• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"

Tengo tutti i menu delle mie elettroniche in inglese, dirti quindi le nomenclature in italiano non riesco… :p

Strano, mi pareva che il ciclo lungo avvenisse a 1500 ore ma non ricordo se la cosa fosse stata verificata e confermata. Sul mio ho superato le 1000 ore e per ora non ha fatto alcun ciclo, non vorrei a questo punto che su EZ fosse a 1500 mentre su FZ avvenga prima. Comunque, nulla di grave eh… :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tt, gentilmente volevo sapere se c'è qualche novità riguardo ad eventuale telecomando compatibile più "smart" rispetto all'originale per fz800, grazie
 
Col mio FZ e il mio Oppo non c'è nessuna "festa", i frame skipping sono molto ma molto sporadici, direi rari, e in alcuni film del tutto assenti. IFC off ovviamente con 24p.

Confermo!
Anche con il mio Oppo! Visto qualche BD 4K tra cui Bohemian Rhapsody con HDR10+ nessun frame skipping.
Oppo settato su UHD Auto idem su FZ800.
 
Vi piace vincere facile:) Scherzi a aprte anche se personalmente non ho mai avuto un lettore di tale fascia l'Oppo UDP-205 lo conosoc perchè c el'ha un amico e devo dire che è davvero tanta roba. Peccato che il marchio non produca più lettori Blu Ray. E' vero costano/costavano parecchio, ma per chi poteva permetterseli o per chi è un forte amante del settore, i soldi spesi per accaparrarseli era ben spesi:)
 
Si ma non credo che con altri lettori il TV è soggetto ai fenomeni descritti in precedenza, nel senso che se il TV non è all'altezza il lettore può fare ben poco al riguardo.
 
Indubbiamente, però qualche difettucio lo può limare. Ovviamente per notarlo ci vuole l'occhio fino, ma chi come te ha un lettore del genere l'occhio fino ce l'ha per forza.
 
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questa TV (FZ800) ma volevo fare delle prove con content a bitrate basso per vedere come si vede con i miei occhi... qualcuno in zona milano/bergamo è disposto a farmi fare delle prove (senza toccare i settings!) o sa se esistono negozi che a pagamento permettono uno "smanettamento" a tempo?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Indubbiamente. Io però mi riferivo ai lettori di fascia alta come gli Oppo, che rispetto a quelli di fascia bassa o media dai blu day tirano fuori il massimo della qualità. Poi certo se una TV ha dei difetti fisiologici miracoli non se ne possono fare. Con il mio Q9FN ad esempio per eliminare specifici artefatti generati dell'interpolazione le ho provate tutte, ma essendo un limite della TV non c'è hardware ne software che tenga. Un buon lettore più che altro offre una maggiore pulizia delle immagini, miglior upscaling ecc...
 
Certo questo è vero ma molto dipende dal materiale disponibile. Se un BD 4K o normale HD è fatto a regola d'arte tutto diventa più
fluido e facile da riprodurre per il lettore. Un ottimo lettore potrà esaltarne i micro dettagli e la qualità produttiva.
Dei pochi dischi BD a 4K che ho cito soprattutto "Dunkirk", un capolavoro!
Ho rivisto alcuni frammenti anche con l'FZ800: spettacolo!!! I dettagli vengono esaltati dalla qualità riproduttiva dell'FZ800 e non solo per merito del lettore.
 
Anche il blu ray di Dunkirk 1080p si vede da Dio, immagino la versione 4K. Alcuni giorni fa invece sono rimasto stupito dal blu ray di Hellboy 1, me lo ha prestato un amico e non ricordavo si vedesse così bene. Alcuni blu ray invece non sono nulla di che come qualità, anche si va un po a fortuna🙂
Sto aspettando con impazienza che escano le recensioni del GZ950 , tra l'altro non si sa ancora quando sarà disponibile in Italia. Le tv Panasonic arrivano sempre più in la rispetto a quelle degli altri marchi mannaggia😊
 
Non credo che qualitativamente ci siano miglioramenti significativi rispetto ai modelli della serie FZ, i pannelli quelli sono, forse qualche upgrade a livello software con l'introduzione del già annunciato DV.
Del resto ci sono differenze significative tra la serie FZ e la precedente? Ormai ogni anno tutti i marchi rinnovano il catalogo ma con poche vere migliorie visive.
 
