• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sport e calcio Serie A in streaming su DAZN

Redazione

Redazione
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/13401.html

Le tre partite settimanali escluse dall'accordo con Sky, tra le quali l'anticipo del sabato sera, verranno trasmesse in diretta streaming sul servizio OTT di Perform Group al prezzo di 9,99€, in un pacchetto che include ulteriori grandi eventi sportivi. L'operatore britannico sta inoltre discutendo sia con la stessa Sky che con Mediaset l'ipotesi di un accordo di ritrasmissione per il calcio di Serie A

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Non traete conclusioni affrettate, Sky sta già discutendo con DAZN in diritto di ritrasmissione delle altre 3 partite, per cui penso che alla fine l'accordo ci sarà...
 
Infatti, continuo ad essere dell'idea che per l'utente finale cambierà poco o nulla, la questione dei diritti e loro acquisto riguarda i provider, che poi se li scambieranno (è nell'interesse reciproco) ed il costo dell'intera operazione, con gli inevitabili aumenti che la cosa comporterà, verrà riversato, come è logico, sugli acquirenti finali ovvero gli abbonati vecchi e nuovi.

La novità sarà che molte partite (forse tutte) saranno disponibili anche tramite internet (non so con che qualità e fluidità), ma questi sono particolari che alla maggior parte degli abbonati non interessano, l'importante per loro è che si veda.
 
la questione dei diritti e loro acquisto riguarda i provider, che poi se li scambieranno

Non è possibile scambiarsi i diritti ma solo fare una ritrasmissione, da quì la possibile app solo per gli SkyQ e SkyQ Black, DAZN non vuole andare sul sat e nessuno può obbligarlo, in caso di ritrasmissione si vedranno via internet con l'app di DAZN integrata nei decoder, bisogna vedere se sarà un option a pagamento o inclusa nel pack calcio di Sky.
 
Ultima modifica:
Resto alla finestra, ma se non migliorano la qualità audio video delle piattaforme internet di Sky e nowtv disdico tutto
 
Allora penso che di aria alla finestra ne prenderai molta se aspetti Sky (non parliamo poi di Now TV)
 
Forse sarò stupido io ma se fino a ieri pagando un tot vedevo tutte le partite perche domani per vedere lo stesso numero di partite dovrei pagare di più?

Sky dovrebbe calare il canone visto che trasmette 7 partite su dieci; se poi si accorda con l'altro provider dovrebbe ripristinare l'intero canone pagato attualmente.

Alfredo
 
Secondo me per entrambe non ha senso imporre una certa modalità di trasmissione, se si scambiano i diritti ognuno farà quel che vuole, a quel punto Sky proporrà il segnale satellitare anche per le partite di esclusiva DAZN e DAZN avrà la possibilità di avere il pacchetto intero, e di conseguenza di poter chiedere più soldi ai suoi abbonati (idem quelli Sky), alla fine chi paga di più è sempre il cliente finale, non penso che una delle due piattaforme mantenga lo stesso prezzo.

Ps. Se Sky dovesse ritrasmettere le esclusive non sue via rete, penalizzerebbe una bella fetta di suoi abbonati non connessi (ce ne sono parecchi secondo me), inoltre non potrebbe avere un canale "diretta" con tutte le live, visto il ritardo notevole sulla rete rispetto al segnale sat. Poi non so se mi sono perso qualcosa io.

Pps. Per la qualità del servizio in streaming, le condizioni di utilizzo DAZN specifica quanto segue:

7.7. Per la ricezione dei contenuti in HD si raccomanda una velocità minima in download di 9.0 Mbps per stream, definita come 720p o superiore. Si consiglia di verificare presso il proprio ISP i possibili costi per l’utilizzo dei dati internet. Supporteremo un bitrate minimo di 800kps in tutti gli apparecchi televisivi che utilizzano il Servizio DAZN.
 
Ultima modifica:
Resto alla finestra, ma se non migliorano la qualità audio video delle piattaforme internet di Sky e nowtv disdico tutto

Concordo con Bane,perchè se aspetti che migliorino la qualità sia di uno che dell'altro servizio stiamo freschi.
Ho avuto Sky con impianto ADSL/Fibra per quasi un'anno,qualità scadente è fare un complimento.Siccome son temerario,ora sto provando Now TV ed in questo caso la mia "fortuna" è quella di utilizzarlo nella camera da letto dove ho la tv piccola da 40"...non si nota molto la qualità scarsa ..:D.

