• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Usato? No no per carità. Già è grasso che cola se ti arriva sano e senza difetti da nuovo....pensa da usato...anche no. Grazie

gli Usato-Come Nuovo venduti da Amazon di solito sono prodotti nuovi che hanno un difetto sullo scatolo o a volte proprio niente..
questo è venduto da terzo con ottime recensioni...il prezzo è allettante cmq
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare una tv da tenere in camera, 49" o 55". Ho già fatto un po' di zapping in questa discussione ma purtroppo ho una necessità che taglia gran parte dei modelli.
Ho già un B6V OLED in salotto quindi preferirei evitare IPS.

Non posso appendere né a soffitto né a muro, posso solo appoggiare e la tv deve girare di 180°.
L'unica soluzione per renderla girevole credo sia il classico piatto da appoggiare sul mobile che sia a sua volta rotante. Il più grande che ho trovato è 75cm di larghezza, mentre quasi tutte le tv a piedini separati hanno una distanza tra essi di 80/90cm.

Ho dovuto per questo scartare la Samsung 49RU8000. Al momento la più indiziata è la Hisense H55U8B, che prenderei se dovesse scendere a 550€ spedita.

Ci sono altri tv che dovrei valutare considerando le variabili videogames, netflix, streaming da NAS di film?
Accetto anche consigli sulla rotazione della tv. Il budget è sui 500/550 euro.

Grazie!
 
Come alternativa a più basso costo VA con supporto centrale vi è l'Hisense 55U7B. :)

https://hisenseitalia.it/products/h55u7b-h55u7bs-h55u7be

.

Vista, la U8B ha il pannello a 120Hz, per quello aspetterei, ma effettivamente se non dovesse abbassarsi o non dovesse esserci un'offerta nel prossimo mese potrei pensare di sacrificare quell'aspetto.
Noto su Amazon che la U7B è marchiata tra i dispositivi "Works with Alexa" mentre la U8B no. È possibile che sia così?

Nel caso, supporterebbero entrambe la connessione di una coppia di cuffie wireless/bluetooth o servirebbe un modulo esterno?
 
Ultima modifica:
Sono felice di aver trovato questo forum e questo 3D che mi sarà di grande aiuto.
Devo acquistare un TV 50" per camera da letto. Potrei anche arrivare, spostando e decentrando un po l'armadio, a posizionare un 55". Ma farei questo spastamento solo se necessario. La distanza di visione sarebbe di circa 2,35mt. In c. da letto non c'è molta luce anzi direi che è sempre in penombra. L'uilizzo del TV sarebbe per standard TV e per vedere file Divx, AVI, MKV in varie risoluzioni, da bassa risoluzione ad alta risoluzione (Full HD), raramente risoluzioni maggiori di Full HD. Non vedo Netflix e non uso lettori bluray. Budget entro €700

Quale mi consigliate?

Grazie :)
 
Stavo pensando ad uno di questi:
Hisense H55U8BE
Samsung UE55RU8000

Sulla base delle caratteristiche e necessità sopra descritte ma anche aggiungendo un altra necessità, cioè che il tv si possa collegare in Wifi al Pc per trasmettere senza cavo file video (non superiori a full hd) sul tv:
quale dei due mi consigliate?
 
Sono felice di aver trovato questo forum e questo 3D che mi sarà di grande aiuto.
Devo acquistare un TV 50" per camera da letto. Potrei anche arrivare, spostando e decentrando un po l'armadio, a posizionare un 55". Ma farei questo spastamento solo se necessario. La distanza di visione sarebbe di circa 2,35mt. In c. da letto non c'è molta ..........[CUT]

Ti ho risposto nell'altro topic. :)

.
 
Stavo pensando ad uno di questi:
Hisense H55U8BE
Samsung UE55RU8000

Sulla base delle caratteristiche e necessità sopra descritte ma anche aggiungendo un altra necessità, cioè che il tv si possa collegare in Wifi al Pc per trasmettere senza cavo file video (non superiori a full hd) sul tv:
quale dei due mi consigliate?

Il Samsung 55RU8000 è una buona scelta.


Per quanto riguarda l'Hisense 55U8B ha un pannello con una luminosità superiore tuttavia non so come si comporti nell'uso quotidiano.

Prossimamemte dovrebbe essere pubblicata da Avforums la review di questo Hisense e ne sapremo di più. :)

.
 
