• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Ah ma che esistono ancora? Ho sempre diffidato di sti cosi, anche ho pure paura che possano fare più danni che altro. Servono davvero? Con quello che costano poi... Non credo poi che c'entri effettivamente con il problema di questi dischi specifici.
 
prova questo metodo..quando inserisci il BD,muovi il lettore mettendolo in perpendicolare su di un lato..e poi sull'altro lato..oppure ancora alzandolo da dietro..a volte capita con questo metodo,di riuscire a far funzionare quelle testine laser che non riescono a toccare i supporti...
 
Ma il punto è che i dischi in questione partono al volo, solo che, una volta superati i loghi, nel momento in cui dovrebbe caricare il menù del disco, spesso non lo fa, fermandosi in una schermata nera costringendoti a tornare al menù del lettore o ad espellere direttamente il cassetto del lettore. Se fosse un problema della meccanica del lettore, come accadeva nel mio precedente pioneer bdp-160, non riescirebbe nemmeno a caricarli dandomi disco sconosciuto o similia. Mentre qui si aspetta di trovare qualcosa ma che trova meno volte di quanto dovrebbe. Apprezzo comunque ogni vostro consiglio in merito, ma se devo stare a sbatacchiare le lettore o metterlo in posizioni strane non mi sembra una soluzione ottimale, ecco... Il mio cruccio, quando ho scoperto sta cosa era capire se ero di fronte al solito bd a scadenza. Appurato che è "sistemico" dei prodotti realizzati da 64biz, mi sono convinto che ci sia un problema di come sono stati realizzati sti dischi e di come il mio lettore sia spesso incapace di riprodurli sempre. Quando marcop76 ha riportato che il suo samsung si comporta in modo analogo in parte mi ha rincuorato, perché vuol dire che c'è un problema (problema relativo visto che sono a quanto pare pochi i lettori che non li digeriscono) effettivo con questi dischi, oltre che dei lettori meno capaci di risolverlo. Il punto è che speravo di scoprire un "qualcosa" che mi evitasse di dover spendere ulteriori soldi per un lettore solo per non avere problemi con i dischi di questo studio di authoring.
 
se proprio vuoi evitare sorprese,cambia lettore e prendine uno economico come lettore muletto,come ho fatto io..ti porti appresso un paio di quei BD incriminati e gli chiedi di provarli..io ho fatto cosi' con quei 2 BD-R che ho in collezione..
 
Segnalo che la mia copia di "Bastardi senza gloria" edizione con sleep case acquistata nel febbraio 2010 non è più leggibile. Consiglio di dare una controllata alle Vostre copie. La mia fino allo scorso anno o poco più funzionava... Mi auguro siate più fortunati di me... Comunque è impressionante come sia stato, anche in questo caso, rispettato il periodo critico di "incubazione" dei 7-8 anni.
 
beh io è già più di un anno mi sembra che avevo segnalato il mal funzionamento della prima stampa con la slip... ma evidentemente anche prodotti fallati all'origine hanno tempi di sviluppo della "malattia" diversi... a questo punto sono sempre più convinto che anche i fattori ambientali possano incidere se c'è già qualcosa che non va...
 
E si, "Bastardi senza gloria" è uno dei dischi "maledetti". E' nell'elenco in prima pagina, anche la mia copia è illeggibile, e sono così un genio da avere acquistato la Steelbook recentemente .. speriamo bene :sperem:
 
beh io è già più di un anno mi sembra che avevo segnalato il mal funzionamento della prima stampa con la slip... ma evidentemente anche prodotti fallati all'origine hanno tempi di sviluppo della "malattia" diversi... a questo punto sono sempre più convinto che anche i fattori ambientali possano incidere se c'è già qualcosa che non va...


La cosa confortante è che questo problema è sostanzialmente rimasto circoscritto ai pochi titoli riportati nella prima pagina di questa discussione. Avevo sostituito la mia copia di Operazione Valkiria scegliendo tra due ultime rimaste. Una delle due ancora sigillata non funzionava; L'altra che presi, e ricontrollata ieri, è ancora sana. Ho sostituito anche il BD di Dracula e il nuovo disco funziona. Sulla base dei due precedenti cercherò di sostituire BSG considerato il valore artistico del film.
 
Pensate. Avevo in cantina un espositore con dei dvd. Saranno almeno due anni che stanno a contatto con umidità e polvere. Custodie praticamente "ingiallite" dalle intemperie. Ma incredibilmente i dvd sono leggibili e perfettamente funzionanti. Non capisco come mai il Blu-Ray sia così più "fragile" nonostante uno strato superiore di protezione sul disco.
 
Ragazzi io ho bastardi senza gloria con copertina bianca e funziona perfettamente.

Io ho la stessa edizione, ieri per testare ho inserito il BD e mi si e' "Impallato" il lettore tanto che ho dovuto staccare il cavo della corrente per riaverlo attivo...

Ho temuto il peggio ma una volta re-inserito il disco e' invece andato tutto ok...

Essendo paranoico ho ri-spento tutto e fatto un secondo test, anche quello e' andato bene...

Ciao,
Erik Il Rosso
 
Segnalo che la mia copia di "Bastardi senza gloria" edizione con sleep case acquistata nel febbraio 2010 non è più leggibile. Consiglio di dare una controllata alle Vostre copie. La mia fino allo scorso anno o poco più funzionava...

Stessa identica situazione. Ho controllato e, purtroppo, adesso il disco è illeggibile.
 
Anche la mia copia di "Bastardi senza gloria" è illeggibile, testata con tre lettori diversi... acquistata al day one, cover bianca e slipcase... quindi ora si può prendere senza problemi? Forse conviene aspettare un'eventuale uscita UHD...
 
Penso che si può tranquillamente archiviare anche quest'ultimo caso con la sostituzione. Peraltro il disco è recuperabile a basso prezzo oppure chiedendo la sostituzione ad Universal. Se poi uscirà un'edizione 4K tanto meglio perché il film artisticamente merita.
 
Al MW si può trovare l'edizione esclusiva in steelbook a 9.90 euro. Potrei indirizzarmi su quella, sempre che per risparmiare non abbiano utilizzato fondi di magazzino :D
 
Io ho la Steelbook e per ora :sperem: funziona ... per quanto riguarda la sostituzione da parte di Universal a me hanno fatto una bella pernacchia, non so se sia cambiato qualcosa.
 
Mi spiace apprendere che Universal ti ha risposto negativamente quando ad altri, come ha segnalato il buon Barret in prima pagina di questa discussione, ha provveduto a sostituire il disco. La steel è stata distribuita successivamente e c'è da augurarsi che i dischi utilizzati facciano parte di una seconda stampa. Comunque, dati statistici alla mano, superata la "crisi" del settimo anno i dischi incriminati dovrebbero ragionevolmente essere stabili e immuni..
 
Top