• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo impianto per musica post-rock budget 1000€

Spatush

New member
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e scrivo per la prima volta. Premetto che sono poco esperto.
Finalmente posso permettermi di acquistare un nuovo impianto audio da mettere nella casa nuova.
Ho bisogno del vostro aiuto perchè non so da che parte iniziare.

Ascolto principalmente postrock e rock (mogwai - sigur ros - verdena - ... ma anche cose più melodiche e la mia compagna ascolta molto gli Oasis) che hanno molte chitarre distorte ma spazio un po in tutti i generi ma, cosa importante, lo userei anche per i film.

Preferirei casse a torre con un ampli che possa essere collegato anche al pc - spotify.
Ambiente di ascolto: soggiorno-cucina di 4 mt x 8 con le casse messe sul lato corto a 2 metri di distanza tra loro. Non ho bisogno di volume altissimo ma di qualità.

Ho un budget di 800-1000 € circa (se fosse meno sarebbe meglio) e va benissimo anche l'usato. Sapete darmi qualche indicazione su ampli e casse?
Non voglio niente di eccezionale ma qualcosa che si senta bene e non affatichi le orecchie e possibilmente non debba smanettare ogni volta per avere una equalizzazione decente.
Mi sembra di aver letto qua e la che molti consiglino nad + klipsh.... è corretto come abbinamento? quali modelli in particolare?

Ringrazio tutti fin da ora.
 
Ultima modifica:
Gente che se ne intende dice che con un budget molto basso conviene orientarsi su Indiana Line, rapporto prezzo/ prestazioni molto elevato.
 
Ciao e Benvenuto: le Indiana-line non ce le vedo col genere che ascolti, meglio l'abbinamento NAD oppure DENON con le Klipsch.
Potresti anche scegliere i modelli già amplificati R26 PF oppure R28 PF.
SALVO
 
Grazie del consiglio... ma non avendole mai sentite le klipsch mi chiedevo se fossero veramente cosi stancanti e troppo definite poco calde ed avvolgenti.
Non esiste un buon compromesso?
Tempo fa ho avuto delle boston vr2 per qualche mese ed abbinate ad un nad mi trovavo benissimo.
 
Preferirei da pavimento staccate di 10 cm dal muro.
Invece per l'ampli esiste qualcosa che sia buono per musica ma anche per eventuale futuro 5.1 tenendo queste nuove come frontali?
 
Il 90% dei diffusori in commercio non si accontentano dei 10cm dal muro quindi la scelta si restringe terribilmente.

Ti ricordo altresì di scegliere in base al tuo genere preferito e in base alla qualità di registrazione dei tuoi dischi preferiti.

E' inutile avere un impianto "aperto" (come sopra suggerito) quando i tuoi dischi di riferimento sono terribilmente brillanti e asciutti. Se invece ciò che ascolti di più è ben registrato e ben bilanciato, allora ci sta benissimo il consiglio.
 
Le registrazioni non sono un fra che a parte rari casi. Quindi preferirei qualcosa che digerisce un po' tutto. Spesso poi ascolto da Spotify
Per la distanza dal muro posso arrivare a 20 cm non di più. Pensavo cmq che alcune avendo il foro anteriore fossero adatte.
 
Non posso suggerire altro che ciò che consiglia riguardo budget molto ridotti, una persona molto competente in materia, andare ad ascoltare prodotti Indiana Line, poi magari non piacciono, pazienza, si cercano altri consigli.
 
Prima di tutto, 20cm sono pochi.

Non può comprare IL, mi dispiace.

Già io sto a 35 cm con le 650 e so benissimo che dovrei dare almeno altri 15 cm per non avere quell’esubero in basso.

Prima di fare altri discorsi occorre individuare diffusori adatti a stare appiccicati al muro.

Poi si sceglie tra essi. Credo Dali li faccia.
 
Quali modelli? Consigli a riguardo?
Comunque c'è gente che dice di non fasciarsi la testa per la distanza ... altri che è da evitare assolutamente.
Io non pretendo una qualità eccelsa ma qualcosa che non affatichi e si senta bene. preferisco suono avvolgente ad uno troppo dettagliato; ad esempio in macchina ho delle coral mk 164 amplificate alpine ... odiose... a seconda di ogni musica che ascolto devo cambiare equalizzazione.
Riepilogando... ascolto principalmente rock... principalmente musica liquida da internet o hard disk... ogni tanto film... casse da pavimento a 20 cm dal muro in locale di 35 mq circa.
Chi mi aiuta a scegliere diffusori ed ampli???? help
 
Il 90% dei diffusori in commercio non si accontentano dei 10cm dal muro quindi la scelta si restringe terribilmente.

Ti ricordo altresì di scegliere in base al tuo genere preferito e in base alla qualità di registrazione dei tuoi dischi preferiti.

E' inutile avere un impianto "aperto" (come sopra suggerito) quando i tuoi dischi di rifer..........[CUT]
Ma non dimendicarti che con 1000 euro dovremmo comprare un ampli con gli ingressi digitali, possibilmente AV con una coppia di diffusori da pavimento che non soffrono la vicinanza delle pareti posteriori
dalla timbrica neutra ed in grado di districarsi bene con i vari generi musicali in particolar modo col Rock, il tutto nuovo con due anni di garanzia. ....
SALVO
 
Anche se con gli Oasis che ascolta sarà pura utopia trovare qualcosa che suoni bene dato che hanno fatto i dischi peggio registrati della storia.

Prendere tutto vintage gli risolverebbe il problema di budget e distanza dal muro. Anni 80 e sospensione pneumatica.
 
Anche se con gli Oasis che ascolta sarà pura utopia trovare qualcosa che suoni bene dato che hanno fatto i dischi peggio registrati della storia.

Prendere tutto vintage gli risolverebbe il problema di budget e distanza dal muro. Anni 80 e sospensione pneumatica.

Ora si che ci siamo. ...!
 
Eh se prima avevo qualche dubbio su cosa prendere ora sono nel vuoto cosmico. Buon vintage cosa intendete? Marche e modelli che li conosco ancora meno.però l'importante è che possa ascoltarci musica liquida. Grazie
 
Top