• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio upgrade per impianto HI FI

BADGIO_78

New member
Ciao a tutti!, avrei bisogno di un consiglio per upgrade al mio impianto HI FI.
attualmente la mia configurazione è composta da:
- diffusori Monitor Audio Bronze 2
- amplificatore integrato Denon PMA 520 Ae
- lettore dvd Yamaha DVD S661
l'utilizzo che ne faccio è esclusivamente l'ascolto CD.
sto per comperare un nuovo lettore CD Marantz CD5005. poi la mia intenzione sarebbe di fare l'upgrade dell'amplificatore e prendere o un Marantz Pm7000n o il Denon PMA 1600 ne.il mio attuale amplificatore non possiede un dac e da qui l'esigenza di un amplificatore con DAC... il Marantz 7000n avrebbe il vantaggio di avere anche il lettore di rete integrato pensando ad un futuro in cui la musica liquida potrà essere alternata al lettore CD.
ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete
 
Mi sembra di capire che l'investimento sarà oltre il migliaio di euro (pur recuperando qualcosa dal Denon) conservando un set di casse che potremmo definire entry level e che i miglioramenti attesi siano nella parte digitale.

Mi chiedo se non convenga a questo punto limitarsi ad aggiungere un dac-streamer (node i2???) in cui far convergere anche il lettore di CD attuale prima di decidere se cambiarlo o meno. Aggiungo che per i miei gusti (barbari) per il reparto bassi vedo casse a torre o bookshelf con sub...

Attendi pareri più competenti (non è difficile esserlo più di me ;) ) considera il mio solo uno spunto di riflessione.
 
Mi sembra di capire che l'investimento sarà oltre il migliaio di euro (pur recuperando qualcosa dal Denon) conservando un set di casse che potremmo definire entry level e che i miglioramenti attesi siano nella parte digitale.

Mi chiedo se non convenga a questo punto limitarsi ad aggiungere un dac-streamer (node i2???) in cui far convergere anche i..........[CUT]

Ciao, ti ringrazio per i consigli, domanda: il dac del Marantz può considerarsi superiore al DAC del Node i2?se si oltre ad avre un dac migliore avrei anche un integrato con 60w per canale piloterebbe anche meglio le monitor audio... o sbaglio?il Denon 1600 ne mi pare di capire che più o meno si equivale al Marantz... i monitor Audio come fai notare te giustamente non hanno un basso molto presente...ma lavorando un po sull'equalizzazione dell'ampli restituiscono cmq un bel suono anche abbastanza dettagliato all'ascolto..
 
...il dac del Marantz può considerarsi superiore al DAC del Node i2? ...

...bella domanda! ;) Non lo so, io ho punti di vista "alternativi" un po' su tutto, riguardo ai DAC credo che l'importante sia uscire dalla palude dei prodotti commerciali e l'unica cosa che posso affermare con certezza è che entrambi quei prodotti sono fuori dalla palude, non sento l'urgenza di farne una graduatoria di qualità se quella che ritengo la soluzione più facile è anche sufficiente...

...come avrai inteso ho parlato di Inode come soluzione conservativa su un sistema che sembra già bilanciato in cui andrei ad aggiungere solo ciò che manca. Un tema da sviluppare poi sarebbe la convenienza o meno di tenere la parte digitale separata dal resto, perché da un lato il ciclo di obsolescenza della parte digitale è più breve, dall' altro avere apparecchi separati ha le sue scomodità.
 
Ultima modifica:
Quello che conta in un sistema non è tanto il DAC quanto la sezione preamplificatore... Sicuramente per migliorare il suono non basta il primo ...
 
Sì, il quesito originale ("quale nuovo integrato stereo?") è ancora lì, credo che da lì si possa riprendere non era mia intenzione distrarre l'audience più di tanto.
 
il fatto di sostituire l'ampli non significa migliorare il suono, e' tutta la catena che deve alzare l'asticella.
Se inizi con l'ampli poi dovrai sostituire anche le Bronze, altrimenti spesa inutile...Secondo me il lettore cd e' l'ultima cosa a cui pensare, lo butti nel DAC ed il lavoro lo fa lui ( con il cavo coax ) non so se il tuo ne e' provvisto.
 
il fatto di sostituire l'ampli non significa migliorare il suono, e' tutta la catena che deve alzare l'asticella.
Se inizi con l'ampli poi dovrai sostituire anche le Bronze, altrimenti spesa inutile...Secondo me il lettore cd e' l'ultima cosa a cui pensare, lo butti nel DAC ed il lavoro lo fa lui ( con il cavo coax ) non so se il tuo ne e' provvist..........[CUT]

il punto sta nel fatto che il mio attuale ampli integrato non ha il Dac...analogico puro.. da 40w per canale.con il Marantz pm7000n avrei un buon dac e network streamer in una unica soluzione. la potenza dovrebbe essere sui 60w per canale.. quindi non una esagerazione rispeto a quello attuale...
 
