• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q90R

Buonasera,

mi sono appena iscritto per chiedere un'informazione ai possessori di questa TV.

A livello di qualità dell'immagine ho trovato una marea di informazioni e non mi serve altro, invece non ho trovato nulla che riguardi il sonoro.

Vorrei solo sapere se si può considerare almeno buono o se dev'essere per forza accoppiata ad una soundbar o ad un impianto stereo. A me non interessa un sonoro "da cinema", l'importante è che le voci non siano metalliche o che non si senta ... diciamo come se provenisse dall'interno di una caverna.

Non so bene come spiegarmi ma spero abbiate capito, vi ringrazio fin d'ora per le eventuali risposte.
 
Ultima modifica:
Ciao,
io ho il 75 collegato all'impianto Ht.
Quando mi capita di vedere un film senza accendere l'ampli devo dire che l'audio non è per niente male.
Voci pulite e 'immagine sonora' sufficientemente ampia.
 
Ciao,
io ho il 75 collegato all'impianto Ht.
Quando mi capita di vedere un film senza accendere l'ampli devo dire che l'audio non è per niente male.
Voci pulite e 'immagine sonora' sufficientemente ampia.
Io ho il Q90R da 65 e confermo pure io che l'audio è buono.
Poi sai... se uno è abituato ad un impianto di un certo livello, non è nemmeno paragonabile.
 
Buongiorno.
In merito all'audio, ti confermo che le voci non sono assolutamente metalliche, si sente bene
Certo la differenza con il mio impianto ht è abissale; ma questo vale per ogni tv.
Per ora sono molto soddisfatto, a volte mi è capitato di guardare film su Netflix con la convinzione che fossero in 4k , poi mi sono accorto che erano in Hd.
Unica piccola lamentela, in famiglia non tutti amano il telecomando....
Basta pero' prenderne uno universale da 5 euro, risolto il problema.
Un abbraccio.
 
Vi ringrazio tutti, come detto non ho esigenze particolari ma nemmeno ho spazio per soundbar o impianti stereo per cui mi è sufficiente che l'audio sia buono e si senta bene.

Di solito se devo acquistare un TV preferisco vederlo dal vivo, non tanto per le immagini quanto proprio per il sonoro, purtroppo questa pandemia ha un po' cambiato le abitudini e non è stato possibile farlo finora ... e visto che nelle recensioni che leggo e vedo su YT non viene mai fatto cenno di questo elemento ho pensato di chiedere qui.

Grazie ancora per i feedback :)
 
Buongiorno.
In merito all'audio, ti confermo che le voci non sono assolutamente metalliche, si sente bene
Certo la differenza con il mio impianto ht è abissale; ma questo vale per ogni tv.
Per ora sono molto soddisfatto, a volte mi è capitato di guardare film su Netflix con la convinzione che fossero in 4k , poi mi sono accorto che erano in Hd...........[CUT]
Ah! Ah!, non c'è niente da fare, questo telecomando lo odiano tutti... ;)
Dai, è scomodo per cambiare canale, via.
 
La mia esperienza....
Con Sky Q ho sempre sostenuto che le immagini erano buone, ma strettamente legate alle trasmissioni.
Purtroppo Sky è sempre stata cosi.
Mi sono detto....
Se non riescono a trasmettere un 4 k da wow in ogni occasione, figuariamoci la cura per il cavo...
Ho provato a sostituirlo senza esagerare, 20 euro...
Con la possibilità di restituirlo se non soddisfatto.
La differenza c'e'....


..
 
Ragazzi una informazione, ma il 75Q90R vedo che senza base pesa 42Kg...ma in questi 42Kg è compreso anche il peso del box esterno? Perchè mi sembra strano che un tv senza base e senza elettroniche (perchè è tutto nel box esterno) pesi così tanto!
 
Ciao a tutti, a che prezzo è consigliabile acquistare il 75q90r? Con rimborso di samsung si riesce a portare a casa con 1900 euro. Sono veramente indeciso, vorrei sostituire il plasma 65st50 e prendere una tv più grossa ed adatta anche al gaming..
 
Ultima modifica:
Ragazzi una informazione, ma il 75Q90R vedo che senza base pesa 42Kg...ma in questi 42Kg è compreso anche il peso del box esterno? Perchè mi sembra strano che un tv senza base e senza elettroniche (perchè è tutto nel box esterno) pesi così tanto!

Nessuno sa dirmi niente a riguardo? E' che dovrei metterlo a muro su una paretina da 10cm di forati, su cui già cè attaccato un mobile sospeso lungo 3,6mt e non vorrei che fosse troppo peso aggiungere questi 42Kg!
La staffa x attaccarlo a muro (in maniera che sia aderente al muro) quanto è larga? Grazie!
 
