• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Lo fa anche il mio AF8 (senza DV...) forse un pelo meno marcato...non ci ho fatto molto caso perché in effetti grosso fastidio non me ne da, e lo interpretavo come un voluto innalzamento locale della luminosità in modo da far leggere bene le info, ma se effettivamente gli altri non lo hanno... sono curioso di sapere cosa ti dice il tecnico domani...
 
Salve a tutti, essendo possessore del A1 65p. vi chiedo quale soundbar si può mettere naturalmente non alla base del tv, visto che poggiando sul mobile nasconderebbe la parte inferiore, le ultime soundbar di sony sony alte 7 cm. ma dove metterle? grazie a chi
vorrà rispondermi
 
Non la metti, a meno che non utlilizzi quelle dove ci appoggi su il tv, ma non le ho sentite e non so come rendono.
Se non hai spazio sopra o in un alloggiamento sotto, non c'è rimedio... Io la mia ottima Yamaha YSP l'ho messa in vendita proprio per quel motivo, purtroppo...
 
Oggi mi hanno portato la tv nuova, cambiano solo la tv gli accessori rimangono quelli vecchi, ha già installato penultimo aggiornamento quello che ha introdotto il Dolby Vision.
Per quanto riguardo alone sulla info di Netflix anche questo lo ha ma più leggero mentre nella visione delle serie si vede molto meglio, ho chiesto al tecnico come si chiamava il difetto che aveva riscontrato ma purtroppo non si ricordava come definirlo per farvi un esempio sulla 3° puntata di Marco polo(nellascena incriminata per il vertical banding) prima vedevo il cielo a quadretti di vari celesti ora è definito ed ha una scala graduale di celeste (spero di aver reso l'idea).
Questa sera vedrò di vedere come è messo per il vertical banding.
 
Ultima modifica:
Ma quel difetto di Marco Polo credo ce l’abbia chiunque ha fatto L aggiornamento al Dolby.

Certo che se mi dici che il tecnico lo scambia per un difetto mi faccio cambiare il tv anche io, così magari me ne fanno uno senza aggiornamento. Lunedì chiamo

Ma quindi ti hanno completamente cambiato tv?
 
Oggi mi hanno portato la tv nuova, cambiano solo la tv gli accessori rimangono quelli vecchi, ha già installato penultimo aggiornamento quello che ha introdotto il Dolby Vision.
Per quanto riguardo alone sulla info di Netflix anche questo lo ha ma più leggero mentre nella visione delle serie si vede molto meglio, ho chiesto al tecnico come si chia..........[CUT]

Ho capito. Quindi ora hai un alone, diciamo così, un pò meno marcato... potrebbe essere diventato come il mio senza il problema che magari il DV accentua... se riesci a darmi il minuto della scena di mMarco Polo stasera ci do un occhio...
Ma tutte le scene buie? Non vedi delle specie di aloni? Sul buio... tipo interni davvero poco illuminati, nelle scuderie, sempre alludendo a Marco Polo...
Ultima cosa, come hai impostato la visione a livello di valori per le APP?
 
Ok. Ma allora l'elettronica non riesce a ben lavorare quando su un bassissimo livello viene applicato un piccolo innalzamento di luminosità... per quello che noto quel brutto effetto tra la nebbia ed il rumore sui quasi neri... anche vero, come ho già scritto che a parità di impostatzioni, alcuni filmati 4k su you tube hanno un near black perfetto... mah...
 
La scena inizia dal minuto 14, non mi ricordo come avevo impostato i valori e purtroppo :( non li ho salvati ora li vedo con quelli di default e non vedo il difetto che avevo sull'altra tv.
 
La scena inizia dal minuto 14, non mi ricordo come avevo impostato i valori e purtroppo :( non li ho salvati ora li vedo con quelli di default e non vedo il difetto che avevo sull'altra tv.

Ti ringrazio. Ora come default usi Cinema Casa, Pro oppure altri per quanto riguarda la visione da APP?
 
Ora questa non lo fa, non parlo del vertical banding ma proprio il colore del cielo ed inoltre me lo faceva anche su altre fonti come skyhd anche se meno marcato.

Quel difetto ce l'hanno tutti dal momento che e' proprio il DV ad essere stato implementato a fava di cammello. Non e' certo un problema del TV.
 
https://youtu.be/pN7R3JqriDg

Per tutti quelli che dicono di nn avere il problema,Guardate la review del Sony af8 di vincent teoh,dal 13 minuto parla del problema del dimming,tra L altro review fatta prima dell aggiornamento Dolby vision,quindi è inutile continuare a dire io nn ho il difetto,*** come dicevo tempo fa è una scelta di Sony nn un problema del fw Dolby vision chi ha aggiornato nn scappa .....poi se nn lo notate meglio per voi
 
Ultima modifica:
https://youtu.be/pN7R3JqriDg

Per tutti quelli che dicono di nn avere il problema,Guardate la review del Sony af8 di vincent teoh,dal 13 minuto parla del problema del dimming,tra L altro review fatta prima dell aggiornamento Dolby vision,quindi è inutile continuare a dire io nn ho il difetto,*** come dicevo tempo fa è una scelta di Son..........[CUT]

Non e' cosi come dici, poiche' se e' vero che il problema dell'auto dimming si verifica con immagini statiche (e Vincent ne parla proprio in quel frangente della review) e' anche vero che alcuni di voi lo hanno anche durante immagini in movimento, quindi durante la visione di un film cosi come durante una sessione di gioco. Il problema sta appunto li. Che la luminosita' di abbassi progressivamente (ovviamente in modo troppo aggressivo) con schermate statiche a quanto pare e' una cosa "voluta" da Sony che pero' e' sfociata in conseguenze non proprio desiderate. Per quanto mi riguarda io continuo ad affermare che durante la normale visione non ho mai avuto questo problema, pur avendo fatto l'update al DV, cosi come non l'ho mai verificato nel gaming collegandoci il PC.
 
Ultima modifica:
Non e' cosi come dici, poiche' se e' vero che il problema dell'auto dimming si verifica con immagini statiche (e Vincent ne parla proprio in quel frangente della review) e' anche vero che alcuni di voi lo hanno anche durante immagini in movimento, quindi durante la visione di un film cosi come durante una sessione di gioco. Il problema sta appunto ..........[CUT]

A parte che sui film nn lo fa a nessuno,netflix,Amazon,film in blu ray ecc ecc,quindi chi guarda prevalentemente film nn lo noterà,quelli che lo rileviamo in movimento sono soprattutto i videogames che hanno un hud fisso a schermo molto aggressivo,la tv fa in protezione x evitare il burn ,se nel gioco che dimmera modifichi o togli L hud fissa a schermo,il problema della perdita di luminosità nn si presenta
 
Ultima modifica:
Non e' cosi come dici, poiche' se e' vero che il problema dell'auto dimming si verifica con immagini statiche (e Vincent ne parla proprio in quel frangente della review) e' anche vero che alcuni di voi lo hanno anche durante immagini in movimento, quindi durante la visione di un film cosi come durante una sessione di gioco. Il problema sta appunto ..........[CUT]

Guarda che Teoh dice proprio che la protezione con abbassamento della luminosità interviene anche con immagini in movimento quando ci sono loghi fissi, fa pure vedere l'esempio di Sky sport. Che è appunto il problema che rileva la gran parte di noi, Teoh incluso.
 
Ultima modifica:
Top