• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Quando si ha una collezione sterminata come l'abbiamo tutti noi (suppongo) dire: - "a parte quelli funzionano tutti" - lascia il tempo che trova, perché non sai come stanno fino a quando non li metti su, magari dopo tanti anni, scoprendo che sono morti tanto tempo fa. Io ho ad esempio tutto Lost, ma non li vedo da tanti anni quei blu ray. Che ne so che non siano tutti morti? Come dire: non c'è tipo un servizio che si mette a controllare periodicamente ogni blu ray esistente per verificarne le condizioni, ma sono i singoli utenti a farlo e ovviamente, essendo una percentuale molto limitata che si prende la briga di segnalare, non c'è un reale campione statistico per verificare come stanno messi i nostri costosi dischi. Quindi dire sfiga si, ma solo se fosse copie sparute, non una intera serie di quella partita. Se un titolo X muore a tutti i suoi possessori è ben diverso da dire che uno su dieci non funziona più. Non so se mi spiego.
Certo, anche io ho avuto titoli in dvd che hanno smesso di funzionare: mi vengono in mente i due box che avevo dei film di star trek, dove la superficie si è letteralmente opacizzata per buona parte e la maggior parte dei dischi non funzionava più. Oppure il secondo pirati dei caraibi, con problemi di cambio di layer. E ne ho sentite di cotte e di crude su vecchi dvd di yamato e dynit, anche se a me non è per fortuna ancora capitato. Però più diventa complessa la struttura interna del disco ottico, più nascono problemi di questo tipo. Se i film venissero distribuiti su supporti tipo schede sd o similia, probabilmente avremo molti meno problemi in tal senso. Certo, ovviamente a quel punto spenderemmo tipo ottanta euro a film :p ma è un piccolo prezzo :O
 
Concordo con l 'intervento di Alpy e successivo . Consentitemi di fare il pompiere e tranquillizzare gli animi. Spero di riuscirci... Anche io ho avuto le mie "vittime". Certo la cosa è scocciante, ne avremmo fatto a meno però, razionalmente, stiamo parlando di 14 titoli su decine di migliaia pubblicati. Una percentuale dello 0.00# che diligentemente (grazie per l'ottimo lavoro) Barret ha elencato in prima pagina. Queste cose sono sempre accadute ; con i CD, i laserdisc e i dvd solo che oggi, grazie ad internet, la questione ha avuto visibilità. Per curiosità ho controllato i miei titoli Dynit tra cui il segnalato "Evangelion III you ore (not) alone" e molti altri, sotto osservazione ad iniziare da " operazione Walkiria (che avevo sostituito), Trasformer, Iron men ed altri. Tutti funzionano.
 
Ultima modifica:
Cosa anche il terzo? Ero a conoscenza di problematiche solo sul primo. Io i miei non li controllo da un po'.
Comunque della lista, terrei a invitarvi a segnalare un'ulteriore postilla: oltre ad informare dell'eventuale edizione UBD del titolo morto in BD, andrebbe segnalata anche un'eventuale ristampa da parte dello stesso editore o altri editori. Ad esempio: Iron Man, oltre al succitato UBD, è riuscito sotto la disney anche in BD, che presumo funzioni. John Wikc è morto sotto 01, ma è uscito di recente sotto Eagle. Queste cose non le segnalate sempre, forse per ignoranza (nel senso che ignoravate l'esistenza di simili ristampe) o per dimenticanza. Non tutti sono desiderosi di passare al UBD su tutti i titoli (a me frega una mazza di iron man in UBD, ma se la mia copia fosse morta, lo ricomprerei in BD disney).
 
ok appena ho un attimo segnalerà ristampe successive in BD. ps ma ho capito che john wick 01 è illeggibile? ci sono diverse segnalazioni al riguardo?
 
ok appena ho un attimo segnalerà ristampe successive in BD. ps ma ho capito che john wick 01 è illeggibile? ci sono diverse segnalazioni al riguardo?

Avevo letto qui (o forse nella sezione 4k) che il disco 01 del primo john wick non partiva più. Ora però non so dove di preciso, ma sono sicuro di averla letta su questo forum.
 
ok appena ho un attimo segnalerà ristampe successive in BD. ps ma ho capito che john wick 01 è illeggibile? ci sono diverse segnalazioni al riguardo?