Il Samsung 55RU8000 è una buona scelta.


Per quanto riguarda l'Hisense 55U8B ha un pannello con una luminosità superiore tuttavia non so come si comporti nell'uso quotidiano.

Prossimamemte dovrebbe essere pubblicata da Avforums la review di questo Hisense e ne sapremo di più. :)

.

Anche se su rtings ho letto che NU8000 è più adatto rispetto a RU8000 in luoghi dove c'è poca luce
 
Ciao Angelo e tutti,

mi consigliate il miglior 43" per uso Netflix + PS4?
se avete esperienza diretta con uno di quelli consigliati nel primo post, meglio ancora!

grazie
 
Buon pomeriggio, ho bisogno di un consiglio per l’acquisto di un nuovo televisore dà posizionare in cucina, in concomitanza di un prossimo trasloco, il mio glorioso Sony 32” dopo anni di onorata visione è andato. La distanza per la visione andrebbe da 2 e 1/2 a 3 e 1/2 metri. Essendo in cucina prevedo un ambiente luminoso, per la visione: Sky Q, film e serie tv, sport e gli immancabili tg a ora di cena. Mi piacerebbe approcciarmi alle funzioni Smart (app varie) che attualmente non uso perché in salotto abbiamo un Plasma Panasonic 50” (lunga vita al mio plasma).
In base alle suddette esigenze cosa mi consigliate? Non nascondo che un Sony 4K da 43/49 pollici non mi dispiacerebbe, ma accetto consigli anche di altre marche. Budget 600€ circa. Grazie
 
Ciao Angelo e tutti,

mi consigliate il miglior 43" per uso Netflix + PS4?
se avete esperienza diretta con uno di quelli consigliati nel primo post, meglio ancora!

grazie

Credo che uno dei migliori 43" per la PS4 sia il Samsung 43RU7400 che, tra l'altro, è dotato di game mode.

https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/

Per quanto riguarda Netflix non so però tuttavia se questo 43" sia tra i migliori. :)

.
 
Buon pomeriggio, ho bisogno di un consiglio per l’acquisto di un nuovo televisore dà posizionare in cucina, in concomitanza di un prossimo trasloco, il mio glorioso Sony 32” dopo anni di onorata visione è andato. La distanza per la visione andrebbe da 2 e 1/2 a 3 e 1/2 metri. Essendo in cucina prevedo un ambiente luminoso, per la visione: Sky Q, fi..........[CUT]
Ma la dimensione è sempre 32? Perché pannelli 4K sotto i 43 pollici non credo esistano.
 
Buon pomeriggio, ho bisogno di un consiglio per l’acquisto di un nuovo televisore dà posizionare in cucina, in concomitanza di un prossimo trasloco, il mio glorioso Sony 32” dopo anni di onorata visione è andato. La distanza per la visione andrebbe da 2 e 1/2 a 3 e 1/2 metri. Essendo in cucina prevedo un ambiente luminoso, per la visione: Sky Q, fi..........[CUT]

Col tuo budget e la tua distanza di visione direi che uno dei migliori televisori tu possa acquistare sia il nuovo Samsung 49RU8000. :)

https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-ru8000/UE49RU8000UXZT/

https://www.amazon.it/Samsung-UE49R...sung+49ru8000&qid=1565624279&s=gateway&sr=8-1

.


.
 
Col tuo budget e la tua distanza di visione direi che uno dei migliori televisori tu possa acquistare sia il nuovo Samsung 49RU8000. :)

https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-ru8000/UE49RU8000UXZT

https://www.amazon.it/Samsung-UE49R...00/dp/B07Q5FMQ79/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕ%..........[CUT]

Il 49RU8000 in confronto con QE49Q60R (650€ su amazon) e il Sony 43XG8096 (612€ sempre Amazon)?
Sempre in base alla preferenza di visione per film e sport
 
Il 43XG8096 io non lo prenderei in considerazione, oltre perchè è più piccolo, anche per il suo pannello IPS (neri poco profondi).

Per quanto riguarda i due Samsung sulla carta sembra superiore il 49Q60R per la maggior luminosità del pannello ed il maggior contrasto delle immagini tuttavia, ai prezzi di Amazon, trovo superiore come rapporto / qualità prezzo il 49RU8000. :)

.
 
Top