• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

Preso , avendo anche un 65b6v in sala questo lo uso prettamente in cameretta per ps4 pro , davvero soddisfatto nero ottimi e resa bellissima con ps4 , per quanto riguarda setting sia sdr che hdr cosa consigliate ?
 
Io ho aggiornato. Se possibile, mi sembra abbia una gestione del motion flow migliore. Oggi ho guardato lost in space su Netflix e finalmente ho visto un bell’hdr, ma non so se è per qualche aggiornamento o semplicemente se è la serie che è compressa meglio.
 
Avrei un dubbio.... ho installato kodi ma quando vado a settarlo mi da l'impostazione per la risoluzione bloccata su 1080 e non posso cambiarla.. come mai?
 
Oggi ero in libera uscita e sono passato in negozio per vedere dal vivo questo tv di cui leggo molto. Fortunatamente l'ho trovato esposto e funzionante con un demo in 4k proprietario. Ovviamente non ho idea di che settaggi.avesse..però ci ho lasciato il cuore. Devo dire che non avevo mai visto un nero così profondo da un lcd..di conseguenza tutte le sfumature di colore erano impressionanti. Se non conoscessi il prodotto lo avrei sicuramente scambiato per un oled..veramente complimenti a sony. Aggiungo che anche io lo preferisco ad un tv oled al momento..ha un'immagine più naturale..i vari oled che ho visto hanno sempre un'immagine quasi aggressiva fatta per impressionare al primo sguardo, ma poi ci si rende conto di questa mancanza di naturalezza.
 
Il nero è tale solo in stanza nn oscurata e la mancanza di naturalezza...nn hai mai visto un oled Panasonic calibrato ho il sospetto ( oltre ad avere un altra bella dose di vantaggi rispetto a un lcd )
 
Il nero è tale solo in stanza nn oscurata e la mancanza di naturalezza...nn hai mai visto un oled Panasonic calibrato ho il sospetto ( oltre ad avere un altra bella dose di vantaggi rispetto a un lcd )

Non sono assolutamente d’accordo .
Io ho il 65 pollici e lo vedo perennemente al buio . Nero petrolio in qualsiasi situazione (addirittura per mio padre anche troppi).
Concorde con Moltobassi che in alcune cose mi ha convinto più degli Oled (che sono fenomenali ma hanno un effetto pennarello ) .
Panasonic avrà pura grandissimi neri ma per i miei gusti il resto della gamma colori è troppo sbiadita e contrasto scarso.
Sono stato sopra la questione per 5 mesi . Nessun Tv mi ha convinto più dello XE90 (Oled A1 a parte )
 
Io ho aggiornato. Se possibile, mi sembra abbia una gestione del motion flow migliore. Oggi ho guardato lost in space su Netflix e finalmente ho visto un bell’hdr, ma non so se è per qualche aggiornamento o semplicemente se è la serie che è compressa meglio.

Si anche io ho notato un motion flow migliore con l’aggiornamento , però come contro ho notato un immagine più squadrata e meno “morbida” . Tu no ?
 
Non sono assolutamente d’accordo .
Io ho il 65 pollici e lo vedo perennemente al buio . Nero petrolio in qualsiasi situazione (addirittura per mio padre anche troppi).
Concorde con Moltobassi che in alcune cose mi ha convinto più degli Oled (che sono fenomenali ma hanno un effetto pennarello ) .
Panasonic avrà pura grandissimi neri ma per i miei..........[CUT]
l oled con contrasto basso?l effetto penarello come tu lo chiami lo hai visto perché il tv sarà stato impostato in chissà quale modalità altrimenti non si spiega,l oled qualsiasi sia la marca o il modello possiedono oltre al nero un contrasto infinito
 
Ultima modifica:
Di oled ne ho visti tanti e in generale hanno sempre un'immagine ottima..difatti nel mio precedente non ho mai detto che si vedono male o che fanno schifo..al contrario di solito gli oled li reputo superiori agli lcd. È questo Sony che lo considero una eccezione..E dopo averlo visto di persona ammetto che se dovessi scegliere prenderei questo..mi ha convinto di più..parliamo pure sempre di sfumature..ma il risultato finale è quello che mi ha convinto di più
 
l oled con contrasto basso?l effetto penarello come tu lo chiami lo hai visto perché il tv sarà stato impostato in chissà quale modalità altrimenti non si spiega,l oled qualsiasi sia la marca o il modello possiedono oltre al nero un contrasto infinito

No attenzione .. ho parlato di Panasonic. La tecnologia è un conto , l'immagine che offre il brand un altro . Panasonic da sempre (anche sugli Lcd) offre un immagine di più naturale , ma anche più moscia . Quest anno ho provato perbene il Panasonic ex780 (diretto concorrente di XE85 e Xe90) e sotto il profilo della vivacità colori e contrasto ne usciva con le ossa rotte rispetto ai Sony .
Per quanto riguarda Oled indubbio che sia una tecnologia superiore ma come prezzo prestazioni penso che gli ultimi Sony lcd siano strepitosi
 
Si anche io ho notato un motion flow migliore con l’aggiornamento , però come contro ho notato un immagine più squadrata e meno “morbida” . Tu no ?

Sto pensando di aggiornare ma non sono molto convinto poichè leggo di bug con il cambio canale, rallentamenti e via dicendo.

In che senso il motion flow è meglio...puoi fare un esempio?
Inoltre che significa immagine più squadrata e meno morbida?

Ritengo il motion flow attuale non in grado di gestire al meglio i segnali a compressioni diverse in qualsiasi modalità come ad esempio sky 1080i. Ci sono dei canali soprattutto i 400 che spesso non vanno molto d'accordo con il motion flow. Inoltre spesso ci sono artefatti creati proprio da lui!!!

Grazie.
 
non lo so...è come se vedo più artefatti dopo l'aggiornamento..prima l'immagine era più rotonda...nessuno l'ha notato?
 
Sarei intenzionato ad acquistare questo Sony in offerta ma ho un dubbio che forse qualcuno può chiarire

Questa TV ê in grado tramite ARC di mandare l audio in dts o Dd (anche proveniente dalle altre hdmi) ad un sintoamplificatore?
purtroppo il mio sinto Marantz nn supporta il 4k quindi dovrei collegare ps4 pro e PC direttamente alla TV e poi far arrivare l audio dalla TV al sinto
 
Beh arc ha tanti vantaggi in più incluso il comando con un solo telecomando. Però si fino all'uscita di modelli con eArc su hdmi 2.1 i formati Lossless non sono gestibili da nessun collegamento se non con connessione diretta al ht via hdmi (solo audio come alcuni BD Player o audio video se ht gestisce correttamente il passthrough 4k hdr
 
Top