• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Direi che sia decisamente meglio il Sony 55XF9005.

Il 55XG9505 sembra abbia qualche problema con l'HDR (e non solo). :)

https://www.avforums.com/review/sony-xg95-x950g-kd-55xg9505-4k-led-lcd-tv-review.16142

.

Cioè il tv precedente è meglio della nuova versione? io avevo letto che il processore era piu potente e quindi meglio ottimizzato.puoi spiegarmi meglio ?
Scusami ma sono molto teso...sto per abbandonare il mio glorioso w905 ed il passaggio è epocale..non cambio tv ogni 2 anni..
grazie sempre per la disponibilità!
 
Ho trovato da mediaworld il 49q6fn e il 49nu8000 entrambi ultimo pezzo quindi quello esposto rispettivamente a 409 e 368 (sconto del 18% già applicato)...mi consigliate di procedere all'acquisto di uno dei due? vorrei un vostro parere sia per quanto riguarda l'acquisto di un tv che è stato esposto(sono molto dubbioso) e nel caso se spendere 40 euro in più per il q6fn...i prezzi mi sembrano ottimi ma non so cosa possa comportare il fatto di essere l'ultimo modello esposto...grazie per i vostri consigli
 
Ultima modifica:
Ho trovato da mediaworld il 49q6fn e il 49nu8000 entrambi ultimo pezzo quindi quello esposto rispettivamente a 409 e 368 (sconto del 18% già applicato)...mi consigliate di procedere all'acquisto di uno dei due? vorrei un vostro parere sia per quanto riguarda l'acquisto di un tv che è stato esposto(sono molto dubbioso) e nel caso se spendere 40 eur..........[CUT]

Tra i due io prenderei il 49Q6FN a € 409 (questo a differenza dell'altro è un QLED).

Comprare un televisore che è stato acceso chissà quante ore è comunque un rischio. :)

.
 
Cioè il tv precedente è meglio della nuova versione? io avevo letto che il processore era piu potente e quindi meglio ottimizzato.puoi spiegarmi meglio ?
Scusami ma sono molto teso...sto per abbandonare il mio glorioso w905 ed il passaggio è epocale..non cambio tv ogni 2 anni..
grazie sempre per la disponibilità!

Il 55XG9505 è fondamentalmente un televisore molto buono tuttavia sembra abbia al momento dei problemi che non si sa quando saranno risolti.

In particolare con i contenuti in HDR appare una banca nera piuttosto fastidiosa.

Inoltre, secondo la review, ci sono dei problemi a collegare il televisore alla rete Wi-Fi.

Inoltre il numero delle zone dimming sembra sia minore che nel 55XF9005. :)

.
 
Urgente grazie
tra questi cosa consigliereste
65mu9000/800€
65nu7400/880€
65ru800(se scende x ora 1090€
Sony 65xf7004 899€
Hisense 65u7b 900€
Grazie ancora
 
Ciao a tutti, vorrei inserirmi anch'io in questo topic e spero di ricevere qualche chiarimento ai miei dubbi. Vorrei comprare la nuova tv ma non riesco a dirimere un dubbio atroce. Vengo da un pana vt20 scelto all'epoca grazie anche a questo forum, fantastico sotto il profilo della qualità di immagine, purtroppo non posso dire la stessa cosa per quanto riguarda il lato smart e connessioni. Una tragedia! Sta di fatto che è diventato necessario acquistare una smart tv che abbia anche una qualità di immagine buona, ma non riesco a decidermi tra mille modelli. L'uso che faccio della tv è principalmente sui segnali Sd e streaming (netflix, prime) quindi sto cercando una tv molto smart e che interlacci bene i segnali del DTT. Il problema è che un buon 55 pollici come il Sony xf 90 lo prenderei a quasi 1000 euro mentre con qualche centinaio di euro in più riuscirei a prendere un lg oled. La domanda è quindi: visto l'uso che faccio della tv, mi conviene spendere un pò di più e portare a casa un oled oppure rimanere ancora su un lcd led ? E visto che ci siamo, cosa mi consigliate ad un buon prezzo al di la del sony che ho già citato? Grazie anticipate a chi vorrà rispondermi.
 
Io a Gennaio ho preso un Samsung 65nu8000. Vengo da un Pana 50G30.
Ti dico due cose:
1) il Samsung è un buon tv considerando il rapporto “prezzo-diagonale-sezione Smart”
2) i TV Lcd non sono e non saranno mai ne plasma, ne Oled. Sii pronto a dimenticarti quella compattezza di quadro e quell’equilibrio cromatico che il tuo plasma ti ha regalato fino ad oggi. Ciò non vuol dire che facciano schifo, ma che, se abituati ad una certa immagina, si fa fatica a digerire una certa resa.
 
Io a Gennaio ho preso un Samsung 65nu8000. Vengo da un Pana 50G30.
Ti dico due cose:
1) il Samsung è un buon tv considerando il rapporto “prezzo-diagonale-sezione Smart”
2) i TV Lcd non sono e non saranno mai ne plasma, ne Oled. Sii pronto a dimenticarti quella compattezza di quadro e quell’equilibrio cromatico che il tuo plasma ti ha regalato f..........[CUT]

Grazie per la risposta. Ero pronto ad una perdita generale di qualità visiva quello che mi blocca sono i dubbi sul resto.
E' un peccato secondo te spendere cosi tanto per un oled o un tv full led come il sony xf9005 per gli usi che ne faccio (segnali SD e piattaforme streaming varie)? c'è tanta differenza di qualità tra questo modello di sony e quello che hai preso tu secondo te? non mi riferisco solo al lato immagine ma anche alla parte smart (connessioni, browser, app ecc.)
Ancora grazie per la disponibilità
 
Il Sony è FALD mentre il mio edge. Quindi una passo avanti.
Non credo abbia tanti clusters di led ma questa soluzione dei vantaggi li porterà sicuramente.
Ps: perché non fare un tentativo con un mini-pc per evolvere la parte Smart del tuo vecchio Tv?
Ps2: Tizen di Samsung è molto buona. Quella Sony è basata su Android e li dipende molto dal processore montato sul Tv. A livello di “offerta” sono entrambe al top.
 
Il Sony è FALD mentre il mio edge. Quindi una passo avanti.
Non credo abbia tanti clusters di led ma questa soluzione dei vantaggi li porterà sicuramente.
Ps: perché non fare un tentativo con un mini-pc per evolvere la parte Smart del tuo vecchio Tv?
Ps2: Tizen di Samsung è molto buona. Quella Sony è basata su Android e li dipende molto dal proc..........[CUT]

Sto già adottando la soluzione pc - tv ma è poco pratico e faticoso alla lunga distanza. Senza contare che i contenuti streaming senza le app native riducono ancora di più la qualità dell'immagine. Il mio pana inoltre consuma tantissimo. E resta per molte ore al giorno acceso. Devo cambiare smog, anche perchè se non lo faccio adesso rischio di non farlo più. Dammi un ultima dritta perfavore: consigliami un pò di tv fald rimanendo sotto i 1000 euro e con un buon os. Grazie ancora. Saluti
 
A Gennaio il miglior rapporto lo aveva il sony da te menzionato ma il mio lo pagai 999 mentre il sony costava 1650.
Ad oggi, con i prezzi bassi degli OLED serie 8 non prenderei mai un LCD.
 
Top