• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ieri sera mentre vedevo altered carbon su netflix in dolby vision aveo attivo la info per vedere la velocità di connessione e nelle schermate nere mi esce il difetto della foto cosa ne pensate?

http://i66.tinypic.com/4l0ger.jpg


Ciao a tutti,
da circa un mese possiedo la tv in oggetto da 55 pollici. Prodotta (o comunque nella confezione c'è questa data) il 9/2017 che, appena accesa si è aggiornata all'ultimo firmware che attivava il dolby vision.
NON ho problemi di abbassamento improvviso della luminosità, ma ad onor del vero non utilizzo nessuna console di gioco.

Il mio unico problema, ed è per questo che ho quotato conte70, è quella nebbia/alone bianco che appare nella parte alta sinistra dello schermo, quando si attivano l'informazione sulla risoluzione/bitrate di netflix.
A giudicare dalla foto, a differenza di conte70, il mio alone sembra molto meno marcato. Ovviamente risulta più marcato quando guardo contenuti DV, ma non sembra arrivare alla stessa intensità della foto di conte.
Ho letto che lui ha ricevuto la sostituzione. Ho un occhio abbastanza pignolo e un po' quell'alone infastidisce (anche perchè in realtà, a seconda dell'immagine, spunta fuori e si intravede anche in altre situazioni).

Vorrei però fare un piccolo sondaggio: è un problema che abbiamo tutti noi possessori di A1, e quindi bisogna farsene una ragione, oppure c'è chi non ha assolutamente questo difetto?

Esclusa questa situazione io non ho notato particolari problemi. L'unica occasione dove ho avuto una resa visiva orrenda è stata in una delle prime puntate di mindhunter che ho voluto riguardare in 4K. Beh, mi pare nella seconda puntata, quando si recano a fare una lezione in un commissariato di polizia locale e i protagonisti iniziano a proiettare delle diapositive, le scene scure sono praticamente un continuo quadrettone nero/solarizzazioni. Ma essendo l'unico telefilm dove ho visto una cosa così indecente, si tratti più di un problema di codifica su quel titolo che della TV.

Grazie!
 
Ciao a tutti,
da circa un mese possiedo la tv in oggetto da 55 pollici. Prodotta (o comunque nella confezione c'è questa data) il 9/2017 che, appena accesa si è aggiornata all'ultimo firmware che attivava il dolby vision.
NON ho problemi di abbassamento improvviso della luminosità, ma ad onor del vero non utilizzo nessuna console di gioco.

Il ..........[CUT]

La puntata a cui ti riferisci tu credo proprio che sia la prima. Mi e' capitato di visionarla giusto qualche giorno fa' e non c'era nessun problema di codifica. A volte la causa potrebbe essere proprio un abbassamento del bitrate dovuto alla vostra connessione. Io stesso pur avendo una 100Mega alle volte ho avuto di questi problemi, che non sono appunto imputabili alla sorgente ne tantomeno al TV.

Per quanto riguarda l'alone bianco quando si visualizzano le info di Netflix, mai notato nessun difetto. Anche durante la visione di contenuti in DV.
 
@Conte70
scusa se ti metto in mezzo, ma accade che tu ora hai un nuovo esemplare di A1 (nuovo nel senso che te lo hanno appena consegnato) in sostituzione di quello difettoso. E hai indicato che questo lo hai trovato già aggiornato al firmware 6.2858, quello del Dolby Vision. Quindi sarebbe interessante capire se ti si manifestano problemi di low ..........[CUT]

Io lo uso principalmente per vedere Sky ho un MySky HD e guardando partite o film non notavo nessun effetto di Dimming su quello vecchio nemmeno guardando netflix o film in 4k con un lettore LG ora con questo nuovo ho avuto poco tempo per poterlo testare ma ieri sera ho visto la finale di Champions e non ho notato nessun abbassamento di luminosità più avanti vi terrò aggiornati se li vedrò.
 
Io lo uso principalmente per vedere Sky ho un MySky HD e guardando partite o film non notavo nessun effetto di Dimming su quello vecchio nemmeno guardando netflix o film in 4k con un lettore LG ora con questo nuovo ho avuto poco tempo per poterlo testare ma ieri sera ho visto la finale di Champions e non ho notato nessun abbassamento di luminosit..........[CUT]
Il picco di luminosità lo tieni su Alto o su Medio per curiosità?
 
ciao a tutti. Ho un problema con l'A1 che non risco a risolvere. Dopo aver rifatto configurazione iniziale per fare una nuva ricerca canali satellitari con impostazioni diverse alle precedenti, mi capita che guardando un qualsiasi canale sintonizzato lo schermo diventi nero con scritta in basso a dx Bravia, come se andasse in screen saver. Ho visto le impostazioni, ma non riesco a capire cosa devo cambiare per evitare il problema.
Dal forum commnity sony ho letto che molti hanno sperimentato stesso problema dopo aver attivato il servizio samba. In effetti alla prima installazione non l'avevo attivato, con l'ultima configurazione invece sì. Posso eventualmente disattivare questa funzione ?
Qualcuno mi può aiutare ? grazie mille
 
Ultima modifica:
@pierlu1
a pagina 51, post #751, trovi un link a video di Vincent Teoh di hdvtest che spiega come stoppare Samba Interactive e velocizzare Android 7
 
L'alone sulle info Netflix lo ho anche io sull'AF8 non ancora aggiornato al DV. Secondo me lo abbiamo tutti, solo chi ci fa più caso e chi meno, c'è da dire che inserito con immagini chiare praticamente non si nota, si evidenzia parecchio col buio.
 
