• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Scusate l'intrusione :D

Vorrei chiedervi qualche delucidazione per un amico (ovviamente possessore di 50VT60).

Per quanto ne so, col tempo il nero tende ad alzarsi (immagino per compensare la progressiva perdita di luminosità della TV), ma ho spesso sentito parlare (nel Topic dei Kuro) del reset dal service che riporterebbe il nero allo stadio originale (almeno per qualche tempo).

Domanda:

E' possibile farlo anche col VT60? Se si, c'è qualche controindicazione?
 
Mai sentito parlare di nero che si alza col VT, né di perdita di luminosità. In 6 anni di VT non ho visto niente di tutto ciò
 
... Per quanto ne so, col tempo il nero tende ad alzarsi (immagino per compensare la progressiva perdita di luminosità della TV), ma ho spesso sentito parlare (nel Topic dei Kuro) del reset dal service che riporterebbe il nero allo stadi..........[CUT]
E' una tua supposizione o hai verificati di persona :confused:.
Mai successo o sentito parlare che i VT/ZT60 abbiamo perso luminosità o che il nero si sia alzato.
Il mio 50VT60 ha superato abbondantemento le 10.000 ore da diversi mesi e sonda alla mano (verificato durante il lock down) la luminosità non si è spostata di una virgola sia la minima che la massima.
 
Ultima modifica:
Effettivamente questa è la versione al cubo de "I plasma si scaricano" :asd: :asd:
Be', dai, non esageriamo: fino a qualche generazione prima dei VT, il nero si alzava eccome nei plasma anche Panasonic, per motivi differenti e con modalità diverse di anno in anno (in alcuni casi anche con problematiche abbastanza evidenti...). Nessuno ricorda più le polemiche sui rising blacks e similari? :cool:
Ettore
 
Perfetto. Grazie mille per le risposte, gli dirò di non preoccuparsi.

Gli è stato detto che alle 30/50000 ore la qualità d'immagine avrebbe iniziato a peggiorare. Gli ho detto che, a meno di guasti, la TV dovrebbe vedersi benissimo anche a 200000 ore.

Non sono molto pratico di Tv plasma, ma ricordo di aver visto un video di un g20 con un casino di ore sul groppone, che aveva il nero meglio di prima (nella profondità del nero vinceva la comparazione con un plasma nuovo, mi pare un serie 50). Ma volevo essere sicuro non fosse un'eccezione.

Mi ha detto anche di aver notato, su schermate chiare/omogenee, un leggero problema di uniformità (la classica tendenza al magenta da un lato e al verde dall'altro).

Non è sicurissimo che sia apparso adesso. Magari è sempre stato così e non l'aveva notato.

Conoscete qualche caso di peggioramento di uniformità dopo 20/30000 ore di utilizzo??
 
E' una tua supposizione o hai verificati di persona :confused:.
Mai successo o sentito parlare che i VT/ZT60 abbiamo perso luminosità o che il nero si sia alzato.
Il mio 50VT60 ha superato abbondantemento le 100.000 ore da diversi mesi e sonda alla mano (verificato durante il lock down) la luminosità non si è spostata di una virgola sia la minima..........[CUT]

Facevo riferimento a quanto letto nel forum dei KRP e ho quindi chiesto accertamenti qui.

In tutti i miei TV ad esempio, esiste un'opzione nel service menu per compensare l'abbassamento della luminosità (o per meglio dire, del contrasto), ad esempio sul PHILIPS (CRT-HD) l'opzione si chiama CL e spostandola anche solo di un punto aumenta di parecchio il contrasto (al momento è ancora a 6 come di fabbrica, su una scala di non so quanto. Contrasto oltre gli 80 spara così tanto da sdoppiare le linee bianche, l'ideale è a 65).

Nel mio caso il comando è manuale, ma mi sembrava che il VT60 (come altri TV moderni) si auto-regolasse in base alle ore di utilizzo/invecchiamento del pannello. Probabilmente ricordo male, sono fuori dall'argomento TV da un bel po ormai '^^

Per semplificare, mettiamo il caso che alle 100000 ore la potenza luminosa del pannello è dimezzata rispetto a quando era nuovo. Ci si riferisce alla potenza luminosa massima del pannello (che solitamente è almeno doppia rispetto al massimo contrasto possibile senza accedere al service).

Quindi, arrivato alle 100000 ore, mi basta aumentare l'opzione CL a 7/8 per mantenere il solito contrasto (sto ancora semplificando eh).

Mi scuso per l'O.T. era per evitare fraintendimenti. Per tranquillizzare il mio amico basterà la notizia di un possessore con VT60 da oltre 100000 ore :)

…Per curiosità, ma non gli hai mai fatto nessuna manutenzione (ripassato le saldature nelle schede, cambiato condensatori, qualcosa di ossidato)??
 
