• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

Nel mese di Marzo 2019 dovrò spendere i buoni Unieuro (non pochi) avuti per l'offerta del QE75Q7FN + Samsung S9 circa 550,00€ vorrei acquistare un tv da usare anche come monitor pc, distanza di visione 70 cm, 4k e 120hz magari con freesync avendo una Vega 64 e non sforando il budget, cosa mi consigliate?
Grazie.

Perdonate se mi autoquoto.
Angelo M. gentilmente potresti darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti della pazienza.
 
Se arriva in tempo sul mercato italiano potresti spendere i buoni per il nuovo Samsung 43Q60R.

https://www.displayspecifications.com/en/model/f0981803


Di seguito una overview della versione da 49" di questo nuovo QLED di Samsung.

https://www.samsung.com/us/televisions-home-theater/tvs/qled-4k-tvs/49-class-q..........[CUT]

Si ma i prezzi sono elevati, dopo aver speso praticamente 3000,00€ per aderire all'offerta Unieuro di qe75q7fn più S9 e buoni, non andrò oltre gli stessi per una TV, massimo 580,00 euro o anche meno e termine massimo 31 Marzo.
Distanza di visione PC circa 70 cm.
Grazie.
 
Tra i 43" in vendita da Unieuro i migliori entro i € 580 sono per me l'LG 43UK6950, il Philips 43PUS7303 ed il Samsung 43NU7400. :)

https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led

https://www.philips.it/c-p/43PUS730...ile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati..........[CUT]

Con Philips ho brutti ricordi, un tv lcd che durò meno di uno sbadiglio!
Il Samsung 43NU7400 è un 10 bit nativo?
Se prendessi il Samsung 43NU7400 il fatto che nella stessa stanza io abbia il QE75Q7FN causerebbe "interferenze" essendo dello stesso produttore nonostante, immagino, telecomandi diversi?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Nessuno dei tre è a 10 bit nativi.

Per quanto riguarda la qualità complessiva questa la trovo simile.

Forse però con il Samsung 43NU7400, che sembra essere il più venduto tra i tre, andresti più sul sicuro.

Ci ho smanettato proprio qualche settimana fa a casa di un'amica che ha acquistato questo Samsung di recente.

Tieni conto che il suo telecomando è senza tasti numerici. :)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51fkDYyk7fL._SL1200_.jpg

.
 
Nessuno dei tre è a 10 bit nativi.

Per quanto riguarda la qualità complessiva questa la trovo simile.

Forse però con il Samsung 43NU7400, che sembra essere il più venduto tra i tre, andresti più sul sicuro.

Ci ho smanettato proprio qualche settimana fa a casa di un'amica che ha acquistato questo Samsung di recente.

Tieni conto..........[CUT]

Il problema è che nella stessa stanza ho il QE75Q7FN sicuramente prendendo quel Samsung 43NU7400 inizierei ad avere i problemi dei comandi impartiti ad uno e funzionanti su entrambi.
Per avere i 10 bit nativi cosa dovrei comprare restando su di una spesa "umana"?
 
Tra i 43" in vendita da Unieuro i migliori entro i € 580 sono per me l'LG 43UK6950, il Philips 43PUS7303 ed il Samsung 43NU7400. :)

https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led

https://www.philips.it/c-p/43PUS730...ile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati..........[CUT]

Finalmente qualcuno che parla dell'LG 43UK6950!
A me servirebbe un TV massimo 43" con supporto centrale e avevo addocchiato appunto questo e il Samsung 43NU7400.
Quest'ultimo ha però una base enorme e da TV ben più grande! Mi sono fatto sfuggire il "vecchio" 40MU6400 che era perfetto per me e che ho fatto comperare ad un mio amico e va davvero molto bene, senza contare che l'ha pagato a suo tempo 349€!
Tornando all'LG, in alcuni negozi lo vedo funzionare bene, in altri malissimo, e proprio da Unieuro era il peggiore tra quelli che aveva intorno!
Non riesco a trovare una recensione decente di questo modello e, in negozio non è possibile di certo provarlo bene. Sei mica riuscito a vederlo in funzione in un ambiente casalingo, magari ben regolato?
Gli LG che ho visto nelle case di clienti e conoscenti hanno una tendenza a virare sull'azzurro che non sopporto, cosa che i Samsung in genere non hanno e si vedono decentemente, però si parla di LG di tre, quattro anni fa...
Dovrebbe sostituire un vecchio plasma Panasonic che ho paura mi stia per abbandonare.
Grazie.
 
