• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Concordo e sono convinto che la maggior parte dei dischi in mio possesso (CD, DvD, BD e BD4K) mi sopravviveranno.

Piccola premessa. Non sono pessimista. Sono e voglio essere positivo. La mia era solo una risposta alla Mail ricevuta in cui si diceva che neanche le case produttrici sanno la reale longevità. Almeno questo è quello che ho capito. Tutto qui :)
 
oltretutto che mi venga detto che la pellicola è il supporto più duraturo... forse conservata in un caveau ermetico a temperatura controllata e senza poterci mettere le mani sopra :)
 
Ultima modifica:
Probabilmente se il lettore ottico fosse sostituito da una memoria flash, la durata sarebbe molto più alta. C'erto, a quel punto i film ci costerebbero tra gli ottanta e i cento euro...
 
oltretutto che mi venga detto che la pellicola è il supporto più duraturo... forse conservata in un caveau ermetico a temperatura controllata e senza poterci mettere le mani sopra :)

Esatto, con un sacco di precauzioni e in aggiunta solo su supporto di poliestere e in bianco nero (o i cosiddetti master di separazione B&N). Il digitale rimane comunque affidabile sia per la capacità di poter effettuare copie 1:1 (impossibili da ottenere con qualsiasi sistema analogico) ma anche per la stabilità nel tempo, purché anche li si mettano in atto alcune strategie, come fare backup periodici e non tenere tutto su di un unica copia; il sistema perfetto al solito, non esiste.
 
Ultima modifica:
Per togliermi dubbi e paranoie alla fine ho preso un blu-ray pioneer per il pc, così controllo eventuali dischi senza doverli rivedere.
Utilizzo VSO Inspector che fa 2 controlli, l'analisi della superficie controllando tutti i settori, e il file test.
Secondo voi l'analisi della superficie è sufficiente o per sicurezza è meglio fare entrambi i test?

Ho caricato il blu-ray di Amy Winehouse - I Told You I Was Trouble (Live in London) IFPI 075A, che so che è difettoso, nel lettore del pc VSO Inspector nemmeno lo vede.

Proverò a fare una scansione di altri titoli della lista.
 
Sono stato fortunato, ho ricontrollato con VSO Inspector:

- Dracula IFPI 945K

- Iron Man IFPI UGG6

- Terminator Salvation IFPI 942L

- Amy Winehouse IFPI 9752

e la scansione della superficie ha riportato su tutti:

Good: 100,00%, Problem: 0,00%, Error: 0,00%


Altri titoli della lista con IFPI sospetti non ne ho.

In passato comunque oltre a Amy Winehouse ho dovuto cambiare un blu-ray di E.T. che si bloccava subito all'inizio, non sapevo di come controllare IFPI, ho buttato e ricomprato. Buttato e ricomprato anche Iron Man che mi si bloccava a metà.
 
Per togliermi dubbi e paranoie alla fine ho preso un blu-ray pioneer per il pc, così controllo eventuali dischi senza doverli rivedere.

@supermkv Posso chiederti un favore: se, nel caso, tu possiedi il primo box medusa de il signore degli anelli extended (quindi non la ristampa successiva sotto warner), potresti, se hai tempo e voglia, di controllare ognuno dei due dischi per film? Ti ringrazio in anticipo.
 
No no, è solo una paranoia mia: ho appena comprato, grazie al prime day il box dello hobbit (non mi interessano le nuove versioni 4k e stavo aspettando il momento giusto per prendere questo box da anni e così finire la collezione "tolkeniana") e stavo già pensado ad una supermaratone dilazionata (che sicuramente non riuscirò mai a fare perché non ho tempo) di tutti e sei i film. Solo che sono paranoico e non tiro fuori il box dell'anello da anni e io ormai vivo nel terrore che tutta la roba che ho comprato sia ormai morta da anni solo che io non lo so. Per questo chiedevo, a chi lo possiede e ha un lettore su pc in modo da fare scan veloci senza stare a sbattersi a controllare 40 capitoli a disco. In sostanza vorrei sperare di non dover tirare fuori altri 40 euro per ricomprarlo. Tutto qui, non volevo mettere in allarme nessuno.
 
