• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung QLED oggettivamente migliore rispetto competitor LED stessa fascia di prezzo

sirivanhoe

New member
Samsung QLED oggettivamente migliore rispetto competitor LED stessa fascia di prezzo?

MI accingo all'acquisto di un televisore che, per limiti di budget, e nella dimensione dei 50", dovra' stare sotto i 600 euro (possibilmente vicino ai 500). Sono quasi convinto per il Samsung QLED (serie Q60T o Q64T), ma mi chiedo prima di farlo se questa innovazione rispetto ai TV LED "normali" porti dei miglioramente tangibili o se, un televisore non entry level LED in quella fascia di prezzo (es. Sony) non risulti, alla fine, equivalente pur senza il marketing (se tale si dimostrasse solamente) del QLED.
 
Ultima modifica:
E' un sospetto in effetti. Io partivo da qualche round-up come questo: https://pixeltv.it/meglio-oled-qled-o-led/

Mi rendo conto che non sia rivoluzionario ma sembra unanime un apprezzamento nelle migliore verso la proposta cromatica. Ma mi rendo altrettanto conto che trattandosi pur sempre di un LED (e non un salto, per dire, come l'OLED), magari qualche competitor riesce a fare qualcosa di simile.

Per questo sono aperto a consigli: qual e' la giusta alternativa (di qualunque marchio) alla proposta QLED entry level di Samsung in quella fascia di prezzo ?
 
i qled non sono solo samsung, e qualsiasi altra tecnologia (nanocell LG o Triluminous Sony) ha gli stessi risultati sui colori. Poi dipende da cosa altro ha valore per te in una fascia di prezzo oggettivamente limitata
 
Mi rendo conto leggendo questo forum che il marketing di Samsung è qualcosa di incredibile, oramai è riuscita a diffondere l'idea che i Qled (che sono dei comunissimi lcd tra l'altro prodotti anche da altri produttori ma con diverso nome) siano giusto un pelo sotto agli Oled e comunque i migliori tv lcd esistenti. Brava Samsung, i concorrenti dovrebbero prendere tutti lezioni da te.
 
Purtroppo è così... e qui dovrebbe essere un forum di utenza un pò più tecnica, figurati in un centro commerciale cosa capita di sentire :(
 
Grazie ad entrambi, come esprimevo nel post originario, il sospetto che si tratti di terminlogia marketing e' ben presente, come ancor piu' presente la lontananza dagli OLED). Per questo motivo, in entrambi i post precedenti, mi sono detto aperto (e ancora lo sono) a consigli alternativi per un 50" (non l'ho detto, ma non IPS) in quella fascia di prezzo che proponga prestazioni comparabili se non migliori.
Non sono affezionato alle iperboli, ma concordo con voi: anche a mio avviso Samsung e' riuscita nell'intento di convogliare con maggior efficacia la sua proposta in quella fascia.
 
Da non amante degli LCD, posso dirti che i migliori TV con questa tecnologia che ho visto erano tutti prodotti da Sony, tuttavia se riesci a salire a 55" ti consiglierei di prendere un Panasonic 55gz950 (OLED) che è in offerta da Mediaworld a 999 euro, secondo me al momento è il TV col miglior rapporto qualità prezzo in assoluto.
 
Grazie Franco, ma a quella TV non posso salire per un duplice motivo: mi trovo a 2m di distanza di visione e sono gia' al limite col 50" per contenuti fino al FullHD (e devono anche essere di buona qualita' ...) e perche' e' quasi il doppio di quello che posso spendere sulla TV al momento.
 
Un ottimo LCD Sony di quella dimensione è il KD49XH9505 (molto superiore ad un samsung di quella dimensione) ma il prezzo credo che stia sui 900... come vedi in firma preso anche io da poco quel pana, anche se credo non si trovi più...
 
Sto cercando ma in questa fascia di prezzo e con queste dimensioni (> 43" e <= 50") trovo solo IPS, che come dicevo non fanno al caso mio.
 
Purtroppo è così... e qui dovrebbe essere un forum di utenza un pò più tecnica, figurati in un centro commerciale cosa capita di sentire :(

Hai ragione rooob (perdona il ritardo, questa me l'ero persa), eppure se ci rifletti, ho posto un quesito chiaro: qualche modello di TV non IPS in alternativa ai QLED, da 50" o poco meno, e sotto i 600 euro. Eppure non so se hai fatto caso che ho avuto come risposte TV da 900 euro, o 55", indicazioni che portavano a modelli con pannello IPS, etc. Figurati cosa puo' capitarti se vai con una domanda cosi' precisa in un centro commerciale ;)
 
Eh lo so, però tu cerchi un ottimo tv di una dimensione che oramai è ritenuta di fascia bassa e non vuoi spendere ;)
 
No, io non ho detto questo. Io sono conscio del limite di budget e di cio' che questo comporta. Io ho chiesto un'alternativa ai QLED in quella stessa fascia di prezzo. Dici che e' la stessa cosa ?
 
ripeto, non devi guardare alla sigla di marketing usata, guarda le specifiche. Se vuoi un VA (magari FALD e non edge come il Q60), con un determinato livello di luminosità per poter avere un HDR effettivo, magari 120 hz (non 60 come il q60) puoi trovare quello che cerchi o spendendo di più (per esempio Sony XG90/XH95) o andando su marchi meno blasonati (tipo Hisense)
 
Top