• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Ciao a tutti devo acquistare una nuova TV visto che il vecchio LG ha deciso di non accendersi più e dopo 15 anni di onorato servizio credo non valga nemmeno la pena farlo aggiustare.
Sarei interessato a un 50/55 pollici e purtroppo il budget non è molto alto, diciamo max 700€.
Premetto che non ci capisco una mazza di televisori, quindi vorrei chiedervi su che prodotto orientarmi.
Da ignorante avrei visto questi due modelli della Sony, il Sony KD55XF7004 a 649€ e il Sony KD55XF7005 a 515€, che mi sembrano esattamente identici, se non per la funzione Motionflow XR 200 a favore del 7005, contro il Motionflow XR 100 per il 7004.
Secondo voi sono buoni prodotti, oppure c'è di meglio in giro? cosa mi consigliereste voi, ovviamente restando in quel budget

Premetto che la parte audio non è predominante, in quanto ho un sistema audio separato a cui verrà collegato e se può servire, sono un appassionato di fotografia e mi chiedo se le foto possano essere riprodotte in modo decente anche sulla tv, come faccio ora sul monitor calibrato del pc.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Ciao, ti consiglio di specificare il tipo di utilizzo che fai del televisore (film, sport, spettacoli tv, ecc) e le sorgenti che usi (sky, ddt, streaming, ecc.). Ciò al fine di comprendere meglio le tue esigenze e consentire ai più esperti di darti un consiglio il più appropriato possibile.
 
Un uso normale, prettamente film su sky, digitale terrestre normale e tanti cartoni animati, visto che ho un figlio di 5 anni.
Lo sport non lo guardo e non mi interessa.
 
Ciao a tutti devo acquistare una nuova TV visto che il vecchio LG ha deciso di non accendersi più e dopo 15 anni di onorato servizio credo non valga nemmeno la pena farlo aggiustare.
Sarei interessato a un 50/55 pollici e purtroppo il budget non è molto alto, diciamo max 700€.
Premetto che non ci capisco una mazza di televisori, quindi vorrei..........[CUT]


Superiore a quei due Sony citati, sia perché ha pannello a 120 hz e sia perché questo è più luminoso e più indicato per film e giochi in HDR, vi è il Samsung 55NU8000.

https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-nu8000/UE55NU8000TXZT/

-
 
Ah, ok!
Grazie della spiegazione.
Senti ma qualcosa sullo stesso livello del Samsung che mi hai proposto ma da 50 pollici, c'è niente?
Perché un 55 forse è un tantino troppo largo visto che dovrebbe entrarmi tra le due torri frontali del sistema audio
 
Anche io sto valutando un 50-55 pollici e mi stavo orientando verso il samsung 50nu8000

ma a livello di audio come sta messo? rientra in quel gruppo di televisori che per vedere un film decentemente ti devi comprare una soundbar?

In alternativa che soluzione posso guardare sempre 50 o 55 (preferibilmente 50) di philips? esistono alternative valide? il fatto che abbia come OS android TV lo preferirei...

l'utilizzo che ne farei è principalmente film da netflix, prime video e simili, oppure da HD o chiavetta e non vorrei spendere piu di 500-600 € visto che al momento non la uso moltissimo.

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
43" no sport, no giochi, solo film

Torno alla carica con la mia richiesta di consigli su un 43" come alternativa al Samsung NU7400, possibilmente con pannello VA, parte smart gestita decentemente, base non troppo ingombrante.
Ringrazio anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Dai ragazzi chi mi aiuta a trovare un 50 pollici che abbia le stesse caratteristiche del Samsung 55NU8000.
Purtroppo con i suoi 123 cm di larghezza non mi entra tra le due torri anteriori del sistema audio, la sfortuna vuole che abbia al max 118 cm a disposizione senza dover allargare le torri, che tradotto, signica dover discutere con la moglie. 😫
Grazie a chi vorrà aiutarmi
 
Che differenze ci sono tra i due?
Se dovessi sceglierlo per te, quale prenderesti, perché?
Sinceramente il Samsung 55NU8000 è comunque migliore di questi?
 
Anche io sto valutando un 50-55 pollici e mi stavo orientando verso il samsung 50nu8000

ma a livello di audio come sta messo? rientra in quel gruppo di televisori che per vedere un film decentemente ti devi comprare una soundbar?

In alternativa che soluzione posso guardare sempre 50 o 55 (preferibilmente 50) di philips? esistono alternative valid..........[CUT]

Come Philips col tuo budget c'è il 50PUS7303 che ha O.S. Android TV.

https://www.philips.it/c-p/50PUS730...ile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati

Di seguito un video relativo al modello inferiore 50PUS6703. :)

https://www.youtube.com/watch?v=hxBMuvEKiLA

.
 
Dai ragazzi chi mi aiuta a trovare un 50 pollici che abbia le stesse caratteristiche del Samsung 55NU8000.
Purtroppo con i suoi 123 cm di larghezza non mi entra tra le due torri anteriori del sistema audio, la sfortuna vuole che abbia al max 118 cm a disposizione senza dover allargare le torri, che tradotto, signica dover discutere con la moglie...........[CUT]

Sony 49XF9005 a 899€: come qualità di immagine batte il Samsung, la parte smart probabilmente no.
 
Che differenze ci sono tra i due?
Se dovessi sceglierlo per te, quale prenderesti, perché?
Sinceramente il Samsung 55NU8000 è comunque migliore di questi?

Sono simili come pannello: entrambi hanno pannello VA a 60 hz e 10 bit non nativi.

L'Hisense è superiore dal punto di vista della qualità costruttiva mentre l'LG è superiore dal punto di vista smart (dovrebbe essere dotato anche del Magic Remote).

Tra i due prenderei quello che trovo a prezzo più basso.

Il Samsung 49NU8000 direi che sia superiore ai due indicati per la maggiore luminosità del pannello che lo rende più adatto ai contenuti in HDR.

:)
 
Top