Riguardo a John Wick non ne ero a conoscenza e non ho intercettato notizie a riguardo. Comunque, a scanso di equivoci, avendo il disco, gli darò una controllata appena possibile .
 
ok visto, peraltro c'era anche un mio commento subito dopo, non me lo ricordavo assolutamente. tuttavia mi pare che finora ci sia un'unica segnalazione, nessun altro che lo possiede lo può verificare?
 
Se nesun altro lo ha visto e conosce il topic per segnalarlo, mi sembra normale che la cosa si limita ad una segnalazione. Quello che dicevo prima. Io comunque non c'è l'ho, quindi non posso verificare.
 
MrPOP78 fammi sapere se la nuova copia ti funziona. Ora lo devo riprendere pure io. All'epoca, era dicembre 2015, lo presi insieme alle due serie (c'erano gli sconti del fuori tutto) e pagai qualcosa come 125 euro il tutto circa. All'epoca funzionava, io però non ho latendenza a guardare la superficie del disco, quindi non lo so come stava messo al..........[CUT]

Allora, mi è arrivata la nuova copia e ho appena finito di vederlo. A differenza del precedente non ha alcun segno dietro, ma non posso dire che anche questa copia sia andata "liscia", anche se niente di paragonabile all'altra. Intorno allo stesso minuto dove si bloccava e non funzionava l'altro - prova tra 1:04:00 e 1:10:00 - un piccolo problema si è presentato: l'immagine è diventata nera per mezzo secondo, come se il blu ray fosse spento, per poi ritornare subito. Detto questo, l'anime è andato via senza ulteriori problemi fino alla fine. Per scrupolo, una volta finita la visione ho riprovato a vedere in quell'intervallo di tempo se succedeva di nuovo e non è successo niente. In ogni caso, anche per via di questo lieve intoppo mi sento di dire che probabilmente si tratta di un prodotto in circolazione non propriamente perfetto.
 
Come immaginavo: è ancora la prima tiratura, quindi tutte le copie hanno il medesimo problema, chi più chi meno. Fossi in te lo restituirei, tanto tra non molto morirà anche questo (disse colui che ha comprato trigun badlands rumble con colore sospetto e strani caricamenti lunghi a random a disco appena inserito, che potrebbe morire tra un momento all'altro). Potrei tentare anche io, sia mai che mi capita una copia perfetta. Sono molto sfiduciato dalla cosa. Non so se ha senso segnalare la cosa a dynit che di certo non si rimette a stamparlo quando è ancora in tiratura...
 
Ultima modifica:
Intanto ho controllato Iron-Man edizione Paramount 2008. Non l'ho proprio visto tutto, ma ho saltato i primi capitoli all'inizio per andare a circa 35/40 minuti avanti e da li in poi ho superato l'ora e venti di film in modo continuativo e non ho rilevato alcun tipo di problema. L'ho visionato col mio primo vecchio lettore Pana BD30. Se qualcuno mi riferisce il minutaggio preciso del cambio di layer posso effettuare un altro controllo.
 
Come immaginavo: è ancora la prima tiratura, quindi tutte le copie hanno il medesimo problema, chi più chi meno. Fossi in te lo restituirei, tanto tra non molto morirà anche questo (disse colui che ha comprato trigun badlands rumble con colore sospetto e strani caricamenti lunghi a random a disco appena inserito, che potrebbe morire tra un momento ..........[CUT]

Ho appena finito di rivederlo una seconda volta e nessun problema. Lo tengo e speriamo bene...
 
Ma dicevi che si bloccava al cambio strato. Che lettore stai usando? Quindi dici che mi devo buttare anche io?

Il primo si bloccava esattamente al minuto 1:04:33... la scena in cui c'è Togusa ripreso dalle telecamere, non so se era il punto del cambio di strato. Da quel momento il disco era proprio inutilizzabile, avevo provato a mandare avanti per vedere se superato quel pezzo funzionasse e invece l'immagine si "squadrettava", saltava... o non partiva proprio.
Il secondo, mi ha dato quel piccolo difetto solo la prima volta che l'ho guardato, ovvero intorno a 1:08:00 (in questo caso non ricordo il punto esatto perché appunto è successo una volta e per mezzo secondo, ma posso dirti che era la scena con Batou che aveva la bambina in braccio, secondo più, secondo meno) ma nelle due seguenti visioni, tutto perfetto.
Riguardo i lettori, un samsung uhd ubdk8500, ma avevo provato anche con la ps4 per sicuro.
 
Top