Salve tdinero, mi hai quasi convinto sull' EDIFIER viste le ottime recensioni, volevo un tuo parere riquardo l'audio sui films , è cristallino
oppure rimane poco chiaro? grazie in anticipo
Ottimo davvero. Si sente tutto perfettamente.
Edifier è una propio una garanzia, inoltre sia i satelliti che il sub sono in legno e non in plastica come i kit da supermercato.
Io è il secondo kit che compro, ne sarai entusiasta.
Gente molto più esperta di me, dice che se la gioca con kit da 600/700 euro per la qualità.
 
L'alone sulle info Netflix lo ho anche io sull'AF8 non ancora aggiornato al DV. Secondo me lo abbiamo tutti, solo chi ci fa più caso e chi meno, c'è da dire che inserito con immagini chiare praticamente non si nota, si evidenzia parecchio col buio.

Sicuro sicuro? ..e sono aggiornato all'ultimo firmware e questa è la sigla di Altered Carbon, quindi ce l'hanno tutti?

Questa e come la storia del dimming,"Ce l'hanno tutti ma alcuni non lo vedono!", qualcuno ha sentenziato. Io non ce l'ho ne prima ne adesso. Tirate le vostre conclusioni, abbiamo tutti lo stesso software, quale variabile resta?
 
Ultima modifica:
Che strano... sembra proprio non ci sia nulla...forse il taglio del pannello? Il 65 lo ha più evidente? Oppure una impostazione? Poi altro che stesso software...io ho proprio un altro tv...
 
Ultima modifica:
La puntata a cui ti riferisci tu credo proprio che sia la prima. Mi e' capitato di visionarla giusto qualche giorno fa' e non c'era nessun problema di codifica. A volte la causa potrebbe essere proprio un abbassamento del bitrate dovuto alla vostra connessione. Io stesso pur avendo una 100Mega alle volte ho avuto di questi problemi, che non sono ap..........[CUT]


A parte la puntata di mindhunter, che comunque non dipendeva da problema di linea/server (era al massimo bitrate che fornisce netflix), e ho notato queste solarizzazioni solo in quel telefilm, io il problema dell'alone bianco che si vede su scene scure nere ce l'ho sempre invece.

Allego foto, scusandomi per la bassa qualità, ma con il difetto ben visibile, ovviamente su scene scure/nere in ambiente non illuminato (lasciate stare le scritte doppie che appaiono, non sono un difetto del pannello, ma della fotocamera. Il problema è l'alone bianco)

https://ibb.co/mYBDCd
https://ibb.co/m7sWyJ
https://ibb.co/gqpN5y

Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Penso che lo ho anche io col pannello 2018... il tuo è un 65”?

@kiwivda: mi diresti come hai impostato luminosità, nero, contrasto è luminosità di picco per la visione delle APP? Qualche altro valore modificato in maniera particolare?
 
Ultima modifica:
No, è il 55'. Conte70 ha avuto la sostituzione del pannello, anche se dalla foto che aveva postato sembrava che il suo alone fosse molto più evidente del mio….
 
Sicuro sicuro? ..e sono aggiornato all'ultimo firmware e questa è la sigla di Altered Carbon, quindi ce l'hanno tutti?
https://i.imgur.com/LOAcXonl.jpg
Questa e come la storia del dimming,"Ce l'hanno tutti ma alcuni non lo vedono!", qualcuno ha sentenziato. Io non ce l'ho n..........[CUT]

Effettivamente, a differenza di molti titoli dove il difetto dell'alone bianco è evidente (vedi mio post poco sopra con immagini allegate), con altered carbon, fatta appena ora una prova, quell'alone è praticamente inesistente, tanto che dalla foto che ho scattato nemmeno si vede.
https://ibb.co/eMcaQy

ciò non toglie che mettendo e togliendo le info sul bitrate, guardando nemmeno troppo attentamente, una leggera patina bianca ci sia, che "invade" anche la porzione di immagine sottostante la banda nera. Insomma quella nuvoletta/alone/ nebbia si vede, più o meno, ma guardando con attenzione io ce l'ho sempre nel momento in cui attivo le info di netflix.
 
Ultima modifica:
@Paoletto2009
chiedi cosa ne pensiamo ma francamente dalla visione di quelle 3 foto è difficile esprimere un parere; e anche se tu pensassi di rivolgerti all'assistenza non credo che sarebbero utilizzabili come documentazione da trasmettere. Non riesci a produrre delle foto almeno messe a fuoco ?
 
Ultima modifica:
L'alone sulle info Netflix lo ho anche io sull'AF8 non ancora aggiornato al DV. Secondo me lo abbiamo tutti, solo chi ci fa più caso e chi meno, c'è da dire che inserito con immagini chiare praticamente non si nota, si evidenzia parecchio col buio.

Sbagliato. Quel problema, cosi come quello dell'auto dimming non ce l'abbiamo tutti. Ho testato ogni benedetta problematica descritta, per quanto mi e' stato possibile, e non ho riscontrato nessun problema serio con il mio TV. L'unico e' la lag dell'input del telecomando e una non proprio fulminea risposta del sistema Android implementato nel Sony che non e' esente da tilt o blocchi inspiegabili. Se mi risolvono questo (e non credo che lo faranno) io sono a cavallo...sempre che in futuro non succedano sgradevoli novita', si intende.

Ah, ho un 65'' acquistato a meta' febbraio.
 
Ultima modifica:
Top