• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Da 1:16" a 1:40" è ad inizio film. Ho controllato la mia copia e funziona. Se si tratta dell'inizio è improbabile si tratti del cambio strato. Controlla se per caso il disco è sporco....

No, scusate ho sbagliato a scrivere il minutaggio. E' da un'ora e sedici minuti a un'ora e quaranta minuti circa, si la scena del deserto, dev'essere il cambio strato. Il disco l'ho pulito e riprovato ma nulla. Ora sono con l'Oppo 93 perchè ho avuto un problema al Cambridge, quando mi arriva proverò anche con lui.
 
Allora si, è lo stesso problema, anche se nel mio caso si mangiava solo una manciata di minuti. Dovrei cercarlo, non ricordo dove l'ho messo, però nel mio caso coincideva con la morte del mio sony bdp-s360, dato che nello stesso periodo presi anche lo hobbit 1 esteso e mi dava lo stesso problema al cambio stratro. Quando poi comprai il pioneer bdp-160 questo problema non l'ho avuto, ma non riprovai oblivion.
 
Mi pare che i titoli 01 siano i più soggetti a ste bestialità. Chissà se la mia copia di The Aviator funziona ancora...........[CUT]

Non so se è il disco o qualche incompatibilità con i lettori Sony, su X700 il disco parte ma subito dopo torna alla schermata principale del lettore, invece su X800 non parte proprio e mentre cerca di leggerlo fa un rumore piuttosto accentuato.
All'epoca quando l'avevo comprato avevo sempre un lettore Sony ma era Blu Ray e non UHD.
 
Controllata la mia copia di "Oblivion" con PS3 al giusto minutaggio e cambio strato. Nessun Problema. E' Possibile che i problemi ravvisati su alcuni lettori possano dipendere da una non perfetta messa a punto dei pick up laser . Questione di tolleranze che vengono superate riproducendo lo stesso disco su un altro player.
 
Allora probabile che sia il lettore, era fermo anche da un pò, quando mi ritorna il Cambridge faccio una prova.
 
"Potrebbe anche essere un 50 e 50: disco difficile, lettore poco tollerante."

Se il disco ha un problema su un lettore in particolare ma funziona su diversi altri è una questione di meccanica di quel particolare lettore. Se fosse il disco ad avere problemi di stampa ( vedi "Super 8") stai sicuro che non viene riprodotto da nessun player anche quello che ha il pick up laser perfettamente tarato.
 
Ultima modifica:
verificato tutto Oblivion con VSO inspector, disco perfetto. peraltro l'IFPI 05XX riporta alla Cinram (warner), plant che a memoria non credo abbia mai fatto uscire un disco fallato (finora :) )
 
Confermo Iron Man versione 2008, si blocca letteralmente al minuto 1:02:34, visto ieri per rivederlo e lo ha fatto su 3 lettori diversi
 
riguardo Iron Man ho provato la mia copia e con VSO Inspector non ho alcun problema. possiedo però la versione UK a due dischi uscita al tempo che ha IFPI 2TXX, ossia Technicolor USA. qualcuno che ha l'edizione nostrana mi può dire che IFPI ha la versione ITA? nel primo post di questo thread è spiegato come recuperare tale info (ma ci vuole sempre una lente di ingrandimento). nel frattempo, visto che la segnalazione è più di una ho spostato il titolo nella main list.
 
Controllata la mia copia di "Iron Man" (prima edizione 2008 italiana a due dischi) al cambio strato. Nessun problema. Codice IFPI UGG2
 
Sembra essere UGG7. Per cui il tuo disco ed il mio dovrebbero essere stati stampati alla technicolor, in Germania. Il tuo disco funziona?
 
Ultima modifica:
sì è sicuramente UG, technicolor Germania. peraltro quasi tutti i paramount sono fatti lì. grazie, aggiorno l'OP. cmq se con sonopress alcuni dischi sono proprio illeggibili, con technicolor per alcuni batch sembra il cambio di strato il problema peggiore (Super 8, Cloverfield, Iron Man: tutti Paramount peraltro).
 
Ultima modifica:
Top