Ultima modifica:
No ma infatti hai ragione. Più che altro voglio capire se sulla serie 2019 hanno risolto il problema dei microscatti. Per il resto da quel poco che ho potuto vedere di persona e da come ne parlate bene sul thread, gli oled Panasonic 2018 offrono una qualità di altissimo livello, di conseguenza con i modelli 2019 non si vedranno grandi differenze. Dovrebbero avere un SO più veloce e performante e forse l'HDMI 2.1, se a questo si unira il 24p che fila liscio senza microscatti il 55GZ950 potrei prenderlo anche all'uscita a prezzo pieno che dovrebbe essere 2000/2100€. Prendendolo online però qualcosa si risparmierà. Se invece i microscatti rimangono ma non ci voglio credere, in quel caso andrò di Sony🙂
 
Ho lasciato tutti i settaggi di default sul TV agendo solo sulle impostazioni del lettore (la maggior parte su Auto) e finora non ho notato alcun micro scatto. L'uso principale del TV è al 90% per vedere film su BD/BD 4K/DVD.
 
A questo punto non se che pensare Leone. Alcuni dicono che i microscatti col 24p sono tutt'ora presenti e che quindi i firmware non hanno risolto la cosa, altri invece dicono che la cosa è stata risolta. Lo stesso discorso è applicabile al Sony AF8, dove alcuni dicono che l'ABL continua a scurire parecchio le immagini mentre altri dicono che i firmware hanno risolto il problema. Boooo🙂🙂
 
..ci sono..quasi impercettibili..ma ci sono durante la visone 4k hdr 24p capita che sui volti durante determinati primi piani si verifichi il fenomeno...e scusatemi, ma chi lo nega è per due ragioni.. problemi di diottria o fase di negazione...con ifc settato al minimo o spento non si nota più di tanto perché mascherato dalla naturale scattosità dei 24p ...personalmente non credo verrà risolto su questa serie ( EZ - FZ ) vedremo sulla nuova serie GZ
 
Secondo me è anche una questione soggettiva. Nel senso che alcuni/e sono più sensibili di altri a tali fenomeni, o che avendo un occhio più clinico notano scattini o vibrazioni che altri non vedono. Io purtroppo noto anche il minimo scattino e artefatto, infatti il mio Q9FN mi fa dannare ed è anche per questo che lo cambierò.
Comunque microscatti a parte, sugli oled Panasonic il 24p puro e l'IFC attivo come sono? Lo chiedo perché prima di cambiare il Q9, sto indagando a fondo se in ambito moto devo buttarmi per forza su Sony o se invece posso andare tranquillo anche con Panasonic🙂
 
... non ho notato e continuo a non notare nessun microsatto su contenuti HD 24p .. ne su sorgenti tipo sky a 1080i ( che ovviamente non è a 24p) in entrambi ho settato ifc nei valori 10/2 ... su 4k 24p senza hdr nessun micorscatto ( ifc settato su minimo ) su 4k 24p hdr ogni tanto si verifica il fenomeno dei microscatti limitato ai movimenti dei volti in primo piano ( ifc settato su minimo )

A mio parere non è un problema generato dal 4k 24p.. ma semmai da una non corretta gestione del HDR o interazione del medesimo con ifc..
 
Ultima modifica:
Meglio così. Anzi al posto tuo il problema non me lo porrei e mi godrei la tv. Se i difetti li andiamo a cercare col lantetnino prima o poi qualcuno ne esce fuori anche sulla migliore tv e una volta trovati poi l'occhio cade sempre li🙂
 
Top