Ultima modifica:
io dovrei averlo, ma uso mac. esiste un programma che controlla dal computer il bd?su pc da dove si scarica? magari anche se piu lenta la macchina virtuale me lo fa fare....
ps ho ricomprato i marvel che erano guasti. per due o tre giorni non mi andava piu nemmeno il primo disco del cofanetto di matrix.....poi l'ho messo nel pc......e dopo è andato anche sul player....
anche io vivo con la stessa paura...spendi soldi per una passione per rivedere qualche volta film ...occupi spazio...per poi doverli ricomprare? peccato che non sopporto l'audio stereo o di bassa qualità nei film altrimenti solo streaming.....
ma ormai son drogato da DTS, TRUEHD, ATMOS.... :D :D :D
 
@supermkv Posso chiederti un favore: se, nel caso, tu possiedi il primo box medusa de il signore degli anelli extended (quindi non la ristampa successiva sotto warner), potresti, se hai tempo e voglia, di controllare ognuno dei due dischi per film? Ti ringrazio in anticipo.

In attesa di ulteriori verifiche anche da Supermkv proprio in questi giorni, aspettando il nuovo cofanetto 4K, ho rivisto in gran parte i tre capitoli " Extended Version"(Medusa) della prima trilogia e non ho ravvisato nessun problema. Ti ripropongo la domanda che ti ha rivolto il buon Barrett: "Hai qualche segnalazione di non funzionamento?"
 
Ultima modifica:
OK. Si , ho capito che sei mooolto ansioso;) riguardo la "salute" dei nostri amati dischetti ma ti assicuro che a parte i pochi e sfortunati che hanno avuto qualche problema - in generale - visto il momento che stiamo vivendo, se la passano molto meglio.
 
In passato comunque oltre a Amy Winehouse ho dovuto cambiare un blu-ray di E.T. che si bloccava subito all'inizio, non sapevo di come controllare IFPI, ho buttato e ricomprato. Buttato e ricomprato anche Iron Man che mi si bloccava a metà.

Ecco, immagina fosse accaduto a uno di quei titoli Fuori Catalogo che si trovano solo su ebay a prezzi da rapina con scasso... :(
 
La mia trilogia LOTR è quella extended nella scatolona di cartone, non so se ti riferisci a quella.
Appena riesco controllo.
Mi accodo alla richiesta di un programma su OS X, perchè anche io ho un Mac ma il controllo lo devo fare utilizzando il lettore su un PC.
 
La mia trilogia LOTR è quella extended nella scatolona di cartone, non so se ti riferisci a quella.
Appena riesco controllo.

Anche adesso è così (anche se di dimensioni minori) solo che ora è warner anche se i dischi sono i medesimi. Comunque, se l'hai presa al lancio e riporta ancora il logo medusa è quella.

Io intanto, perché sono ansioso, appena arrivatomi il box dello hobbito, la desolazione di smaug ci ha messo un botto a caricarsi e facendo suoni strani :eek: poi è andato, ma bho, speriamo bene...
 
cmq il fatto che la prima stampa del cofano fosse di medusa depone decisamente a favore: la label italica stampava sempre in sony mentre warner si divide tra Sonopress e Technicolor... direi che preferisco decisamente la prima soluzione :)
 
ora sono disorientato, intanto non l'ho comprato al lancio ma ho aspettato che il prezzo scendesse.
riporta sulla costa larga il logo New Line Cinema e Warner, anche dietro ha il logo New Line Cinema e Warner.
l'adesivo siae però è stato rilasciato a nome Medusa Film, cosa strana perché di solito l'adesivo siae per la Warner è rilasciato a nome warner bros entertainment.
i film sono tutti divisi in 2 dischi.
per il primo film, IFPI del disco part one: 944J.
 
Top