Auguriamoci (per chi volesse usufruire del servizio ovviamente) che i britannici di Perform,con la piattaforma DAZN riescano a colpirci in maniera positiva,visto che altri,in parte ci riescono, (Amazon e Netflix ad esempio) dovrebbe significare che se si hanno i mezzi a disposizione,e la volontà di farlo, ad una qualità accettabile ci si può arrivare.
 
Certamente se non vuole andare non ci va ma, se si accorderà con Sky per la ritrasmissione, quest'ultima lo farà nel modo che vorrà è ci mancherebbe altro.

Nemmeno, la ritrasmissione se si farà sarà via app internet e non via sat, la ritrasmissione prevede appunto che l'azienda X ritrasmetta pari pari contenuti di proprietà dell'azienda Y nella struttura utilizzata da questa quindi via web perchè come ho detto DAZN non vuole andare sul sat, vediamo se ora è più chiaro.
Anche lo scambio diritti non si può fare, unica possibilità attualmente è quella da me descritta, non a caso Sky si sta mettendo d'accordo con DAZN per avere la sua app su SkyQ e SkyQ Black ma non si sa ancora se sarà integrata nel pack calcio o a pagamento.
 
Ma il motivo che costringe alla ritrasmissione obbligatoria col sistema del licenziatario? C'è scritto da qualche parte nel bando? Chiedo, perché sono abituato a citare le fonti quando faccio affermazioni così apodittiche e poi non vale anche per DAZN se ci dovesse essere l'accordo? Che fa? Si affitta un canale sat per le partite di Sky da ritrasmettere?

Ma poi perché dover costringere un cliente Sky a usare un'app (e relativa connessione internet), non basterebbe ritrasmettere il tutto con logo, telecronaca e pubblicità dell'avente diritto ma via satellite, garantendo quindi qualità di visione e immediatezza (non i 30 secondi di ritardo dell'online)? Non riesco sinceramente a capire cosa lo impedisca, costituirebbe comunque un bello spot per DAZN, che potrebbe via web ritrasmettere il segnale di Sky per le partite di cui non ha i diritti, avrebbe quindi la serie A completa, e sarebbe appetibile per chi non vuole fare sky e si accontenta solo della serie A. Boh...
 
Il bando fatto dalla Lega vieta sia la subcessione, sia lo scambio dei diritti quindi è possibile solo ritrasmettere interamente i propri prodotti editoriali sulle altre piattaforme, nel caso di DAZN via internet, per questo stanno valutando l'opzione app sui decoder SkyQ e SkyQ Black, tutti i decoder precedenti allo Humax (che da luglio diventerà via aggiornamento SkyQ Black) non avranno accesso all'app e come sto ripetendo (e non lo ripeto più visto che andate per la vostra strada comunque) non si sa ancora se queste 114 partite sull'app saranno incluse nel pack calcio di Sky oppure a pagamento (sembra che sarà a pagamento come option ma appunto bisogna attendere la conferma).
La testa al toro si sarebbe tagliata se non ci fosse stata una certa legge Melandri creata apposta per confezionare e favorire pacchetti a Mediaset Premium per anni ed anni (ora morta da quel punto di vista), in quel caso Sky avrebbe preso tutta la serie A in esclusiva e tanti saluti.
 
Ultima modifica:
@ Bane
se non ci fosse stata una certa legge Melandri creata apposta per confezionare e favorire pacchetti a Mediaset Premium
Discussioni, accenni, commenti di natura politica sono assolutamente vietati (non mi dire che il tuo è stato un commento tecnico).

Account sospeso per 5 giorni.
 
Senza contare che tutti coloro che non hanno SkyQ che fanno, si attaccano?

Ti riferisci alla questione dell'integrazione dell'app di DAZN? Io credo che in quel caso faranno un canale vero e proprio dove viene attivato pagando quei 5/7 euro al mese, tipo il canale di caccia e pesca per intenderci, che mi pare sia pure defunto negli ultimi mesi. Ma è solo una mia povera opinione ;)
 
Se può interessarvi, sono stato un Beta tester per le App di Dazn Italia e la qualità di visione è eccezionale. 1080p 50hz.
Qualche calo di bitrate ma nel complesso streaming piacevolissimo.
 
Top