• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

impossibile non notare il calo, ripeto..per coloro che non lo notano, dovrebbero anche preoccuparsi, vista che è una feature ufficiale non disattivabile, a meno che non siano davvero ciechi...

la speranza è includano una opzione per scegliere, perchè cosi il 4k hdr di skyq ha ben poco di hdr

Non sono cieco e non vedo alcun calo di luminosità. Siccome quello che dici tu a me non risulta, e dato che contesti quello che dicono gli altri, da parte mia posso anche sostenere che tu hai problemi di vista.
Non sto discutendo sul fatto che tu abbia problemi, però, per favore, evita di dare dei ciechi a coloro che non hanno problemi.
 
impossibile non notare il calo, ripeto..per coloro che non lo notano, dovrebbero anche preoccuparsi, vista che è una feature ufficiale non disattivabile, a meno che non siano davvero ciechi...

la speranza è includano una opzione per scegliere, perchè cosi il 4k hdr di skyq ha ben poco di hdr
Mi pare che qui nessuno,ne io ne certo te,sia la bocca della verità qua dentro,io sono solo (prima hobby poi lavoro) nel campo audio/video da 30 anni,quindi qualcosa ho visto e non sono ancora diventato cieco anche se gli occhiali purtroppo li porto.A parte questo,io alterno luminanza di picco da medio a alto,e non noto cali.Medio preferisco sulle partite,alto inizia a clippare i bianchi,inguardabile.
 
è impostato su standard, e lumininanza di picco alto...è proprio la luminanza di picco a cambiare, cioè quella che regola la brillantezza dei bianchi (e in generale di tutta la scena), l'auto dimming cambia la luminanza da alto a medio e secondo me anche qualcosina sotto al medio...probabilmente chi ha impostato luminanza su medio non nota il calo ..........[CUT]

Stesse impostazioni con luminosità di picco alta anche su contenuti SDR e nessun problema di calo di luminosità. Siamo sicuri che il tuo Tv è aggiornato? Prova a fare un reset del tv.
 
Mi pare che qui nessuno,ne io ne certo te,sia la bocca della verità qua dentro,io sono solo (prima hobby poi lavoro) nel campo audio/video da 30 anni,quindi qualcosa ho visto e non sono ancora diventato cieco anche se gli occhiali purtroppo li porto.A parte questo,io alterno luminanza di picco da medio a alto,e non noto cali.Medio preferisco sulle ..........[CUT]

Esattamente come te. Nessun problema di cali di luminosità. Quindi i ciechi siamo noi oppure no?
 
sony ha introdotto volutamente il dimming per preservare i pannelli da stampaggio,e almeno fin qui credo che ci siamo.
Ora, chi non vede in azione il dimming ha di fronte due scenari:
A) sensibilità personale (non per forza significa essere orbi... c'è chi non nota la differenza tra hd ed sd,oppure tra 30 e 60 fps etc etc etc...non si parla di malattia ma di SENSIBILITÀ soggettiva)

B) il vostro pannello per motivi non meglio specificati non lavora come vorrebbe sony

chi il dimming lo vede se ne lamenta perché rovina l'esperienza di visione ma vede anche limitata ( o esclusa del tutto? boh, non si sa...) la possibilità di stampaggio.
in conclusione che lo vediate o no c'è poco da stare allegri
 
sony ha introdotto volutamente il dimming per preservare i pannelli da stampaggio,e almeno fin qui credo che ci siamo.
Ora, chi non vede in azione il dimming ha di fronte due scenari:
A) sensibilità personale (non per forza significa essere orbi... c'è chi non nota la differenza tra hd ed sd,oppure tra 30 e 60 fps etc etc etc...non si parla di m..........[CUT]

Dimentichi un'altra possibilità. Dato che chi dichiara che ora non ci siano problemi, prima i problemi li aveva, potrebbe essere che a chi dà ancora problemi l'aggiornamento non abbia avuto gli effetti desiderati.
Per qaule motivo "gli anormali" dovremmo essere noi che non abbiamo problemi?
Di certo io mi godo la visione. Non è che ogni 5 minuti cerco in tutti i modi di cercare di ottenerte la diminuzione di luminosità.
 
sussulimano, ho letto un tuo post in cui dici che dopo il reset le tue impostazioni video sono rimaste. Ciò è strano poichè il reset deve portare tutto alle impostazioni di default. Quindi c'è stata una anomalia sul reset.
Io lo faccio ad ogni nuovo firmware. E sempre ho dovuto reimpostare le mie impostazioni video.
 