Ciao ragazzi, sto per acquistare questa tv nel formato 75"; attualmente la mia attuale tv samsung è collegata tramite la porta hdmi2 ad un ampli onkyo facendo passare tutto da li in modo da utilizzare sempre come audio il sistema di casse collegate a questo amplificatore indipendentemente dal dispositivo che vado ad utilizzare (decoder sky, nvidia shield, ps4, lettore bluray ecc).
Questo ampli è del 2012 HT-R990 mi chiedeveo se fosse possibile utilizzarlo solo da tramite per l'audio passando sempre tramite hdmi (a differenza di adesso dove è collegato tutto) e collegare invece il tutto alle HDMI 2 del box della TV anzichè a quelle dell'ampli che sono 1.4
Grazie
 
Nessuno sa dirmi niente a riguardo? E' che dovrei metterlo a muro su una paretina da 10cm di forati, su cui già cè attaccato un mobile sospeso lungo 3,6mt e non vorrei che fosse troppo peso aggiungere questi 42Kg!
La staffa x attaccarlo a muro (in maniera che sia aderente al muro) quanto è larga? Grazie!
Se vuoi un consiglio, spendi 150€ circa e prendi il no gap mount SAMSUNG.
Costa ma permette di appenderlo davvero a filo muro.
Io ce l'ho per il 65.
 
Un saluto a tutti!

Vorrei acquistare il modello da 75 pollici e mi è sorto un dubbio/domanda...

Per quel che ne sapete (in giro non ho trovato info in merito) il box esterno è aggiornabile, intendo comprando una versione più recente (per esempio con porte HDMI 2.1).

Vi ringrazio in anticipo
 
Ciao a tutti dal Vostro Sor Edgardo preferito,
appena riesco vado a ritroso e leggo tutto poichè la tv in questione mi interessa non poco...

...si parla di un elevata luminosità ma non comprendo bene ...devo indossare gli occhiali da sole per guardarla la sera ?Voi possessori la trovate fastidiosa in tal senso? (in casa ho tutti led,forse ho l'occhio abituato...boh)

Grazie in anticipo al primo bomber che mi risponde..
 
Oggi ho preso la soundbar q90r da affiancare al mio q90r 65 pollici, non vedo l ora che m arrivi per sentirla in dolby atmos...cmq anche a voi la modalità naturale del tv non entra in hdr? Quando guardo qualcosa in hdr solo quella modalità non si adatta all hdr, infatti i parametri rimangono gli stessi dell sdr, non capisco...poi volevo un consiglio sulla modalità game, voi la tenete accesa o spenta quando giocate alla ps4? Perché vorrei la miglior resa grafica possibile ma ho notato che ha eccessivo blooming e anche in un video di vincent afferma che la gaming ha questo difetto perché il locsl dimming lavora in modo più impreciso, quindi sarebbe meglio disattivare la modalità game?
 
Buongiorno,
stamattina ho provato a fare del mio meglio (ed è ben poca cosa) per provare a videoregistrare dalla TV.
Non ci sono riuscito e rilevo differenze tra quello che annuncia il manuale e quanto vedo a video.
Se qualcuno è riuscito nella titanica impresa, potrebbe per favore indicare come si fa?:)
 
I Qled in alcuni paesi non hanno ne il PVR né il Timeshift. L'Italia purtroppo è tra i paesi che non li supportano. Non so se vale solo per i Qled o anche per i Samsung di fascia inferiore ma per i Qled è così.
Lo scoprii a mie spese quando presi il Q9FN. Davo per scontato che registrasse e che permettesse di mettere in pausa ma non era così. Personalmente non mi creava problemi perché il digitale terrestre da anni lo guardo raramente. Comunque sia ritengo sia una scelta assurda, perché molti il digitale lo usano parecchio ed è assurdo che tv super smart come i Qled non supportino tali funzioni. O almeno non in Italia, credo in Australia e non so in quali altri paesi.

P.S.
Nelle specifiche ufficiali è riportato ma non in modo molto chiaro. Vedi qui sotto (copiato e incollato dal sito Samsung)

Extended PVR
SI (N/D for IT)

Time Shift
Sì (N/D for IT)

N/D for IT sta per per non disponibile per Italia.
 
Ultima modifica:
Grazie mille. Gentilissimo.
Lo avevo immaginato, ma mi era sembrato troppo strano per essere vero.
Ho una economica tv Hisense 55 pollici, che esegue l'operazione senza tentennamenti... e costa un terzo
della tv Samsung. Mah! :)
 
Top