• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Preampli vo cercando

uncletoma

New member
(o forse ampli integrato)

Ho una coppia di diffusori ProAc Studio 140 (prima serie) pilotati da un finale Primare A30.2
Il pre che avevo fino a non molto tempo fa, di tipo ibrido, è andato al creatore. Stando al centro riparazioni mi verrebbe a costare poco meno che comprarlo nuovo (chissà che è successo), e mi sconsigliano la riparazione.
A parte chiedere un secondo parere (cosa che comunque farò, anche se non è la prima volta che lo porto in assistenza, e in genere me la sono sempre cavata con poca spesa - forse le valvole - ma non questa volta), non so che fare.
Ho cercato il suo pre (Pre30) per mari e monti, ma nulla (a parte un'inserzione ebay britannica, ma e non spedisce, e poi dovrei pagare le tasse doganali).
Potrei aspettare, ma quanto?
(intanto ho preso un x-can su ebay a 50 euro, al momento quella lattina è il mio pre, dato che il vecchio NAD 1155 che era nel ripostiglio ha più problemi di me)
Così, guardandomi in giro, le alternative sono:
1) Primare I30 che posso:
a) usarlo come pre, e come ampli del secondo impianto che avevo dismesso ma, boh, forse rimetto a posto
b) vendere il 30.2 e usarlo come ampli
2) Vincent SA93, o del dual mono
3) Arcam FMJ C31, o della comodità
oppure un altro integrato, vendendo il finale, tipo Exposure Super XV
Ovviamente suggerimenti vo cercando :)
 
ma se abilito il pre la sezione finale non si mette in stand-by?

Non credo sia possibile mettere in stand-by la parte finale. Se guardi il manuale dello i30 trovi scritto che l’uscita pre serve appunto per aggiungere un secondo finale come proprio ad es. lo A30.2. Posso anche dirti che ho avuto un i30 accoppiato a delle casse Proac D18 e ne ho veramente un ottimo ricordo.
 
Non credo sia possibile mettere in stand-by la parte finale. Se guardi il manuale dello i30 trovi scritto che l’uscita pre serve appunto per aggiungere un secondo finale come proprio ad es. lo A30.2. Posso anche dirti che ho avuto un i30 accoppiato a de..........[CUT]
E tutto ciò è molto interessante :)
@ellebiser visto, risposto :)
 
Settimana prossima arriva il Pre30.
Grazie a Ellebiser per il suggerimento su Kijiji e al Il Tempio Esoterico per la pazienza (e un BEEP a WeBank).
 
Recensione velocissima, anche perché
1) ho ascoltato poco
2) sono stanco morto
3) ho poco tempo
4) devo ancora ordinare i cavi XLR
Prima metto un mio classico, il SACD 20 anniversario di Brothers in Arms dei Dire Straits (che devo capire perché negli shop online come HDTracks o Qobuz la versione liquida si trovi solo a 16/44.1... che sia un SACD finto?).
Si, meglio, ma non mi strappa i capelli.
Poi passo alla liquida con la 5a di Ludwig van diretta da Cuttentzis, di cui si parla qui.
E li si esagera.
I dettagli, micro e macro, sono incredibili, la scena decisamente più ariosa e aperta (vabbé, rispetto a un pre Musical Fidelity X-Pre pagato nulla - un biglietto da 50 -ci vuol poco), la tridimensionalità, eccetera.
Pre che rende bene con le registrazioni buone, come quella di Currentzis, e meno con quelle meno (tipo il SACD dei Dire Straits, a questo punto, perché non credo che un Oppo 83SE sia molto peggio della coppia Squeezebox Touch + Topping D50s.
Prossimamente cercherò di mettere sul carrello dell'Oppo delle incisioni migliori.
Ecco, una cosa per poco non mi rendeva calvo e con i capelli bianchi.
Accendo il televisore durante la riproduzione del SACD e sul canale destro sentivo parecchie interferenze, poi sparite una volta spenta la TV.
Chissà perché...
 
L’Oppo l’hai sui dei piedini antivibranti? Che cavo utilizzi per il collegamento? Ti dico questo perché col mio Oppo in XLR sento da Dio
rispetto allo streaming che pure fa rizzare i capelli...ma il suono sembra più analogico... occhio a disattivare sulle uscite audio la parte cinema...
 
L’Oppo l’hai sui dei piedini antivibranti? Che cavo utilizzi per il collegamento? Ti dico questo perché col mio Oppo in XLR sento da Dio
rispetto allo streaming che pure fa rizzare i capelli...ma il suono sembra più analogico... occhio a disattivare sulle uscite audio la parte cinema...
1) no (quale consigli?)
2) un G&BL, a ricordarsi il modello, comunque di qualità superiore rispetto a quello tra Topping e pre
3) il mio Oppo ha solo uscite RCA :( (83SE, parecchio vecchiotto)
4) come si fa a disattivarle?
Piuttosto, ho letto sul manuale che comprando un cavo "twin core cable terminated in 3.5mm jack plugs" posso accendere e spegnere il finale dal pre. Ma è un comune cavo minijack-mimijack tipo questo o uno speciale (twin core? a me viene in mente il mio vecchio Intel Core2Duo, lol)?
 
1) valuta i Vibrapod (o modelli simili)
2) Un collegamento in RCA non sapendo di che qualità sia lo diamo per valido per il momento
3) ok con le bilanciate si guadagna in qualità ma se non ci sono...
4)Dal menu sezione audio valuta come è impostata l’uscita escludi le HDMI
Un semplice cavetto come quello indicato funziona come trigger tra pre e finale...per comandare l’accensione di quest’ultimo
 
Ultima modifica:
1) poi li cerco (trovati, devo capire la differenza tra i vari modelli, magari solo le dimensioni) (ok, il peso sorretto)
2) ai tempi era un cavo ben valutato
4) ok, grazie :D
 
Ultima modifica:
Ad avercelo ancora il manuale :(
(lo cerco in pdf quando torno a casa)
(ma il cavo minijack - minijack va bene uno qualsiasi, purché stereo? Ne avrei trovato uno a 3/4 euro su ebay ;)
 
Ultima modifica:
Quando arrivano i piedini, ascolta un brano per qualche minuto...senza aggiungere niente...poi metti sotto al cd player i vibrapod... riascolta lo stesso brano ... puoi fare la stessa cosa con il cavo ma il link che hai postato porta sempre ai piedini
 
Top