• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[DENON AVR-X500, AVR-X1000,AVR-X2000,AVR-X3000, AVR-X4000] Nuova gamma 2013

Scusatemi qualcuno ha collegato una firestick e riesce ad ottenere il dolby digital ?

Firestick 4k collegata alla tv

Provato con cavo ottico ottengo solo pcm 2 canali
Provatoc con hdmi arc stesso risultato

Può essere colpa della tv ?

Edit:Connessa direttamente al denon dd+ è correttamente attivato

Grazie
 
Ultima modifica:
Allora presupponendo che sia un problema della tv

Se volessi tenere collegata la firestick all'ampli ma vederla anche quando questo è in stand by dovrei metterla in un hdmi passthrough (pass source) ma questa soluzione l'ho già usata per il lettore mediaplayer esterno

Avete qualche suggerimento ?
Se prendessi un ampli con la doppia uscita hdmi potrei impostare due sorgenti pass source ?
 
Sicuramente è come dici tu
denonx2000.jpg



Sicuramente ho da sempre mal interpreato quanto riporto sopra.

Ditemi se sbaglio:

Non è proprio waf nel senso che se io guardo una roba sul mediaplayer se poi voglio lasciare che mia moglie si guardi la firestick devo ricordarmi di accendere l'ampli e rimettere la sorgente sulla firestick e poi spegnere l'ampli o comunque insegnarle come fare

giusto ?
 
questi cosi non sono mai proprio WAF.
la mia non riesce neanche a mettere le radio :rolleyes:
comunque, sicuro che la selezione di input non funzioni anche da spento?
 
Allora ho provato se clicco sulla sorgente dal telecomando l'ampli si accende quindi vuol dire che se poi lo vuole sentire con l'audio della tv deve spegnere poi l'ampli

Quindi non rimane in standby

E'corretto che sia così ?
 
credo sia possibile settare l'input solo dal selettore sul Sinto AV senza prima accenderlo...è ovvio che selezionadolo da telecomando il Sinto AV si accenda e poi si dovrebbe spegnere... due tasti da premere...ce la faranno?
 
eheeh è un eterna lotta , no comunque non si spegne

Stamattina mi ha implorato prima di uscire di collegarle al trasformatore le luci di natale

Semplice spina a baionetta poi da avvitare ;)
 
Aspe' cosa vuol dire che si spegne con il secondo tasto

Sequenza
1)clicco sulla sorgente desiderata , l'ampli si accende e si posiziona sulla sorgente corretta

2) premo su Power per spegnere l'ampli

Corretto ?

Se si stampo e lo metto in una cornice porta foto vicino alla TV :D
 
ciao a tutti,
volevo chiedere un vostro parere:

ho un Denon AVR-X1300 ma volevo passare a qualcosa di più potente...secondo voi a quanto potrei venderlo? Premetto che è praticamente perfetto, nelle funzionalità ma anche esteticamente
 
Ragazzi chiedo a voi, che sicuramente saprete darmi una risposta.
Ho appena acquistato il nuovo televisore (Lg C9) e l'ho colleegato al mio Denon Avr1912 via ARC. Purtroppo l'audio di Netflix e quello di Prime Video, oltre quello di alcuni film aventi la stessa decodifica audio DD+ non si sente. o meglio, si "sente" praticamente a scatti molto veloci in frequenza. Devo dire addio al mio Denon e fare l'upgrade, visto che non supporta l'e-Arc, oppure esiste una soluzione?
 
Ragazzi ci riprovo ditemi se sbaglio ancora

Saró scemo io ma l'Arc non riesco ad usarlo per le mie esigenze

Ovvero

Collegato all'ampli

Firestick
Media player con installato kodi

Firestick impostata come sorgente passthrough nell'ampli

Però così facendo non ho modo di vedere il media player con l'ampli spento

Se non impostando come sorgente passthrough "ultima usata"

Se era la firestick devo accendere l'ampli impostare mediaplayer come sorgente e poi una volta rispento l'ampli posso vedere il mediaplayer con ampli spento e audio TV

Corretto ?
 
Salve a tutti ho da poco acquistato un Denon avr-x2000 e volevo farvi una domanda: usandolo prevalentemente come 5.1, quindi con le uscite dei surround laterali libere, c' è una modalità per ponticellare queste ultime insieme alle uscite del front per avere più watt alle torri frontali?
In pratica come si usa spesso nel car audio mettere gli amplificatori a ponte per alimentare i subwoofer.
Grazie.
 
Puoi fare Bi-amping impostando la modalità Bi-AMP da menu e collegando la parte dei bassi ai frontali R e L mentre la parte alta rispettivamente ai Surround R e L. Nel manuale inglese a pag. 28 dovresti trovare le indicazioni e schemi, a pag. 150 come impostare il Bi-AMP.
 
Grazie Ellebiser della risposta velocissima. Nel caso le torri non avessero i contatti predisposti bisognarebbe "estrarli" manualmente immagino, ma temo che andrei a invalidare la garanzia.
Tu personalmente lo trovi necessario in ambito HT o ha poco senso?
 
Per esperienza personale fatta con Multicanale da 200W: non vale la spesa dei doppi cavi... nel tuo caso poi non avendo la predispozione lascerei perdere. Se ti mancano i bassi meglio spendere in un SUB anche usato ma che riesca a ricreare quella intensità che cerchi nella visione di contenuti se non puoi installarlo meglio valutare l'acquisto di un Sinto più potente e corposo ma i costi lieviteranno...
 
Sono andato a controllare (non ci abito ancora lí) e non ha i morsetti per il bi-amping. Ultima cosa: avendolo acquistato sa privato é meglio fare un reset prima di cimentarsi con regolazioni varie? E se si come si esegue il reset?
 
Top