Dimentichi un'altra possibilità. Dato che chi dichiara che ora non ci siano problemi, prima i problemi li aveva, potrebbe essere che a chi dà ancora problemi l'aggiornamento non abbia avuto gli effetti desiderati.
Per qaule motivo "gli anormali" dovremmo essere noi che non abbiamo problemi?
Di certo io mi godo la visione. Non è che ogni ..........[CUT]

aspetta....il problema di autodimming è stato segnalato come ufficiale anche da siti specializzati, che hanno affermato che il dimming sebbene ora dopo l'ultimo agg sia molto meno aggressivo, è comunque presente e non disattivabile, e sono perfettamente in linea...prima dell'ultimo agg calava di botto la luminanza , ora ci mette 3/4 minuti ed è meno aggressiva, ma si nota eccome...

mi riferisco solo ed escluvamente alla visione di skyq 4k hdr partite di calcio...per la visione hd normale non noto davvero alcun calo

come nessun calo si ha in dv su netflix in 4k....
 
Mi pare che qui nessuno,ne io ne certo te,sia la bocca della verità qua dentro,io sono solo (prima hobby poi lavoro) nel campo audio/video da 30 anni,quindi qualcosa ho visto e non sono ancora diventato cieco anche se gli occhiali purtroppo li porto.A parte questo,io alterno luminanza di picco da medio a alto,e non noto cali.Medio preferisco sulle ..........[CUT]

gighen ti sei risposto da solo, non noti alcun calo, perche la luminanza è impostata su medio.....il calo si ha partendo da luminanza su alto...e scende gradualmente a medio in 3/4 minuti
 
gighen ti sei risposto da solo, non noti alcun calo, perche la luminanza è impostata su medio.....il calo si ha partendo da luminanza su alto...e scende gradualmente a medio in 3/4 minuti

Eh no. Anche io ho su alto sia in HDR che in SDR. Nessun calo.
E, comunque, allora comincio anche a pensare che qui qualcuno (non sei tu) stia barando. C'è chi dice che scende man mano che passa il tempo. Ha letteralmente scritto che dopo pochi minuti cala e continua a calare. E dopo mezz'ora è scurissimo. Per cui questa testimonianza per me è stata fatta da uno che non ha neppure l'A1. Non parlo di te Mazinga71.
 
Ultima modifica:
Per qaule motivo "gli anormali" dovremmo essere noi che non abbiamo problemi?
Di certo io mi godo la visione....[CUT]

perché ciò che chiami problema è la soluzione tecnica adottata da sony per eliminare lo stampaggio....e se sul tuo tv non interviene il dimming qualche domanda me la farei... non vorrei che a forza di godere oggi con schermate ultraluminose ci si ritrovi domani a piangere con loghi stampati sul pannello... e magari pure fuori garanzia
 
Penso ti riferisci al sottoscritto . Non devo dimostrarti nulla. Tu continua a dire il contrario cioè che non sia vero il calo della luminosità che la cosa non mi tange (che interesse avrei io poi nel dire che il difetto non è stato risolto e barare come dici te? Cosa ci guadagno?) . Ho sottoscritto con unieuro un contratto di garanzia di 5 anni. Sono piuttosto tranquillo. Se non risolvono pretenderò una tv che non abbia il problema ( l'unico motivo percui ancora non l'ho fatto è perché sto seguendo l'evoluzione del problema sui forum qui e da dove riesco ad attingere informazioni). Se vedo che sony non ammetterà il problema mi farò avanti e pretenderò il cambio della tv. E da quello che mi risulta siti specializzati parlono del dimming che interviene e provoca il calo della luminosità che io riscontro.
 
