• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Collegamento sub woofer senza spitter

Pianopiano

New member
Salve,
Il mio subwoofer è collegato con cavo doppio RCA e adattatore a y stereo/mono lato amplificatore.
Siccome lo splitter si é danneggiato, vorrei sapere se posso collegare direttamente il cavo RCA direttamente all'amplificatore che ha 2 uscite sub. Cambia qualcosa a livello di segnale? Può causare danni al sistema?
Grazie
 
Ultima modifica:
Dovresti indicare l'ampli e il sub per avere certezza, ma di solito (99%), c'è un uscita sub out sull'ampli che va collegata all'entrata LFE sul sub con cavo singolo RCA. Non perdi niente così.
 
Il Denon ha due uscite sub. E' fatto per poter gestire due sub distinti. Collegarle insieme ad un unico sub direi che è un errore.
 
Ciao,
Lo so che le due uscite sono per pilotare 2 subwoofer.
Ma visto che io ho un solo subwoofer, un cavo RCA 2 x, vorrei utilizzare quel cavo sulle due uscite sub, se possibile, invece di comprarne uno nuovo con un lato mono o uno splitter, e dover sprecare il cavo che ho ora che è di buona qualità.
Saluti
 
Ultima modifica:
Basta usare solo "mezzo" cavo (il rosso o il bianco a piacere).
Una volta verificato che funziona si può anche, compatibilmente con la morfologia del cavo e con le cautele del caso, suddividerlo in due cavetti mono.
 
Ciao,
Lo so che le due uscite sono per pilotare 2 subwoofer.
Ma visto che io ho un solo subwoofer, un cavo RCA 2 x, vorrei utilizzare quel cavo sulle due uscite sub, se possibile, invece di comprarne uno nuovo con un lato mono o uno splitter, e dover sprecare il cavo che ho ora che è di buona qualità.
Saluti

Sei tu che hai parlato di cavo ad Y .... Se non connetti una delle due uscite del Denon tutto OK
 
Sono due tipi di collegamento diversi a seconda del tipo di amp che utilizzi (a uscita L+R, o mono). Nel tuo caso, mono, colleghi l'uscita del tuo denon (direi sub1) all'ingresso destro del Canton. Comunque il punto è che uno delle uscite del DENON non va collegata. Puoi collegare le y dello splitter ai due ingressi del Canton, non cambia molto.
 
I due ingressi di qualsiasi sub sono poi uniti internamente tra loro per pilotare l'ampli interno, che è, appunto, mono.

Solitamente quando il sub non ha l'ingresso dedicato LFE si collega un cavo mono all'ingresso Left (è una specie di standard di fatto), molte volte la cosa viene anche indicata nel manuale.
 
Ho fatto varie prove di collegamento e ascolto e sul fatto di collegare 1 solo RCA all'ingresso del mio sub non torna.
Se collego splitter + cavo RCA 2 X al sub = ok
Se collego un solo RCA dall'amplificatore al sub (destro o sinistro che sia) il volume del sub diminuisce sensibilmente.
Se collego cavo RCA 2 x da amplificatore (uscite 1 e 2 sub) a subwoofer = ok
Quindi al subwoofer devono arrivare senza dubbio il segnale in ingresso sia sul dx che sul sx.
Poi che questo arrivi da una sola uscita sub con splitter (o cavo Y) oppure usando entrambe le 2 uscite sub e il cavo RCA 2x, il risultato è lo stesso, ma in ogni caso il sub ha bisogno di 2 segnali in ingresso sui due connettori; staccando 1 dei due ingressi il volume si abbassa o dimezza direi.
 
Ho fatto varie prove di collegamento e ascolto e sul fatto di collegare 1 solo RCA all'ingresso del mio sub non torna.
Se collego splitter + cavo RCA 2 X al sub = ok
Se collego un solo RCA dall'amplificatore al sub (destro o sinistro che sia) il volume del sub diminuisce sensibilmente.
Se collego cavo RCA 2 x da amplificatore (uscite 1 e 2 sub) ..........[CUT]

2x2 lo escluderei (spero ti sia chiaro). Il fatto che si alzi il volume è normale. I livelli dei volumi del sub lato sub e lato HT vanno tarati e quindi l'incremento di volume non rappresenta un fattore qualitativo. Anzi potrebbe essere peggiorativo. Il collegamento consigliato dal manuale è quello singolo. Andrei su qualcosa di diverso solo a fronte di problemi in fase di taratura.
 
Posso essere d'accordo che il volume più alto non significhi migliore settaggio.
Volevo solo dire che il consiglio (che comunque ringrazio) di chi aveva detto che basta un solo RCA non funziona, almeno col mio subwoofer, perché l'audio si abbassa di molto rispetto alla configurazione ideale di 2 x rca lato subwoofer e 1 x rca lato amplificatore (con cavo a Y o RCA stereo + splitter lato amplificatore).
E la prova si ha staccando 1 dei due RCA lato subwoofer (indifferentemente dx o sx) e il volume si abbassa rispetto alla norma (prova fatta materialmente).
 
Il volume "si abbassa"? Bene esiste quella manopola con la scritta "volume", a volte "level", che serve a regolarlo, in fase di taratura il livello andrà comunque regolato nel modo corretto, indipendentemente che ci siano uno o due cavi; ad essere pignoli con due potrebbe esserci il rischio di saturare l'ingresso con un segnale troppo alto, con conseguente possibile distorsione.
 
Probabilmente se serviva 1 solo ingresso al sub, avrebbero messo solo 1 connettore/ingresso, invece c'è ne sono 2 e devono essere collegati entrambi.
Questa è la mia opinione dopo aver fatto le prove.
 
Top