• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Denon pma 2500ne abbinamento con focal aria 926

Il marantz l' ho comprato per l' home theater principalmente e anche perché leggendo in giro sul web ne parlavano bene anche per la musica... uso 3 canali attualmente (ma farò il 5.1.4) perché non posso posizionare i surround (dobbiamo ristrutturare casa quanto prima). Delle focal ero consapevole del carico difficile ma ho pensato che tanto le avrei usate con il sub (per utilizzo film) ho preso il marantz e non pre e finali mch perché volevo prendere un integrato stereo da usare per la musica e come finale per i front un domani, quindi la spesa extra per pre e finali rispetto al 8012 non aveva senso per me. Il sub non mi piace per l' utilizzo musicale, sopratutto questo che é un reflex. L' altro ampli, cioè il denon non lo sto comprando per l' home theater di cui ne sono già abbastanza soddisfatto ma per migliorare la parte musicale che in questo periodo é diventata più importante, poi é logico che se lo posso usare come finale per i front lo uso, anche perché fare stacca e attacca i connettori a banana mi darebbe parecchio fastidio. Col proviamo intendevo dire che non avendo la possibilità di ascoltare prima il denon o un altro integrato stereo dalle mie parti (purtroppo) mi sto affidando alle tante recensioni che trovo sul web, e a quanto sembra ha tutte le caratteristiche che mi servono per le focal aria (ho letto in altri forum stranieri che chi usa denon e focal aria ne é super soddisfatto). Adesso ti é più chiara la situazione? :D
 
Ho dimenticato di dire la parte più importante, tutti i vari acquisti effettuati li ho fatti consapevole che non appena ristrutturiamo casa la stanza diventerà dedicata (20mq rettangolare) e la prima cosa che farò sarà il trattamento acustico.
 
Ultima modifica:
Risefall credimi io ho il problema opposto purtroppo, cioe ho la stanza quadrata, quasi cubica (4,10x4,12x2,90) e sento pochissimi bassi, i rimbombi non so neanche cosa sono... Ho provato diversi posizionamenti ma non sono riuscito a trovare quello ottimale, complici anche i vari mobili che non mi permettono tanti posizionamenti. Adesso sto rivoluz..........[CUT]

Sei fortunato. Stanza simile alla tua ma solo un po' più grande, sto a 4,5x4,5 - quadrata. Ho avuto molti amplificatori e molti diffusori negli ultimi due anni e tutto è sempre stato strettamente correlato ad essi. Con le ultime Emit M20 non avevo nemmeno io bassi mentre con le Diva attuali in certe occasioni ne ho troppi (rimbombi). Non avere rimbombi con quei tuoi due giganti è cosa davvero splendida.
 
Credimi Marley1 ancora non ho capito cosa ti sembra strano... tutti gli impianti di medio livello in questo forum sono come il mio, quindi cosa non ti quadra di quello che ho scritto? Forse pensi che se spendi 3000 euro per un marantz 8012 hai tutto?!? (magari ti fa anche il caffè :p ) La mia scelta penso sia stata semplice, spendere più di 4000 euro per pre/finali (quindi migliorare la parte film) o spendere 2700 euro per il marantz 8012 (ottima macchina per i film) e prendere un ampli stereo per la musica... Poi mi sembra che sono stato abbastanza chiaro nel primo messaggio e nel titolo "denon pma 2500ne con focal aria" - "dopo diverse ricerche sono "quasi" arrivato alla conclusione di prendere un denon pma 2500ne", quindi non sono a caccia di conferme ma volevo soltanto sapere se qualcuno l' avesse sentito,magari abbinato alle aria e cosa ne pensava...
 
In maniera approssimativa ho sempre letto che un integrato da 1000 euro batte in 2.0 qualunque avr da 3000 euro.

Questo per dire che ha senso mettere un finale all'avr, da un lato gli migliora la resa due canali, dall'altro sgrava ulteriormente l'avr.

Sicuramente un amante dell'ordine e dei pochi cavi, o di un impianto "neat", vedrà di cattivo occhio un espansione di un avr così già performante di suo.
 
Esatto Risefall, utilizzare un integrato stereo magari di livello medio alto non può essere paragonato ad un sintoampli da 3-4000 euro per la musica... neanche un pre e finale mch secondo me. Comunque io penso che qui in questo forum siamo tutti più amanti della qualità audio che dell' ordine dei cavi ecc.. no?!? :D
 
Credimi Marley1 ancora non ho capito cosa ti sembra strano... tutti gli impianti di medio livello in questo forum sono come il mio, quindi cosa non ti quadra di quello che ho scritto? Forse pensi che se spendi 3000 euro per un marantz 8012 hai tutto?!? (magari ti fa anche il caffè :p ) La mia scelta penso sia stata semplice, spendere più di 4000 eu..........[CUT]
OK te lo dico, penso che il problema siano le Focal non il marantz e che delle casse dall' impedenza decente suonerebbero bene anche con il maranz (settato a dovere) e con un sub (settato a dovere) anche per la musica, si fanno ottimi impianti 5.1 per la musica!
 
In maniera approssimativa ho sempre letto che un integrato da 1000 euro batte in 2.0 qualunque avr da 3000 euro.

Questo per dire che ha senso mettere un finale all'avr, da un lato gli migliora la resa due canali, dall'altro sgrava ulteriormente l'avr.

