Io rispondo su questo. Se Sky o altre trasmissioni hanno un livello pari a -7 Db se ti avvicini al riferimento dici che bisognerebbe impostare l'offset almeno a 5 dB, questo, e formulo la domanda, non lo stai facendo per compensare la perdita del segnale in ingresso di Sky o fonti simili rispetto al volume di riferimento? Che cosa sia il Dyn. EQ pe..........[CUT]
Non so cosa tu intenda per "l'hanno capito anche le pietre", continuo a pensare che tu non abbia chiarissimo il concetto dell'offset del DEQ. E lo dico perché continui a usare il termine
volume, che potrebbe far pensare a qualcuno al
Master Volume, ossia la manopola del volume di un AVR...
Qui, invece, si sta parlando di ben altro, ossia del livello cui le varie componenti di una colonna sonora/altro contenuto audio vengono miscelate in fase di registrazione. E il cui riferimento è 0.
Non vi seguo, per ciascuna sorgente c'è una separata impostazione di "aggiustamento" del volume, si suppone che venga impostata una volta per tutte e valga per tutte quello che viene dal decoder (non solo i film).
Vedi
Greg64? Questa domanda mi lascia credere che io non abbia sbagliato a dire che un conto è parlare dell'offset da impostare nella funzione DEQ, che è quello di cui parlavo io, e un conto è parlare di volume e suo livello reference, che è una cosa diversa e potrebbe portare qualcuno a fraintendere le due cose. Per entrambi il reference è 0, ma sono due concetti diversi, e l'offset del DEQ si riferisce alla possibilità di mantenere/avvicinare il riferimento nell'effetto surround di un contenuto. Tanto è vero che, al di là del consiglio di usarlo in base al tipo di contenuto audio, può essere usato anche per aumentare o diminuire l'effetto stesso del DEQ, andando oltre o allontanandosi dal valore
reference...
Quindi, per proseguire il discorso fatto da
kaio, se una fonte è registrata a livello reference l'offset corretto da selezionare nel DEQ per mantenere il corretto effetto surround quando si usa il DEQ sarà
0. Se, per assurdo, si volesse addirittura enfatizzare l'effetto del DEQ, potreste impostare un valore positivo (5, 10 etc.), Se invece la traccia audio mostra un discostamento dal riferimento di (sempre per esempio) -5dB (verificato nel menu dell'AVR), l'offset da impostare per ascoltarla nella maniera corretta sarà
5 e via dicendo. E questo in maniera del tutto separata dal livello del volume (
Master Audio) cui state ascoltando, che può essere 0 (beati voi!), -10dB, -20dB etc. etc.
Ora spero che il discorso sia stato chiarito definitivamente.
Ettore