Ultima modifica:
Non lo so cosa ci guadagni e penso non ci guadagni nulla. Ma hai detto una cosa che non succede a nessuno e non vera. Cioè che il tv continua a diminuire di luminosità. Permetti che i dubbi vengono?
Sussulimano, ok... è una soluzione tecnica per evitare lo stampaggio. Ma, come è stato detto e ridetto anche da Sony nella normale visione non dà fastidio. Certo.... se sto un'ora con un banner fisso forse anche a me diminuisce la luminosità. Ma anche nelle partie di calcio ogni tanto il banner sparisce. Ma non è che quando guardo la Tv ogni 5 minuti vado a fare le prove per vedere se scende di luminosità.
Altra cosa. Ho visto che in un tu post hai scritto che hai fatto un reset e le impostazioni video sono rimaste. Dopo un reset ciò non deve e può succedere. Il reset del tv deve riportare tutte le impostazioni comprese quelle video ai valori di fabbrica.
Detto questo, a me interesserebbe poco stare qui a discutere. Se lo faccio è solo per cercare di venire a capo sul perchè a qualcuno va bene e ad altri no.
 
Non lo so cosa ci guadagni e penso non ci guadagni nulla. Ma hai detto una cosa che non succede a nessuno e non vera. Cioè che il tv continua a diminuire di luminosità. Permetti che i dubbi vengono?
Sussulimano, ok... è una soluzione tecnica per evitare lo stampaggio. Ma, come è stato detto e ridetto anche da Sony nella normale visione non dà fasti..........[CUT]

Sono disposto ad aprire la porta di casa e far vedere il calo palese della luminosità della tv (chi vuole può contattarmi in privato). Non ho nulla da nascondere. e rinnovo l'invito nella speranza che sony segua questo forum . RISOLVETE IL PROBLEMA PER TUTTI !!! SONY SVEGLIA!



La preoccupazione mia è che si possa pure verificare con trasmissioni tv dove magari c'è un logo fisso , mi viene in mente adesso che sky trametterà x factor in 4k. Li mi sembra di ricordare che durante le votazioni c'è il logo fisso della trasmissione , attendo di vedere cosa accadrà in questo caso. Per quanto riguarda le trasmissioni film e serie scaricate on demand da sky non noto cali di luminosità è palesemente presente nelle partite di calcio in 4k hdr!!!!
 
Ultima modifica:
Ok, Superscalper.
Non dovrebbe servire a nulla, però, prova a fare un reset del tv.
Se qualcuno con lo stesso firmware non lamenta problemi ed altri sì, qualche motivo ci sarà.
 
Non lo so cosa ci guadagni e penso non ci guadagni nulla. Ma hai detto una cosa che non succede a nessuno e non vera. Cioè che il tv continua a diminuire di luminosità. Permetti che i dubbi vengono?
Sussulimano, ok... è una soluzione tecnica per evitare lo stampaggio. Ma, come è stato detto e ridetto anche da Sony nella normale visione non dà fasti..........[CUT]

sì ti confermo che nonostante il reset di fabbrica mi aveva mantenuto le impostazioni video... solo quelle tutto il resto era stato cancellato.. e come già detto la cosa mi aveva stupito! stasera ci riprovo sia mai che che la soluzione sia questa...
siamo qui per condividere le esperienze, altrimenti il forum avrebbe poco senso... inutile accapigliarsi per queste cose, tra di noi poi che stiamo sulla stessa barca pergiunta (possessori a1) ! se proprio dobbiamo sfogarci sarebbe da munirsi di torce e forconi ed andare sotto la sede sony 😆
 
Ultima modifica:
beh ma questa tv alcuni comportamenti strani li ha... talvolta all accensione non si vede nulla, rimane schermo nero e scritta solo audio... oppure durante la visione con skyq sparisce il segnale video con conseguente schermo nero con scritta bravia in basso a destra.. io sono dell idea che ci sia talmente tanta elettronica che ogni tanto si creano questi casini
 
Non dovrebbe entrarci nulla il reset. Però, è stato strano che abbia mantenuto le impostazioni video.

Il problema fasadi è il seguente. Io non ho indicazioni da sony di fare il reset. Ho atteso il loro firmware pazientemente e scaricato dalla tv quando disponibile ,sapendo che in precedenza la sony aveva riconosciuto il problema. Il firmware non ha risolto nulla, se poi vedrò che passa la cosa che il problema è risolto, con la mia garanzia sony con quella unieuro pretenderò che venga qui un tecnico a risolvere la cosa visto che si sta dicendo che alcune tv non hanno il problema ed altre si ……. e con rammarico chiederò il cambio di un pannello che non ha particolari problemi di tinting e VB.
 
Ultima modifica:
Top