Ultima modifica:
Io ho avuto fortuna: il mio era perfetto dopo 6 anni di onorato servizio (l'ho venduto). Tenete conto che chi non ha problemi raramente viene a scrivere "va tutto bene, grazie". I forum amplificano molto gli effetti negativi; vale un po' per tutto.
 
Effettivamente questa è la versione al cubo de "I plasma si scaricano" :asd: :asd:

Be', dai, non esageriamo: fino a qualche generazione prima dei VT, il nero si alzava eccome nei plasma anche Panasonic, per motivi differenti e con modalità diverse di anno in anno (in alcuni casi anche con problematiche abbastanza evidenti...). Nessuno ricorda più le polemiche sui rising blacks e similari? :cool:
Ettore

Ma questo è un thread generico o la DU del VT60 ? Mai parlato di rising black su VT60

Non c'è nulla da capire: su VT60 NON ESISTE problema di rising black. End.
Breve storia triste: come si generano polemiche inutili dal nulla.
Basta leggere i post in ordine, per capire cosa hai scritto prima, cosa ho precisato io (e stavamo entrambi parlando di leggende metropolitane generiche, sui plasma, e non specificamente sui VT60), e come l'hai trasformato tu.
Io avevo solo pacatamente e tranquillamente precisato che la questione del nero che si alza nei plasma (non nei VT60 specificamente, ma nei plasma, come avevi scritto tu stesso nel primo post...) non è proprio una leggenda metropolitana al cubo, come la frase "i plasma si scaricano" che tutti abbiamo sentito almeno una volta negli anni in qualche centro commerciale o negozio. Per diverse generazioni di plasma (anche Panasonic) la cosa è accaduta eccome, io stesso l'ho toccato con mano sia nei G10 che nei V20, e visto che poco sopra qualcuno chiedeva lumi eventualmente anche per il VT60 io ho solo precisato che la cosa non era genericamente una panzana.
Ovvio che poi se i VT60 siano suscettibili o meno di innalzamento del nero non lo so, ma di certo la domanda in sé non è assurda.
Tanto più che di VT60 ancora funzionanti con gli stessi anni del G10 di mia mamma, o del mio vecchio V20 non ne conosco molti, quindi magari il punto è semplicemente che rispetto alle generazioni precedenti i VT60 non arrivano a manifestare quel tipo di problema/accorgimento. Muoiono prima...
Detto ciò, io non avevo alcun intento polemico nel mio primo post, e l'ho chiarito limitandomi a scrivere che non avevo molto capito il tuo secondo passaggio, che era abbastanza chiaramente poco simpatico. Cosa replicata qui sopra. Se per te non è così, amici come prima, abbiamo tutti ben altri problemi in questo momento...
Ettore
 
È assurdo come un utente che frequenta il forum da tanto tempo come te non sappia che sto fenomeno è morto col V20. Mi fai l'esegesi sulla parola plasma ? Ok non sono stato preciso ma era una singola battuta. Le polemiche le fai te.

Ps: quanto non mi mancavano i tuoi Wall of text.


Ciao
 
Ultima modifica:
...errore mio oltre 10.000 ore ...

:( Mannaggia a te. In tal caso gli dico di iniziare a chiamare per il ritiro ingombranti! :cry:

A parte gli scherzi credo sia sempre la stessa storia come coi CRT, dove un buon tubo durava una vita, ma ogni tot anni (10/15) va aperto il vano per controllare le schede e cambiare eventuali condensatori guasti (che costano 1 euro).
Dopo arriva l'alimentatore, che se tutto va bene dura un botto, ma cmq meno del tubo/pannello.

Purtroppo il mio amico non conosce nessun riparatore nella sua zona. Speriamo bene.
 
Ultima modifica:
Io ho avuto fortuna: il mio era perfetto dopo 6 anni di onorato servizio (l'ho venduto). Tenete conto che chi non ha problemi raramente viene a scrivere "va tutto bene, grazie". I forum amplificano molto gli effetti negativi; vale un po' per tutto.

Gia. Infatti non trovo informazioni su web riguardo la durata massima effettiva (constatata) di un TV Plasma (stessa cosa per i CRT).

E che purtroppo è sempre più difficile trovare dei bravi riparatori (ne girano ancora diversi su PLC-Forum), quindi a garanzia scaduta si finisce spesso per buttare la tv che ha solo un condensatore guasto o una saldatura saltata.

Con un riparatore in gamba un Plasma come il VT60 durerebbe una vita intera se non di più, da qui ad esaurirsi i fosfori ne passa.
 
È assurdo come un utente che frequenta il forum da tanto tempo come te non sappia che sto fenomeno è morto col V20. Mi fai l'esegesi sulla parola plasma ? Ok non sono stato preciso ma era una singola battuta. Le polemiche le fai te.
Ps: quanto non mi mancavano i tuoi Wall of text.
Ciao
Ovviamente, le polemiche le faccio io.
Sul tuo davvero sgradevole Post Scriptum sorvolo per signorilità.
Ettore
 
Top