l'anno di produzione ecc.) Il sistema è molto reattivo, la home scarna senza fronzoli ma nelle impostazioni sono permesse molte cose che da una parte fanno si di aver il miglior settaggio possibile(lo devo ancora trovare) ma dall'altra complica un po' la cosa.
 
guarda quando l'ho preso io con il cambio l'ho pagato intorno ai 180 euro.Pagandolo in sterline dipende dal cambio vigente al momento dell'acquisto.
Ho iniziato oggi a far dei test per il momento mi trovo bene , bello il telecomando, molto ergonomico(almeno secondo me) e retroilluminato. ho provato diversi file e per il momento tutto ok (ISO , MKv ..........[CUT]

capisco grazie...tienici aggiornati anche perchè di recente sul forum di zidoo ad esempio si parlava di un eventuale implementazione supporto legato a dolby vision, anche se è dubbia la cosa qualche feedback da chi lo ha in lingua italiana può essere molto utile
 
Esatto con il cavo ottimo sei limitato al DTS e Dolby Digital, per l'audio HD devi usare l'HDMI principale o se il modello lo prevede l'uscita HDMI secondaria (Audio Only).
Ma occhio che i modelli elencati in questo thread nessuno ha la seconda HDMI dedicata all'audio, hanno si 2 HDMI ma la seconda HDMI è in ingresso.
Se ti interessa l'HDMI (Audio Only) devi virare su altri modelli tipo lo Zidoo UHD3000 se vuoi rimanere sugli ultimi modelli usciti o gli Zidoo UHD2000 oppure Zidoo X20 per esempio.
 
In effetti pensavo che la seconda hdmi servisse per l'audio, invece è un ingresso.
Però sul sito parlano di "Support HD audio passthrough and decode 2 channels"
 
Qualcuno ha provato ad installare il nuovo FW 6.2.0?

"Dolby Vision
Con FW 6.2.0 è stato fatto un grande passo e le cartelle BD ISO e BD con DV incluso (dual layer Profile 7 MEL e FEL) verranno riprodotte direttamente solo come usare un lettore BD UHD basato su disco. Questa prima versione beta non funziona ancora in combinazione con BD Menu e deve essere installata manualmente.

Il supporto attuale del profilo DV include:
BD ISO, BDMV P7 MEL e FEL
MKV, MP4 P4 MEL e FEL
MKV, MP4 P7 MEL e FEL
MKV, MP4 P5
MKV, MP4 P8
DV Il supporto include lo streaming Netflix (utilizzando il profilo 5)."
 
No
Non ancora anche perché dovrei scaricare l ultimo aggiornamento che in versione beta
Ma tu hai scaricato quello con Google
 
Se si ti chiedo come va perché ho letto che comunque play store lavora sempre in background e potrebbe rallentare il sistema
 
Hai avuto modo di provare invece Dolby Vision dual layer se viene riprodotto correttamente?

possono scrivere quello che gli pare (come quelli di dune) ma il soc non lo supporta ,ma tanto nessuno può verificarlo se non quelli di dolby.

Che compare la scritta "dolby vision" sulla TV non vuol dire nulla.
 
possono scrivere quello che gli pare (come quelli di dune) ma il soc non lo supporta ,ma tanto nessuno può verificarlo se non quelli di dolby.

Che compare la scritta "dolby vision" sulla TV non vuol dire nulla.

Infatti, pare strano anche a me...
Sarebbe da provare...l'unica pecca è non avere il cinoppo per fare un confronto all in one
 
Top