Finalmente qualcuno che parla dell'LG 43UK6950!
A me servirebbe un TV massimo 43" con supporto centrale e avevo addocchiato appunto questo e il Samsung 43NU7400.
Quest'ultimo ha però una base enorme e da TV ben più grande! Mi sono fatto sfuggire il "vecchio" 40MU6400 che era perfetto per me e che ho fatto comperare ad un mio amico..........[CUT]

Io penso che il Philips 43PUS7303 sia superiore, se non per fatto che ha Android TV , poi ovviamente il Sony 43XF8596 è il top per il 43".
LG e Samsung hanno pochissime app.
 
Io penso che il Philips 43PUS7303 sia superiore, se non per fatto che ha Android TV , poi ovviamente il Sony 43XF8596 è il top per il 43".
LG e Samsung hanno pochissime app.
Il Sony sicuramente è fuori budget: può darsi che possa cambiare l'arredamento e in futuro potrei mettere un 55" OLED.
Vorrei spendere sui 450-500€ Anche 550 se proprio ne vale la pena.
Il Philips mi sa che ha la base più larga dei 63 cm del mobiletto su cui lo dovrei mettere... e poi Android TV non mi fa impazzire: visto sul Sony OLED 65AF8 di un amico e sono rimasto un pochino perplesso.
A livello di fluidità Tizen e WebOS 4.0 mi sembrano superiori e quando ci sono le app principali per lo streaming basta, no?
 
@Angelo M
Visto che hai citato l'LG 49sk8100, Ti volevo chiedere le differenze con l'Lg 49uk7550 a parte le caratteristiche sulla carta superiori del primo, sulla qualità ai fini pratici e soprattutto dello scaler se effettivamente ci sono differenze che ne giustificano il prezzo. Grazie!
 
Finalmente qualcuno che parla dell'LG 43UK6950!
A me servirebbe un TV massimo 43" con supporto centrale e avevo addocchiato appunto questo e il Samsung 43NU7400.
Quest'ultimo ha però una base enorme e da TV ben più grande! Mi sono fatto sfuggire il "vecchio" 40MU6400 che era perfetto per me e che ho fatto comperare ad un mio amico..........[CUT]

Se deve sostituire un plasma allora direi che il 43UK6950 (che ha pannello IPS) non sia la scelta giusta.

Direi di prendere un televisore con pannello VA.

Se vuoi che il supporto sia centrale potresti considerare l'Hisense H43A6550 che ha pannello VA e col quale rimpiangeresti meno i neri del plasma. :)

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h43a6550/

.
 
@Angelo M
Visto che hai citato l'LG 49sk8100, Ti volevo chiedere le differenze con l'Lg 49uk7550 a parte le caratteristiche sulla carta superiori del primo, sulla qualità ai fini pratici e soprattutto dello scaler se effettivamente ci sono differenze che ne giustificano il prezzo. Grazie!

Non so se il 49UK7550 utilizzi il processore Alpha 7 installato sul 49SK8100 e che permette di avere uno scaler accettabile su quest'ultimo .

A giudicare dalle recensioni degli utenti che si trovano in rete non credo ci sia grande differenza nella qualità percepita dei due televisori.

Anche il 49UK7550 ha poi il telecomando puntatore Magic Remote.

Quindi puoi, a mio parere, prendere il modello che costa di meno. :)

.

.
 
Top