Sicuramente un amante dell'ordine e dei pochi cavi, o di un impianto "neat", vedrà di ..........[CUT]


Non è un problema di cavi, lui non è soddisfatto ne del multicanale ne dello stereo e ha speso già un sacco di quattrini. Con quei soldi si fanno impianti TOP.
 
Marley non te la prendere ma non hai capito niente... non ho mai detto di essere insoddisfatto del marantz, né nel reparto multicanale né in quello stereofonico, non so dove tu hai letto queste cose, io voglio prendere l' ampli stereo per migliorare il reparto musicale e chiunque nel forum con un po' di esperienza ti dirà che un sintoampli top non sarà mai paragonabile con un ampli stereo. Senza offesa ma mi sa che ancora devi fare esperienza e capire i giusti valori e funzionamenti dei vari componenti di un impianto. Da quello che dici si evince che non hai idea di quali siano e quanto costano i cosiddetti impianti "top". Poi certo giustamente si deve capire che tipo di qualità tu intendi top, per una persona che passa da una soundbar al mio impianto gli può sembrare il massimo... una persona con esperienza sa cosa sentire e come valutare un impianto.
 
Ma io sono del parere di Magoturi ovvero che la serie PMA 2000 Denon è molto valida anche sonicamente - 25 kg con una sezione di alimentazione molto robusta - credo anche la sezione phono sia ben suonante - non so il DAC interno

Sulla questione 2 canali - multicanale penso mi sia concesso dire che sono 2 macchine con un progetto distinto in quanto hanno un uso differente

Poi il Denon è bellissimo ed è più morbido dei Luxman in classe AB che quelle volte che suonavano con le Focal mi lasciavano perplesso.
 
Ciao jakob, purtroppo non posso esprimere la mia opinione sul denon in questione perché ancora non ho avuto la possibilità di sentirlo però da quello che ho letto nel web sembrerebbe essere una bella macchina per il suo costo... io penso che in base alla descrizione dei possessori dovrebbe suonare anche bene con le focal 926 e sopratutto riuscire a pilotarle bene. Ho sentito parlare anche molto bene del suo dac interno, sopratutto tramite ingresso usb. Mercoledì dovrebbe arrivarmi e vediamo come va.
Per quanto riguarda il discorso ampli mch e ampli stereo sono d' accordissimo con te, i due prodotti nascono per un uso diverso e quindi penso sia inutile fare un confronto... i 25kg del denon (2 canali) contro i 18 del marantz (11 canali) già dovrebbero far capire la differenza.
 
Ultima modifica:
Salve gente, avrei bisogno di qualche consiglio per favore, dopo diverse ricerche sono "quasi" arrivato alla conclusione di prendere un denon pma 2500ne da abbinare alle focal aria 926 (stanza da 16 mq) sembrerebbe un' ottima macchina per il suo prezzo, voi che ne dite? Qualcuno ha avuto modo di sentirlo abbinato alle focal? Dovrei utiliz..........[CUT]

ci puo' stare tranquillamente il denon con le focal, come cavi rca ci vedrei bene un qed reference audio 40
 
Ok grazie, ho dato un' occhiata veloce e sembra un ottimo cavo solo che fanno la versione da 0,60, 1 e 3 metri e a me servirebbe da 2 metri...
 
Giusto una nota.

Quelle Focal sembra opinione comune che abbiano un timbro più sul brillante.

Non sarebbe ideale abbinarci un ampli più caldo?
 
Guarda a dire la verità le aria rispetto alle altre focal sono un po' più equilibrate e ti posso dire che non ho mai accusato fatica di ascolto, neanche dopo sessioni da 2-3 ore. Prima avevo delle klipsch rp260 che dopo 20 minuti mi davano fastidio... alte frequenze trapananti. Per quanto riguarda l' amplificazione gli integrati giapponesi hanno un suono caldo quindi il denon dovrebbe andare abbastanza bene con le focal in generale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,al primo post sulla piattaforma e chiedo venia per eventuali errori di gioventù (solo d'iscrizione purtroppo) nel postare. Da rivenditore Denon e Focal non discuterei sui prodotti singolarmente,ma sulla base della mia esperienza,inserire un prodotto Hi Fi in una catena HT,non è una soluzione,ma un compromesso onesto per coniugare il doppio utilizzo. Nell'uso Audio/Video non avresti un reale plus valore,ma per esempio potresti riscontrare la disomogeneità del comportamento degli stadi di alimentazione e di potenza delle due macchine creando dissalineamenti temporali tra l'emissione dei diffusori principali e dei diffusori surround. Personalmente valuterei prima se separare l'uso degli impianti, che capisco la scarsa praticità ma darei "a Cesare quel che è di Cesare".
 
Ultima modifica:
Salve bit-store, grazie mille del consiglio... in effetti l' integrazione integrato stereo con sintoampli mch lo farei più per comodità che per avere un miglioramento sulle prestazioni. Comunque non appena mi é possibile farò diverse prove per capire se effettivamente l' integrazione delle due macchine può essere un compromesso accettabile o meno. Approfitto della sua gentilezza per chiedergli, in caso volessi separare le due cose, che soluzione potrei adottare? Grazie
 
Se non l'hai già fatto, ti consiglierei di chiedere ad un moderatore di modificare lo status come Operatore.

Salve Luiandrea, ti ringrazio del suggerimento, ho comunque inoltrato una mail diretta ad AVMagazine subito dopo l'iscrizione come da regolamento, ovviamente per citare lo status di Operatore,spero in un loro intervento correttivo a breve.
 
Top