E' una pessima abitudine di LG, almeno sugli OLED, di mettere mano alla parte video del sw, cambiando spesso il gamma, soprattutto nella parte nearblack.
L'unica, direi, è ripetere le regolazioni di luminosità relative al nearblack usando i pattern di Carlo46 in prima pagina e, se si è dotati di sonda, ricalibrare almeno l'EOTF.
Si può operare ..........[CUT]
Che poi,pensavo..
Io mi trovavo bene in tal senso con il gamma del firmware 03.11.30 (almeno nel mio pannello).
Presumo che questi firmware abbiano dei setting universali nel gamma, non cambiano da pannello a pannello...o no?
Se fosse cosi, forse potrei ristabilire il vecchio gamma in qualche modo, rimettendo i valori del firmware 03.11.30 da menu di servizio o qualcosa di simile.
Non saprei...anche se non saprei dove pescare tali valori e non saprei se tali valori poi darebbero il medesimo risultato sul firmware 03.21.16..magari no.
Diciamo che andare a comprare una sonda 'apposta apposta' non mi esalta, anche se sicuramente è un mondo che mi affascina e che vorrei prima o poi capire.. perchè sono sempre stato estremamente pignolo in tal senso, mi accorgo subito delle minime differenze.
Io mi sono accorto del cambiamento del gamma nell'ultimo firmware rispetto allo 03.11.30, altri utenti magari nemmeno fanno caso a queste cose.
Se dovessi provare manualmente (senza sonde), dovrei toccare solo le luminanze 5 e 10 ire? Non anche la 2.5 e la 7.5 IRE?
Io giorni fa ho provato solo a 'giocare' un pó con i valori di luminanza nelle 2.5 IRE.
Credo peró che non sia cosi semplice andare a modificare manualmente senza sonde la curva del gamma, perchè in teoria l'ideale sarebbe creare una curva armonica. Se si tocca solo il range dal 2.5 al 10 IRE e il resto si lascia immutato, non è un problema?
Aldilà dei test pattern, io per rendermi conto delle differenze ho anche provato a ulizzare immagini prese da spezzoni di filmati,trailer di videogiochi o film,ecc..
Vedendo anche gli sfondi statici che scorrono negli ingressi HDMI (tipo wallpapers), in certi casi noto che i dettagli sono tanto scuri.
Ripeto, anche se apparentemente riesco ancora a vedere le varie barre di IRE nei test di pattern (al buio totale peró) a me la gamma 2.2 della mia tv con l'ultimo firmware mi sembra piu scura di prima e quindi si mangia di più i dettagli secondo me.
Da quel che ho capito cmq, in SDR bisogna toccare il valore di luminanza solo nei 22 pt.
In HDR/Dolby Vision solo quelli dei 2 pt (rosso verde e blu, aumentando di un +1 per volta in tutti e tre) e solo in Punto 'basso'.