Ciao. Ho acquistato il PM7000N recentemente e quello che ti posso dire, pur non avendo un'esperienza pluriennale è che trattasi di una amplificatore veramente eccezionale nella sua fascia di prezzo.
Qui ho fatto una breve recensione ma a due settimane dall'upgrade ti posso confermare le impressioni positive
https://www.avmagazine.it/forum/92-...2-a-cambridge-cxa80-su-b-amp-w-685-s2/?page=6
Se cerchi una macchina completa, affidabile con una discreta potenza e ben suonante di sicuro con il Marantz cadi in piedi.
 
Ciao. Ho acquistato il PM7000N recentemente e quello che ti posso dire, pur non avendo un'esperienza pluriennale è che trattasi di una amplificatore veramente eccezionale nella sua fascia di prezzo.
Qui ho fatto una breve recensione ma a due settimane dall'upgrade ti posso confermare le impressioni positive
https://www.avmagazine.it/forum/92..........[CUT]

ciao, ho visto che hai abbinato al Marantz le B&W 685. come suonano? riesce a pilotarle bene?
 
Yes, non mi posso lamentare, poi chiaramente con un amplificatore più performante probabilmente suonerebbero ancora meglio ma a volumi umani e nel mio ambiente di ascolto cantano che è un piacere oltretutto ottimo abbinamento per i miei gusti. In questi giorni mi arrivano delle Dynaudio Emit M10 che sulla carta dovrebbero essere più ostiche, ti saprò dire :D
 
Yes, non mi posso lamentare, poi chiaramente con un amplificatore più performante probabilmente suonerebbero ancora meglio ma a volumi umani e nel mio ambiente di ascolto cantano che è un piacere oltretutto ottimo abbinamento per i miei gusti. In questi giorni mi arrivano delle Dynaudio Emit M10 che sulla carta dovrebbero essere più ostiche, ti sap..........[CUT]
ok, ti ringrazio mi stai aiutando a decidere per il Marantz Pm 7000n..io lo abbinerei alle mie Monitor Audio Bronze 2, sono sempre diffusori da scaffale ma con buona sensibilità.
 
Yes, non mi posso lamentare, poi chiaramente con un amplificatore più performante probabilmente suonerebbero ancora meglio ma a volumi umani e nel mio ambiente di ascolto cantano che è un piacere oltretutto ottimo abbinamento per i miei gusti. In questi giorni mi arrivano delle Dynaudio Emit M10 che sulla carta dovrebbero essere più ostiche, ti sap..........[CUT]

Ma come Windir, avevamo detto che le B&W con 60W del Marantz erano ostiche....ora ti arrivano le Dynaudio che lo sono ancora di piu' !!!!
 
Badgio vai tranquillo, è un ampli ottimo :)
Grigno, sono masochista XD Scherzi a parte, con le B&W non mi sembra vada in crisi (anzi...) ed è un bel sentire, le Dynaudio sono leggermente più ostiche ma nemmeno troppo da quanto leggo poi chiaramente dipende da cosa si intende con "ostico", probabilmente ai miei volumi di ascolto non me ne accorgerò nemmeno. Vi tengo aggiornati nell'altro topic :D
 
Quando ho un po' di tempo farò qualche considerazione per quanto riguarda le Emit10, per ora ti posso dire che le sto adorando sul Marantz, per quanto mi riguarda ottimo abbinamento, altro che difficili da pilotare, ostiche o quant'altro. Suonano che è una meraviglia, almeno per i miei gusti/esigenze ;)
 
Ciao a tutti!, avrei bisogno di un consiglio per upgrade al mio impianto HI FI.
attualmente la mia configurazione è composta da:
- diffusori Monitor Audio Bronze 2
- amplificatore integrato Denon PMA 520 Ae
- lettore dvd Yamaha DVD S661
l'utilizzo che ne faccio è esclusivamente l'ascolto CD.
sto per comperare un nuovo lettore CD Marantz CD500..........[CUT]

il 7000n ti da anche il lettore di rete incorporato che puoi utilizzarlo per la liquida, ovvio che dopo devi pensare anche hai diffusori
 
Top